
Tempo. Tema eterno di conversazione. Causa universale delle malattie. Lamentarsene sempre.
aforisma di Gustave Flaubert da Dizionario dei luoghi comuni, traduzione di J.R. Wilcock (1980)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
L'origine delle malattie è nell'uomo e non fuori di esso; ma le influenze esterne agiscono sull'intimo e fanno sviluppare le malattie. Un medico... dovrebbe conoscere l'uomo nella sua interezza e non solo nella sua forma esterna.
citazione di Paracelsus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Opera in modo che la massima della tua volontà possa sempre valere in ogni tempo come principio di una legislazione universale.
Immanuel Kant in Critica della ragion pratica (1963)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La mente dell'uomo non può immaginare un effetto senza una causa, così che la vista di un fenomeno risveglia sempre un'idea di causa.
Claude Bernard in Introduzione allo studio della medicina sperimentale (1973)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La natura causa e cura le malattie, ed è quindi necessario che il medico conosca i processi della Natura, l'uomo invisibile al pari dell'uomo visibile.
citazione di Paracelsus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Alla sera
Forse perché della fatal quiete
Tu sei l'immago a me sì cara vieni
0 sera! E quando ti corteggian liete
Le nubi estive e i zeffiri sereni,
E quando dal nevoso aere inquiete
Tenebre e lunghe all'universo meni
Sempre scendi invocata, e le secrete
Vie del mio cor soavemente tieni.
Vagar mi fai co' miei pensier su l'orme
Che vanno al nulla eterno; e intanto fugge
Questo reo tempo, e van con lui le torme
Delle cure onde meco egli si strugge;
E mentre lo guardo la tua pace, dorme
Quello spirto guerrier ch'entro mi rugge.
poesia di Ugo Foscolo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli abitanti di Oblomovka credevano poco anche alle agitazioni dell'anima, e non ritenevano vita il turbine delle eterne aspirazioni verso chissà quali luoghi e cose; temevano come il fuoco l'entusiasmo delle passioni; e come in altri uomini il corpo è rapidamente consumato dal lavoro vulcanico del fuoco interno, spirituale, così l'anima degli abitanti di Oblomovka annegava tranquillamente, senza scosse nei flaccidi corpi. La loro vita non era segnata, come in altri, da rughe precoci, né da colpi e sofferenze morali distruttori. Quella brava gente non concepiva la vita altrimenti che come un ideale di tranquillità e d'inerzia, disturbata di tempo in tempo da vari casi spiacevoli, come le malattie, le perdite, le contese, e tra l'altro il lavoro.
I.A. Goncearov in Oblomov (1977)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La filosofia è ontologia universale e fenomenologica.
Martin Heidegger in Essere e tempo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Scienza e ipotesi è il titolo di un libro di Henri Poincaré, uno dei più ragguardevoli libri di filosofia delle scienze; l'ho quindi scelto come titolo per il tema di questa giornata (Simposio).
citazione di Karl Popper
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il comunismo è una delle poche malattie gravi che non è stato sperimentato sugli animali.
citazione di Coluche
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Per la prima volta qualcuno parlava di quel tema, fino allora la morte era una faccenda taciuta, si scommetteva sull'immortalità, ciascuno con la segreta speranza di vivere per sempre.
Isabel Allende in Eva Luna Racconta
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


* * *
Per me si va nella città dolente,
Per me si va nell'eterno dolore
Per me si va tra la perduta gente.
Giustizia mosse il mio alto Fattore
Fecemi la divina Podestate
La somma sapienza e il primo amore.
Dinnanzi a me non furon cose create
Se non eterno ed io eterno duro
Lasciate ogni speranza voi ch'entrate!
poesia di Dante Alighieri da L'Inferno, III
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ho scorso l'elenco delle malattie e non vi ho trovato le preoccupazioni e i tristi pensieri: è molto ingiusto.
aforisma di Georg Christoph Lichtenberg
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il tempo porta sempre la verità. Peccato che non la porti sempre in tempo.
Pierre Choderlos de Laclos in Lettres inédites (1904)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Melos
Le vibrazioni del cuore dando voce
al miracolo della vita
-purificatore;
tra epos e melos –
questa sia la vera è -c -o
della musica delle sfere?
Sperimentando il brivido
dell’attimo di circostanza,
il mio cuore non sa contare
l’ignoto dell’essere soppesato
dall’oceano sonoro delle parole –
come un’èco piena di speranza,
sublimando immaginari mondi
di canto e nostalgia
in un registro ludico
senza fine.
Siano
queste la misteriosa èco
della musica delle sfere?
E
il violino del poema canta,
immortalando
lo splendore del Santo Graal;
niente non lo può fermare
a trafiggere gli orecchi –
il suono dell’essere eterno,
sublimato in cristallo.
Attraverso
l’altezza delle parole,
il melos degli astri
dando voce ai misteri s a n t i –
portati a riva come un dono all’umanità
dagli affluenti versatili
del pensiero.
Ascoltando
l’universo di suono
nascosto in un ramo di corallo,
sulle corde della luce
enigmaticamente sussurra il poema dell’amore,
a t e m p o r a l e –
il creatore di eterno
sempre attuale.
Sia questa la vera èco
dello scatto cosmico inaugurale?
poesia di Dumitru Găleşanu da Le luci dell\'uomo [lirica filosofica] (5 aprile 2021), traduzione di Mihaela Cîrțog
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

La conversazione è una cosa tanto superflua e tanto necessaria in cui gli uni non dicono sempre quello che sanno e gli altri non sanno sempre quello che dicono.
citazione di Stanislas Jean de Boufflers
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il diritto è... l'insieme delle condizioni per mezzo delle quali l'arbitrio dell'uno può accordarsi con l'arbitrio di un altro secondo una legge universale della libertà.
Immanuel Kant in Principi metafisici della dottrina del diritto
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La psicanalisi, come origine delle religioni, non trova altro se non ciò che costituisce le malattie del singolo… e qui si vuol curare?
Franz Kafka in Gli otto quaderni in ottavo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tu sei il mondo. Se trasformi te stesso, anche il mondo in cui viviamo sarà trasformato. Non inseguire la perfezione. Il discepolo incespica sempre, ma non cade mai. Accetta l'incertezza. Mantenersi nelle certezze significa vivere entro dei confini. Le cose di cui ci sentiamo sicuri hanno, in realtà, nuove qualità da mostrare. Una forza universale mantiene in equilibrio ogni cosa. Siamo tutti soggetti alla natura e dobbiamo avere fiducia. Cerca sempre l'altra faccia dei disastri e delle perdite. Se vuoi sentire l'amore come lo sente Dio, devi riempire ogni tuo vuoto. Si può amare solo in uno stato di pienezza.
citazione di Deepak Chopra
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se conosciamo l'anatomia dell'uomo interiore, possiamo vedere la natura delle sue malattie al pari dei rimedi. Ciò che vediamo con gli occhi esterni è l'ultima materia.
citazione di Paracelsus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È sempre l'ora del tè, e negli intervalli non abbiamo il tempo di lavare le tazze.
Lewis Carroll in Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
