
La storia insegna che l'unico modo di rispondere alla violenza è la violenza. La sola soluzione possibile sarebbe quella di sostituire all'uso delle armi l'uso della parola.
Norberto Bobbio in intervista (dicembre 1977)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
La violenza, che non è in se stessa crudele, lo diviene nella trasgressione specifica di chi l'organizza. La crudeltà è una delle forme della violenza organizzata.
Georges Bataille in L'erotismo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Lo Stato significa violenza, dominazione mediante la violenza.
citazione di Mihail A. Bakunin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dove?
Mi sono sempre domandata,
Dove va,
dove scompare
ciò che ho sentito
quando non mi segno
quanto ho sentito?
Rispondere-
nell'oblio
è troppo ellitico
è troppo complicato
Ma che cos'è la dimenticanza
quella che ingoia tutto
ciò che non è custodito
in parole?
Che cosa è il dirupo
sull'orlo del quale
il verbo vivere
si lascia sospeso
del verbo scrivere
e il mondo stesso
diventa una storia
che aspetta
essere letta
parola per parola?
Una storia scritta
difficilmente,
lettera per lettera
e sillaba per sillaba,
alla fine della quale
aspetta,
minacciosa,
come la Sfinge,
la domanda:
dove sparisce,
dove va
ciò che scritto non è
vissuto essendo?
Ma ciò ancora vissuto non è?
poesia di Rodica Elena Lupu da Il Momento (2011), traduzione di Mariana Pop Mion
Aggiunto di Rodica Elena Lupu
Commenti! | Vota! | Copia!


Non sarebbe possibile dissolvere ogni timore intorno alle cose di maggior importanza se non si sapesse quale sia la natura dell'universo, ma si vivesse in sospettoso timore delle cose che ci raccontano i miti; non sarebbe possibile cogliere i piaceri nella loro purezza senza la scienza della natura.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'unico modo per scoprire i limiti del possibile è avventurarsi un poco oltre, nell'impossibile.
Arthur C. Clarke in Le nuove frontiere del possibile (1962)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Il sacro è l'agitazione prodiga della vita che, per durare, l'ordine delle cose incatena, e che l'incatenamento tramuta in scatenamento, in altri termini in violenza.
Georges Bataille in Teoria della religione
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non si può essere felici finché intorno a noi tutti soffrono e si infliggono sofferenze; non si può essere morali fintantoché il procedere delle cose umane viene deciso da violenza, inganno e ingiustizia; non si può neppure essere saggi fintantoché l'umanità non si sia impegnata nella gara della saggezza e non introduca l'uomo alla vita e al sapere del più saggio dei modi.
Friedrich Nietzsche in Richard Wagner a Bayreuth (1992)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Lo Yoga classico inizia là dove finisce il Sāṃkhya. Patañjali infatti non crede che la conoscenza metafisica possa, da sola, condurre l'uomo alla liberazione: la conoscenza si limita a preparare il terreno in vista della conquista della libertà, ma quest'ultima si ottiene mediante una tecnica ascetica e un metodo di meditazione.
Mircea Eliade in Storia delle credenze e delle idee religiose, vol. II
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il lavoro ci allontana dalla violenza ma ci avvicina però alla sua giustificazione.
aforisma di Roberto Morpurgo da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La tenebra non può scacciare la tenebra: solo la luce può farlo. L'odio non può scacciare l'odio: solo l'amore può farlo. L'odio moltiplica l'odio, la violenza moltiplica la violenza, la durezza moltiplica la durezza, in una spirale discendente di distruzione.
Martin Luther King in La forza di amare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci.
Isaac Asimov in Cronache della galassia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Questo 4 di luglio è vostro, non mio.
Martin Luther King in Il sogno della non violenza. Pensieri (2006), traduzione di Stefano Valenti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Perché ogni pena non sia una violenza di uno o di molti contro un privato cittadino, dev'essere essenzialmente pubblica, pronta, necessaria, la minima delle possibili nelle date circostanze, proporzionata a' delitti, dettata dalle leggi.
Cesare Beccaria in Dei delitti e delle pene
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ignorare il male equivale ad esserne complici.
Martin Luther King in Il sogno della non violenza. Pensieri (2006), traduzione di Stefano Valenti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Le forze dell'ordine considerano delinquenti tutti gli indagati, i cittadini sono trattati alla stregua di pezze da piedi, spesso gli interrogatori degenerano in violenza.
citazione di Edoardo Mori
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Come non è possibile uccidere le fiere senza armi, così neppure è possibile acquisire la mancanza di rancore senza umiltà.
Giovanni Climaco in La scala del paradiso
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se un re è talmente odiato e disprezzato dai suoi sudditi da non riuscire a dominarli se non riducendoli alla miseria attraverso la violenza, l'estorsione, la confisca d'ogni bene, allora è meglio che abdichi.
Thomas More in Utopia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Vi sono strane possibilità in ciascun uomo. Il presente sarebbe pieno di ogni possibile avvenire, se già il passato non vi proiettasse una storia.
Andre Gide in I falsari
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'unico modo per fare esperienza che non è possibile fare concretamente è attraverso l'arte e la letteratura.
citazione di Aleksandr Solzenicyn
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il fatto che gli uomini non imparino molto dalla storia è la lezione più importante che la storia ci insegna.
citazione di Aldous Huxley
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
