
La povertà stessa, quando è immeritata, rende orgogliosi.
citazione di Goethe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

La ricchezza sfigura l'uomo. Ma ne la povertà non lo rende più bello.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La povertà è sempre stata di casa con la filosofia: è onesta, moderata, padrona di poco, desiderosa di approvazione, è un bene sicuro rispetto alle ricchezze; non si preoccupa mai delle apparenze, è di modi semplici, benevola quando dà consigli, non istiga mai alcuno alla superbia, non riduce mai alcuno al male per la sua sfrenatezza, mai rende bestiali con la sua tirrannia, non vuole, né può, tutti i piaceri del ventre e del sesso.
Apuleius in Sulla magia e in sua difesa
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Solo quando è imposta la povertà è umiliante.
citazione di Beno Fignon (2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La povertà non è un vizio; ma la miseria, la miseria è vizio. Nella povertà voi conservate ancora la nobiltà dei vostri sentimenti innati; nella miseria, invece, nessuno mai la conserva.
Dostoievski in Delitto e castigo (1866)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La povertà... fu presso i Greci giusta in Aristide, buona in Omero, valorosa in Epaminonda. Ancora oggi la povertà ha posto fin dalle origini il fondamento dell'impero del popolo romano, e per lui ancor oggi essa offre sacrifici agli dèi immortali con un mestolo e una scodella di terracotta.
Apuleius in Sulla magia e in sua difesa
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'anima, godendo e soffrendo, si rende perfettamente conto di tutto e si persuade di ciò che deve essere; l'anima sa che, senza tempeste, l'incessante calura del sole finirebbe per inaridirla; essa si compenetra della sua propria vita, accarezza e punisce se stessa come il bimbo prediletto.
Michail Lermontov in Un eroe del nostro tempo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La carne non ammette limiti nel piacere, e il tempo che serve a procurarle tale piacere è anch'esso senza limiti. Ma il pensiero che ha appreso a ragionare intorno al fine e al limite di ciò ch'è pertinente alla carne, e che ha soppresso il timore dell'eternità, ci rende possibile una vita perfetta, per cui non sentiamo più l'esigenza di un tempo infinito: esso non rifugge dal piacere ne, quando le circostanze ci portano al momento di uscire dalla vita, può dire di andarsene avendo tralasciato qualcosa di ciò che rende questa ottima.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

C'è una stessa realtà nei singoli individui che si distinguerebbero fra loro solo per la diversità degli accidenti... per cui, per esempio, nei diversi uomini la sostanza è uguale e solo una diversità di forme fa sì che uno sia Socrate e un altro Platone... allora la stessa sostanza di animale si troverà sia negli animali razionali che in quelli irrazionali e dunque nella stessa sostanza sussisterebbero attributi contrari i quali, trovandosi nella stessa identica realtà, non sarebbero più contrari.
citazione di Pierre Abelard
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La mia povertà consente, non la mia volontà.
citazione di William Shakespeare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Questa stessa filosofia è un buon cavallo nella stalla, ma un famigerato ronzino quando viaggi.
citazione di Oliver Goldsmith
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non c’è protezione migliore dai ladri che la povertà.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un tempo illimitato contiene la stessa quantità di piacere che uno limitato, quando i confini dei piaceri si valutino con retto calcolo.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Meglio sopportare la povertà e la miseria che la superbia e l'insolenza dei ricchi
aforisma di Euripide
Aggiunto di Isabela Lupascu
Commenti! | Vota! | Copia!

La poverta' arricchisce sempre coloro che si dimostrano superiori.
Camelia Oprița
Aggiunto di Camelia Oprița
Commenti! | Vota! | Copia!


La povertà e le ostriche sembrano sempre andare in compagnia.
citazione di Charles Dickens
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quando la donna che t'ama, ti loda, non t'insuperbire: loda sé stessa.
aforisma di Ugo Ojetti da Sessanta (1937)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La povertà di beni può essere curata facilmente; quella di spirito, è incurabile.
citazione di Michel de Montaigne
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La povertà e la spietata realtà mi forzarono a decidere prontamente.
Adolf Hitler in Mein Kampf
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Mandela il leone
Ascolta il poeta lontano da te
Ma vicino al tuo cuore.
Mandela - il leone
Tu non sei solo Mandela
Tu sei il Messia
Che abolisce la repressione
Non per instaurare un'altra
Eterno dualismo tra il bianco ed il nero,
Bensì
Per seppellire la sordida povertà
In una terra
Libera
Per
L'amore del Cuore e dell'anima.
A quando il tuo ruggito di speranza
Speranza di una terra senza razzismo
Mandela - il leone
Il tuo regno ti domanda
Mandela il leone.
poesia di Boubacar Traore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La solitaria
Col passare degli anni s'è arricchito il mio cuore,
ed ho meno bisogno oggi di ieri
di vendere me stessa al primo compratore
o di dare parola ai miei pensieri.
Che ci sia un uomo o no, non cambia niente
se ho me stessa e da me so dove andare:
posso scalare il colle in una notte ardente
lo sciame delle stelle contemplare.
Pensino pure d'avere il mio amore,
ch'io li rimpiango, sola e senza scorta -
se giova al loro orgoglio, a me che importa?
Basto a me stessa, come pietra o fiore.
poesia di Sara Teasdale
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!
