
La psicanalisi, come origine delle religioni, non trova altro se non ciò che costituisce le malattie del singolo… e qui si vuol curare?
Franz Kafka in Gli otto quaderni in ottavo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
L'origine delle malattie è nell'uomo e non fuori di esso; ma le influenze esterne agiscono sull'intimo e fanno sviluppare le malattie. Un medico... dovrebbe conoscere l'uomo nella sua interezza e non solo nella sua forma esterna.
citazione di Paracelsus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Basterebbe far passare un raggio di luce dentro di noi attraverso tutta la nebbia terrena per rimuovere il male dal bene. Il bene dovrebbe essere di nuovo risonante nel riconoscere la verit? come nel giorno in cui l'uomo fu concepito sulla terra.
Le persone come le religioni sono pezzi di un singolo mosaico.
Camelia Oprița in Il denaro e l'avidit? sono i semi del male (17 ottobre 2007)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


Trova il tempo
Trova il tempo di pensare
Trova il tempo di pregare
Trova il tempo di ridere
È la fonte del potere
È il più grande potere sulla Terra
È la musica dell'anima.
Trova il tempo per giocare
Trova il tempo per amare ed essere amato
Trova il tempo di dare
È il segreto dell'eterna giovinezza
È il privilegio dato da Dio
La giornata è troppo corta per essere egoisti.
Trova il tempo di leggere
Trova il tempo di essere amico
Trova il tempo di lavorare
E' la fonte della saggezza
E' la strada della felicità
E' il prezzo del successo.
Trova il tempo di fare la carità
E' la chiave del Paradiso.
poesia di Madre Teresa di Calcutta
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le religioni sono come le lucciole: per splendere hanno bisogno delle tenebre.
citazione di Arthur Schopenhauer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La fretta e la superficialità sono le malattie psichiche del ventesimo secolo, e più di ogni altro posto si riflettono nella stampa.
citazione di Aleksandr Solzenicyn
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il comunismo è una delle poche malattie gravi che non è stato sperimentato sugli animali.
citazione di Coluche
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Trova qualcuno che ti faccia dimenticare il tuo passato, la tristezza. Trova qualcuno che ti cambi la vita, che la renda migliore, che sostituisca e riempia il vuoto di chi se n’è andato. Trova qualcuno per cui valga la pena sorridere.
citazione di Marilyn Monroe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ho scorso l'elenco delle malattie e non vi ho trovato le preoccupazioni e i tristi pensieri: è molto ingiusto.
aforisma di Georg Christoph Lichtenberg
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non è altro che neve, vuol farci credere di essere fredda, come fanno le smorfiose.
Ismail Kadare in Internazionale (30 dicembre 2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tempo. Tema eterno di conversazione. Causa universale delle malattie. Lamentarsene sempre.
aforisma di Gustave Flaubert da Dizionario dei luoghi comuni, traduzione di J.R. Wilcock (1980)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se conosciamo l'anatomia dell'uomo interiore, possiamo vedere la natura delle sue malattie al pari dei rimedi. Ciò che vediamo con gli occhi esterni è l'ultima materia.
citazione di Paracelsus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La civiltà occidentale ha grandissime colpe, come qualsiasi civiltà umana. Ha violato e distrutto continenti e religioni. Ma possiede un dono che nessuna altra civiltà conosce: quello di accogliere... tutte le tradizioni, tutti i miti, tutte le religioni, tutti o quasi tutti gli esseri umani.
Pietro Citati in L'Occidente senza forza e l'esercito del terrore, la Repubblica (31 marzo 2004)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli abitanti di Oblomovka credevano poco anche alle agitazioni dell'anima, e non ritenevano vita il turbine delle eterne aspirazioni verso chissà quali luoghi e cose; temevano come il fuoco l'entusiasmo delle passioni; e come in altri uomini il corpo è rapidamente consumato dal lavoro vulcanico del fuoco interno, spirituale, così l'anima degli abitanti di Oblomovka annegava tranquillamente, senza scosse nei flaccidi corpi. La loro vita non era segnata, come in altri, da rughe precoci, né da colpi e sofferenze morali distruttori. Quella brava gente non concepiva la vita altrimenti che come un ideale di tranquillità e d'inerzia, disturbata di tempo in tempo da vari casi spiacevoli, come le malattie, le perdite, le contese, e tra l'altro il lavoro.
I.A. Goncearov in Oblomov (1977)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Leggere, come io l'intendo, vuol dire profondamente pensare.
Vittorio Alfieri in Del principe e delle lettere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quel che si chiama logica o diritto non è mai niente di più che un corpo di regole che furono laboriosamente combinate in un momento della storia debitamente datato e situato da un sigillo d'origine, agorà o foro, chiesa oppure partito. Dunque non spererò niente da queste regole al di fuori della buona fede dell'Altro, e in mancanza d'altro me ne servirò, se cosí giudico o se mi ci si obbliga, solo per divertire la malafede.
Jacques Lacan in Scritti, vol. I (1974)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La medicina antica non potendo curare i malati si accontentava di resuscitare i morti.
citazione di Jean Charles
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non scuola la diresti, ma sala di tortura: non vi si sente altro che lo schiocco delle sferze, lo strepito delle verghe, gemiti, singhiozzi e atroci minacce. Cos'altro possono impararvi i bambini, se non a odiare la cultura? Una volta che quest'odio ha messo radice nei teneri animi, anche da grandi detestano lo studio.
Erasmo da Rotterdam in Per una libera educazione
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Anche il cielo è malato. Gli antichi credevano nell’incorruttibilità degli astri e delle sfere celesti (così come credevano nell’incorruttibilità divina). Ma il cannocchiale di Galileo venne a dimostrare le imperfezioni della luna che il suo contemporaneo Cremonini non voleva vedere; e oggi pare che si sia giunti a identificare delle malattie galattiche. Nel cosmo è nascosto un tarlo.
Constantin Noica in Orme del sacro
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Seguo infine il notissimo proverbio popolare secondo cui fa bene a lodare se stesso chi non trova un altro che lo elogi.
Erasmo da Rotterdam in Elogio della follia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Diagnosticare per curare non per uccidere: questa è la meta principale della diagnosi prenatale.
citazione di Elio Sgreccia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
