La filosofia militante è una filosofia di lotta agli attacchi alla ragione rischiaratrice.
Norberto Bobbio in Politica e cultura
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La democrazia è il più grande tentativo di organizzare una società per mezzo di procedure non violente.
Norberto Bobbio in intervista (dicembre 1977)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il compito degli uomini di cultura è più che mai oggi quello di seminare dei dubbi, non già di raccoglier certezze.
Norberto Bobbio in Politica e cultura
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Tra i difensori ad oltranza e i liquidatori sino allo sterminio s'interpone l'uomo di cultura e incomincia a interrogare la storia.
Norberto Bobbio in Politica e cultura
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Come ho detto tante volte, la storia umana, tra salvezza e perdizione, è ambigua. Non sappiamo neppure se siamo noi i padroni del nostro destino.
Norberto Bobbio in Autobiografia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se Marx è morto, lo è per qualche filosofo deluso dalla storia del mondo. Stenderne il certificato di morte è quanto meno prematuro e superficiale.
citazione di Norberto Bobbio
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La storia umana è una storia di lacrime e di sangue. Come dissentire dall'immagine di Hegel che rappresenta la storia umana come un "immenso mattatoio"?
Norberto Bobbio in intervista (dicembre 1977)
Aggiunto di Simona Enache
1 commento - Commenti! | Vota! | Copia!

Cultura è equilibrio intellettuale, riflessione critica, senso di discernimento, aborrimento di ogni semplificazione, di ogni manicheismo, di ogni parzialità.
Norberto Bobbio in Autobiografia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La storia insegna che l'unico modo di rispondere alla violenza è la violenza. La sola soluzione possibile sarebbe quella di sostituire all'uso delle armi l'uso della parola.
Norberto Bobbio in intervista (dicembre 1977)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quando il procedimento dogmatico è assunto dal potere politico come mezzo di governo, la resistenza contro il dogmatismo e la difesa dello spirito critico diventano per l'uomo di cultura un dovere.
Norberto Bobbio in Politica e cultura
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
