
Meglio sopportare la povertà e la miseria che la superbia e l'insolenza dei ricchi
aforisma di Euripide
Aggiunto di Isabela Lupascu
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

La povertà non è un vizio; ma la miseria, la miseria è vizio. Nella povertà voi conservate ancora la nobiltà dei vostri sentimenti innati; nella miseria, invece, nessuno mai la conserva.
Dostoievski in Delitto e castigo (1866)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La povertà è sempre stata di casa con la filosofia: è onesta, moderata, padrona di poco, desiderosa di approvazione, è un bene sicuro rispetto alle ricchezze; non si preoccupa mai delle apparenze, è di modi semplici, benevola quando dà consigli, non istiga mai alcuno alla superbia, non riduce mai alcuno al male per la sua sfrenatezza, mai rende bestiali con la sua tirrannia, non vuole, né può, tutti i piaceri del ventre e del sesso.
Apuleius in Sulla magia e in sua difesa
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La miseria, quando è miseria davvero, la intendono tutti: anche i ragazzi.
Carlo Collodi in Le avventure di Pinocchio: Il narratore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Di chi è meglio che sia piena la città: di ricchi, che coi loro mezzi aiutano sé e gli altri, o di poveri, che né a sé né agli altri sono di aiuto?
citazione di Poggio Bracciolini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se un re è talmente odiato e disprezzato dai suoi sudditi da non riuscire a dominarli se non riducendoli alla miseria attraverso la violenza, l'estorsione, la confisca d'ogni bene, allora è meglio che abdichi.
Thomas More in Utopia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ricordo perfettamente che per molti giorni rimasi triste quando venni a sapere che nel mondo c'erano i poveri e i ricchi; e lo strano è che non tanto mi addolorasse l'esistenza dei poveri, quanto sapere che, nello stesso tempo, c'erano anche i ricchi.
citazione di Eva Peron
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La povertà... fu presso i Greci giusta in Aristide, buona in Omero, valorosa in Epaminonda. Ancora oggi la povertà ha posto fin dalle origini il fondamento dell'impero del popolo romano, e per lui ancor oggi essa offre sacrifici agli dèi immortali con un mestolo e una scodella di terracotta.
Apuleius in Sulla magia e in sua difesa
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I poveri devono vestire per piacersi, per sognare. Come i ricchi. Devono avere un po’ di fantasia. Di solito il modo di vestire appartiene al senso di dignita che l’individuo ha di se stesso. Io ho visto ricchi con le camicie lise e le magliette rotte e sporche. Ho visto poveri che si lavano la maglietta di sera e la rimettono la mattina. Non rotta. Magari solo rammendata.
citazione di Gianfranco Ferre
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il vero artista non ha nessuna superbia: purtroppo egli vede che l’arte non ha confini.
citazione di Ludwig van Beethoven
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Innanzitutto l'abolizione della miseria, della povertà, e la completa soddisfazione di tutte le necessità materiali per mezzo del lavoro collettivo, obbligatorio e uguale per tutti; e poi l'abolizione dei padroni e d'ogni specie di autorità, la libera organizzazione della vita, del paese in relazione alle necessità del popolo, non dall'alto in basso secondo l'esempio dello Stato, ma dal basso in alto, curata dal popolo stesso al di fuori di ogni governo e dei parlamenti; la libera unione delle associazioni dei lavoratori della terra e delle fabbriche, dei comuni, delle province, delle nazioni; e infine in un domani non lontano, la fraternità di tutta l'umanità trionfante sulla rovina di tutti gli Stati.
Mihail A. Bakunin in Stato e anarchia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Indicatemi un paese dove il governo non appoggi i capitalisti, i grandi proprietari fondiari, i kulak e gli altri ricchi, ma i contadini lavoratori. Un governo simile non c'è e non c'è mai stato al mondo. Solo da noi, nel paese dei Soviet, esiste un governo che difende a spada tratta gli operai e i contadini colcosiani, che difende tutti i lavoratori della città e della campagna contro tutti i ricchi e gli sfruttatori.
Stalin in Questioni del leninismo: Discorso al primo Congresso dei colcosiani-udarniki dell'U.R.S.S (1946)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'essere umano non può sopportare a lungo la realtà.
citazione di T.S. Eliot
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dobbiamo essere grati ai nostri difetti, essi soltanto tengono a freno la superbia per le nostre virtù.
aforisma di Silvana Baroni da Parallele bipedi (2013)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È segno di animo elevato sopportare con indulgenza gli eccessi altrui.
citazione di Democrito
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I credenti scambiano con la ragione ogni cosa inculcatagli, e da ciò consegue la loro superbia e intolleranza nei confronti dei non credenti.
citazione di Pierre Abelard
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I ricchi non hanno la spada d’oro.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La più grande prova di coraggio è sopportare la sconfitta senza perdere il cuore.
citazione di Robert G. Ingersoll
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli eroi sono uomini che glorificano la vita che non possono sopportare più a lungo.
citazione di Jean Giraudoux
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ciò che rende gli uomini socevoli è la loro incapacità di sopportare la solitudine e, in questa, se stessi.
citazione di Arthur Schopenhauer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La mia povertà consente, non la mia volontà.
citazione di William Shakespeare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
