Pagina iniziale | Le ultime aggiunte | Lista degli autori | Tematiche | Citazioni aleatorie | Vota! | Gli ultimi commenti | Aggiungere citazione

Arturo Toscanini

Non sapete leggere? La partitura indica "con amore", e voi cosa state facendo? State suonando come uomini sposati!

citazione di Arturo ToscaniniSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Citazioni simili

Bram Stoker

Sapete che stanotte, quando l`orologio batte la mezzanotte, tutte le cose malvage hanno via libera nel mondo? Sapete dove state andando, e verso cosa vi state dirigendo?

Bram Stoker in Il grande libro di DraculaSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di maria gyurkan
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

La cultura ha guadagnato soprattutto da quei libri con cui gli editori hanno perso.

Thomas Fuller in The Holy State and the Prophane State (1642)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Epicur

Quando, senza che siano sopravvenute nuove circostanze, le cose sancite dalla legge come giuste si rivelano nella pratica non corrispondenti alla prenozione del giusto, vuol dire che in realtà non erano giuste. Ma quando, essendo sopravvenute nuove circostanze, quelle cose che erano prescritte come giuste non sono più utili, allora bisogna dire che esse sono state giuste fino a che sono state utili per la vita in comune dei cittadini, e che in seguito, quando non sono state più; utili, non sono state più nemmeno giuste.

citazione di EpicurSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Vladimir Nabokov

Quando leggete Turgenev, sapete che state leggendo Turgenev. Quando leggete Tolstoj, lo leggete perché non potete smettere.

Vladimir Nabokov in Lezioni di letteratura russa, Anna Karenina (1987)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Gabriel Garcia Marquez

Era convinta che le porte erano state inventate per chiuderle, e che la curiosità per quello che succedeva nella strada era cosa da donnacce.

Gabriel Garcia Marquez in Cent'anni di solitudineSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Gabriel Garcia Marquez

Ma che l'una e l'altra azione erano state una lotta a morte tra un amore smisurato e una codardia invincibile e finalmente aveva trionfato il timore irrazionale che Amaranta aveva avuto sempre per il proprio tormentato cuore.

Gabriel Garcia Marquez in Cent'anni di solitudineSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Vauvenargues

È più facile dire cose nuove che mettere d'accordo quelle che sono state già dette.

Vauvenargues in Riflessioni e massimeSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Thomas Jefferson

È solo l'errore che ha bisogno del sostegno del governo. La verità può esistere da sola.

Thomas Jefferson in Notes on the State of VirginiaSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
William James

Il medesimo soggetto esterno può suggerire l'una o l'altra delle molte realtà esterne che già siano state una volta associate con esso, perché, nell'alternarsi delle nodtre esperienze esterne, siamo esposti di continuo a incontrare un'identica cosa accompagnata da differenti concomitanti.

William James in Principi di psicologiaSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Alexandre Dumas

Dio, nella sua previdenza, non ha dato la barba alle donne perché esse non sarebbero state capaci di tacere mentre venivano rasate.

citazione di Alexandre DumasSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Galileo Galilei

Tutte le verita sono facili da capire una volta che sono state rivelate. Il difficile è scoprirle.

citazione di Galileo GalileiSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Goethe

Da dove siamo nati?

Da dove siamo nati?
Dall'amore.
Come saremmo perduti?
Senza amore.
Cosa ci aiuta a superarci?
L'amore.
Si può trovare anche l'amore?
Con amore.
Cosa abbrevia il pianto?
L'amore.
Cosa deve unirci sempre?
L'amore.

poesia di GoetheSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Marilyn Monroe

Gli uomini pensano che le donne siano come i libri: se la copertina non cattura il loro sguardo, non si curano di leggere cosa c’è scritto dentro.

citazione di Marilyn MonroeSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
William Shakespeare

Polonio: Monsignore, posso sapere che state leggendo?
Amleto: Parole, parole, parole.

replica da Amleto di William Shakespeare (1599)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Sandro Montalto

"Vivere è meraviglioso" ci dicono, ed ecco giunta l’ora di un’altra puntura di morfina: forse è vero allora che la vita è un sogno. Ma non dimentichiamo mai quelle che paiono essere state alcune tra le ultime parole di Kafka: "Dottore, se lei non mi uccide è un assassino!"

aforisma di Sandro Montalto da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Jules Renard

Certi uomini hanno l'aria di essersi sposati solamente per impedire alle loro mogli di sposarsi con altri.

Jules Renard in Diario, 1887-1910Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Goethe

Sapete come vi darei epigrammi...

Sapete come vi darei epigrammi a non finire?
Basta portarmi via, lontano dal mio amore.

poesia di GoetheSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
I.A. Goncearov

L'amore, sebbene sia detto un sentimento capriccioso, di cui non ci si rende conto e che nasce come una malattia, ha tuttavia le sue leggi e le sue cause. E se finora queste leggi sono state poco studiate, è perché la persona colpita dall'amore ha altro da fare che seguire con un occhio di scienziato come l'impressione penetra nella sua anima, come v'incatena, quasi col sonno, i sentimenti, come da principio gli occhi sono acciecati e da quel momento il polso, e con esso il cuore, cominciano a battere più forte, e come all'improvviso sorge la devozione fino alla tomba e l'aspirazione a sacrificar se stessi e a poco a poco scompare il proprio io e passa in lui o acuisce, come la volontà si ottunde straordinariamente o straordinariamente si acuisce, come la volontà si arrende alla volontà altrui, e la testa e i ginocchi tremano, e fanno la loro comparsa le lacrime, la febbre...

I.A. Goncearov in Oblomov (1977)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Ci sono tre cose che l'uomo sa fare meglio: l'adulazione, il tradimento e la solitudine.

Nei miei scritti non ho utilizzato i miei predecessori, poiché non è mio compito compilare; ancor meno l'ho fatto perché in questo modo avrei perso quella singolarità di vedere l'anima delle opere.
Insomma...certamente i saggi di tutti i tempi hanno sempre detto la stessa cosa, e soprattutto sono sempre state fatte le stesse cose, o forse il contrario, e così sarà sempre
Un giorno anch'io lascerò questo mondo altrettanto stupido
e pessimo come l'ho trovato quando ci sono entrato.

Camelia Oprița in Mendicanti di esistenza (2019)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Gian Luigi Zampieri Direttore d'orchestra italiano
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Fabula di Orfeo

Mercurio: annunziatore della festa
Silenzio. Udite. È fu già un pastore
Figluol d'Apollo, chiamato Aristeo.
Costui amò con sì sfrenato ardore
Euridice, che moglie fu di Orfeo,
che sequendola un giorno per amore
fu cagion del suo caso acerbo e reo:
perché, fuggendo lei vicina all'acque,
una biscia la punse; e morta giacque.
Orfeo cantando all'Inferno la tolse,
ma non poté servar la legge data,
ché 'l poverel tra via drieto si volse
sì che di nuovo ella gli fu rubata:
però ma' più amar donna non volse,
e dalle donne gli fu morte data.
Seguita un pastore schiavone
State tenta, bragata! Bono argurio,
ché di cievol in terra vien Marcurio.

poesia di Angelo PolizianoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share