Lo spazio in cui siamo immersi è talmente grande, talmente immenso che c'è quasi da spaventarsi a guardarlo dentro un telescopio. Sappiamo tutti che la Terra è meno di un granello di polvere, ma ogni volta che ci misuriamo nei confronti dell'Universo, c'è da rimanere stupiti e quasi agghiacciati.
citazione di Piero Angela
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Comunque studio quasi tutti giorni, per il resto faccio una vitaccia. Tutto quello che un cantante lirico non dovrebbe fare io lo faccio. La mia fortuna è che il Signore mi ha dato tanta salute e poi ho studiato talmente tanto in vita mia che ho evidentemente una muscolatura e una robustezza abbastanza forti. E vado avanti così.
Alessandro Safina in intervista
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un uomo e una donna... sono talmente la stessa cosa che quasi non si capisce la quantità di distinzioni e di ragionamenti sottili dei quali si sono nutrite le società su questo argomento.
citazione di George Sand
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Piacere alle donne! È questo il desiderio che arde in quasi tutti. Essere con tutta la potenza del talento un uomo d'eccezione, ammirato, adulato, amato, in grado di cogliere quasi a suo piacere quei frutti di carne viva di cui siamo affamati.
citazione di Guy de Maupassant
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un granello di sabbia rispecchia la meraviglia dell'universo. Un figlio dimostra la meraviglia che siamo.
citazione di Paulo Coelho
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Confesso di non aver alcun rancore verso il nostro tempo, che oggi quasi tutti accusano di ogni crimine possibile, come se fosse la più barbara tra le età umane. Ma di una cosa è certo colpevole: ha sciupato e dissipato l'immenso tesoro di sapienza artigiana, che la civiltà aveva costruito nei secoli.
Pietro Citati in Elogio del dilettante, la Repubblica (9 febbraio 1997)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Siamo creature talmente volubili, che i sentimenti che simuliamo finiamo per provarli.
Benjamin Constant in Adolphe (1816)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quello che sappiamo non è molto. Quello che non sappiamo è immenso.
citazione di Pierre Simon Laplace
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Sognami
Sognami
Dentro le tue notti, amore
Sognami
Anche ad occhi aperti, amore
Sognami
Come fosse l'ultimo incantesemo
L'ultimo miracolo ora
Dream of me
Per portarmi sempre dentro
L'Attimo
E non rimanere sola
Dream of me
Come fosse l'ultimo incantesimo
Per te...
Per me...
E' l'amore
Che va bussando ad ogni cuore
Che fa rinascere e morire, che fa...
E' l'amore
Che va rompendo le barriere
E non ha
Né razzar né bandiere
Né eta
Sognami
Tu che sei il mio sogno, amore
Sognami
Come fossi il tuo rifugio
Sognami
Oltre le distanze e tutti i limiti
Vivimi ogni istante e ancora
Dream of me
Nella trasparenza degli oceani
Dei tuoi viaggi immaginari...
Dream of me
Ogni volta che non posso essere
Con te
Perché...
E' l'amore
Che va bussando ad ogni cuore
Che fa rinascere e morire, che fa...
E' l'amore
Che va rompendo le barriere
E non ha
Né razzar né bandiere
Né eta
Sognami
Love has no barriers
Sognami
Love has no race
Sognami
Love has no flags
Dream of me
Love has no age.
canzone interpretata di Alessandro Safina, musica di D. Nincheri, versi di D. Nincheri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Siamo tutti immersi nel fango... ma alcuni guardano le stelle.
Oscar Wilde in Il ventaglio di Lady Windermere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quando mi raccontano di sesso nei camper, di stupefacenti, di ammucchiate strane, io quasi non ci credo: io il massimo dell'erotismo l'ho fatto appoggiata per terra.
citazione di Sabrina Ferilli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Siamo diventati tutti bravi a criticare, quando dovremmo invece guardare a noi stessi. Quasi sempre quelli che accusano gli altri, quelli che fanno i più moralisti, sono i peggiori.
citazione di Vanessa Incontrada
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dentro un ring o fuori non c'è niente di male a cadere. È sbagliato rimanere a terra.
Muhammad Ali in Quando eravamo re (2000)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se un re è talmente odiato e disprezzato dai suoi sudditi da non riuscire a dominarli se non riducendoli alla miseria attraverso la violenza, l'estorsione, la confisca d'ogni bene, allora è meglio che abdichi.
Thomas More in Utopia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il Borgo
Fu nelle vie di questo
Borgo che nuova cosa
m'avvenne.
Fu come un vano
sospiro
il desiderio improvviso d'uscire
di me stesso, di vivere la vita
di tutti,
d'essere come tutti
gli uomini di tutti
i giorni.
Non ebbi io mai sì grande
gioia, né averla dalla vita spero.
Vent'anni avevo quella volta, ed ero
malato. Per le nuove
strade del Borgo il desiderio vano
come un sospiro
mi fece suo.
Dove nel dolce tempo
d'infanzia
poche vedevo sperse
arrampicate casette sul nudo
della collina,
sorgeva un Borgo fervente d'umano
lavoro. In lui la prima
volta soffersi il desiderio dolce
e vano
d'immettere la mia dentro la calda
vita di tutti,
d'essere come tutti
gli uomini di tutti
i giorni.
La fede avere
di tutti, dire
parole, fare
cose che poi ciascuno intende, e sono,
come il vino ed il pane,
come i bimbi e le donne,
valori
di tutti. Ma un cantuccio,
ahimé, lasciavo al desiderio, azzurro
spiraglio,
per contemplarmi da quello, godere
l'alta gioia ottenuta
di non esser più io,
d'essere questo soltanto: fra gli uomini
un uomo.
Nato d'oscure
vicende,
poco fu il desiderio, appena un breve
sospiro. Lo ritrovo
- eco perduta
di giovinezza - per le vie del Borgo
mutate
più che mutato non sia io. Sui muri
dell'alte case,
sugli uomini e i lavori, su ogni cosa,
è sceso il velo che avvolge le cose
finite.
La chiesa è ancora
gialla, se il prato
che la circonda è meno verde. Il mare,
che scorgo al basso, ha un solo bastimento,
enorme,
che, fermo, piega da un parte. Forme,
colori,
vita onde nacque il mio sospiro dolce
e vile, un mondo
finito. Forme,
colori,
altri ho creati, rimanendo io stesso,
solo con il mio duro
patire. E morte
m'aspetta.
Ritorneranno,
o a questo
Borgo, o sia a un altro come questo, i giorni
del fiore. Un altro
rivivrà la mia vita,
che in un travaglio estremo
di giovinezza, avrà per egli chiesto,
sperato,
d'immettere la sua dentro la vita
di tutti,
d'essere come tutti
gli appariranno gli uomini di un giorno
d'allora.
poesia di Umberto Saba
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Era talmente povero che non aveva nemmeno nemici.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Siamo pronti ad offrire tutto, quando non ci resta quasi nulla.
aforisma di Valeriu Butulescu da Oasi di sabbia (giugno 2011), traduzione di Alina Breje
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ero talmente felice che per esserlo di più avrei dovuto essere due persone.
Fabio Volo in E' una Vita che ti Aspetto
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Amo talmente la Germania che preferisco averne due.
Francois Mitterrand in Repubblica: Gorbaciov - Così ho lasciato cadere il muro (30 settembre 2009)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sono talmente appagato dalla solitudine che il minimo appuntamento è per me una crocifissione.
Emil Cioran in Confessioni e anatemi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La nostra vita è un'opera d'arte – che lo sappiamo o no, che ci piaccia o no. Per viverla come esige l'arte della vita dobbiamo – come ogni artista, quale che sia la sua arte – porci delle sfide difficili (almeno nel momento in cui ce le poniamo) da contrastare a distanza ravvicinata; dobbiamo scegliere obiettivi che siano (almeno nel momento in cui li scegliamo) ben oltre la nostra portata, e standard di eccellenza irritanti per il loro modo ostinato di stare (almeno per quanto si è visto fino allora) ben al di là di ciò che abbiamo saputo fare o che avremmo la capacità di fare. Dobbiamo tentare l'impossibile. E possiamo solo sperare – senza poterci basare su previsioni affidabili e tanto meno certe – di riuscire prima o poi, con uno sforzo lungo e lancinante, a eguagliare quegli standard e a raggiungere quegli obiettivi, dimostrandoci così all'altezza della sfida. L'incertezza è l'habitat naturale della vita umana, sebbene la speranza di sfuggire ad essa sia il motore delle attività umane. Sfuggire all'incertezza è un ingrediente fondamentale, o almeno il tacito presupposto, di qualsiasi immagine composita della felicità. È per questo che una felicità "autentica, adeguata e totale" sembra rimanere costantemente a una certa distanza da noi: come un orizzonte che, come tutti gli orizzonti, si allontana ogni volta che cerchiamo di avvicinarci a esso.
Zygmunt Bauman in L'arte della vita (2009)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
