
Il vero valore di un essere umano è determinato, in prima istanza, dalla misura e dal senso in cui ha raggiunto la liberazione dal sé.
Albert Einstein in Il valore di un essere umano
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Il vero valore di un uomo si determina esaminando in quale misura e in che senso egli e giunto a liberarsi dall'io.
citazione di Albert Einstein
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il valore di un'opera d'arte si misura dalla quantità di lavoro fornita dall'artista.
Guillaume Apollinaire in I pittori cubisti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Come pensate che possa essere effettuata la transizione dalla situazione attuale alla comunanza della proprietà? La prima, fondamentale condizione per l'introduzione della comunanza della proprietà è la liberazione politica del proletariato attraverso una costituzione democratica.
Friedrich Engels in Bozza della confessione di fede di un comunista (1847)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non penso che la neutralità e l'oggettività siano considerate discutibili dalla maggior parte delle persone al mondo. È vero che la classe dirigente in alcuni paesi non dà valore a questi principi, anzi magari va nella direzione opposta, ma non possiamo allontanarci dai nostri obiettivi per essere accomodanti con loro.
Jimmy Wales in WikiNotizie (22 febbraio 2006)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Per essere un rivoluzionario devi prima essere un essere umano. Devi avere a cuore la gente debole.
citazione di Jane Fonda
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il tempo è l'unico vero capitale che un essere umano ha, e l'unico che non può permettersi di perdere.
citazione di Thomas Edison
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

In realtà, e nonostante alcune contrarie apparenze, il disconoscimento, il vilipendio del valore morale del lavoro era ed è essenziale al mito fascista in tutte le sue forme. Sotto ogni militarismo, colonialismo, corporativismo sta la volontà precisa, da parte di una classe, di sfruttare il lavoro altrui, e ad un tempo di negargli ogni valore umano... Allo stesso scopo tende l'esaltazione della violenza, essa pure essenziale al fascismo: il manganello, che presto assurge a valore simbolico, è lo strumento con cui si stimolano al lavoro gli animali da soma e da traino.
Primo Levi in Arbeit macht frei (novembre 1959)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non sono autore di libri ma di un mondo intero, tutti i miei libri sono interconnessi, "Abbacinante" è una sintesi degli altri. "Nostalgia" è stato il mio primo romanzo in prosa e da un certo punto di vista è il più perfetto, quello che è stato tradotto in più lingue e che ha avuto più successo. "Nostalgia" è un libro neo-romantico, il titolo suggerisce un’idea di paradiso perduto che può essere lo spazio amniotico del ventre materno, la prima infanzia, ma innanzitutto il paradiso da cui tutti veniamo che per me non ha valore temporale ma ha un senso metafisico. "Nostalgia" non è ritorno al passato, per me, ma piuttosto un viaggio nel mio mondo interiore.
Mircea Cărtărescu in intervista su StradaNove (novembre 2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un senso di decadenza ci deprime, se opponiamo allo scatenamento senza misura, all'assenza di paura, il calcolo.
Georges Bataille in Le lacrime di Eros
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La felicità, non la ricchezza materiale, è la misura del pensiero corretto; la disgrazia, non la mancanza di ricchezza materiale, è la misura del pensiero scorretto.
James Allen in Sei come pensi di essere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ogni essere è una nota nella sinfonia dell'universo. Sentirsi parte di questa armonia universale dà le vertigini. Il Tutto cosmico non cancella la nostra identità, bensì le dà valore. Ogni essere vivente ha valore, uomo, animale o pianta. Anche le pietre vanno rispettate: contengono la storia della Terra.
Mario Canciani in Vita da prete
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli sguardi notano il vero e il falso, il falso prima del vero.
aforisma di Marcella Tarozzi da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'arte comincia dalla resistenza: dalla resistenza vinta. Non esiste capolavoro umano che non sia stato ottenuto faticosamente.
Andre Gide in Poétique
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'Idea del dritto è la libertà; e per comprenderla esattamente bisogna riconoscerla nella sua nozione e nel suo Essere determinato.
Hegel in Filosofia del diritto (1863)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La battaglia è la competizione più adatta nella quale un essere umano può abbandonarsi. Infatti, porta allo scoperto la parte migliore dell'animo umano, rimuovendo tutto ciò che è vile.
citazione di George S. Patton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La Causalità universale, la Natura, crea i mondi. Essa ha determinato la configurazione meccanica, fisica, chimica, geologica e geografica della nostra terra e, dopo avere rivestito la sua superficie di tutti gli splendori della vita vegetale e animale, continua a creare, nel mondo umano, la società con tutti i suoi sviluppi passati, presenti e futuri.
citazione di Mihail A. Bakunin (1871)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutti i soggetti debbono pensare in "collettivo", affrontando con severa disciplina il conflitto (la vita è lotta, l’educazione è lotta, bisogna abituarsi anche al sacrificio personale) e organizzando la vita in comune, che può autoregolarsi solo con un alto senso di responsabilità che può svilupparsi da una prospettiva sociale di liberazione collettiva.
citazione di A.S. Makarenko
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Soltanto la misura è la vera misura di tutte le cose.
aforisma di Maria Luisa Spaziani da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il Cristianesimo dice esattamente questo, amare tutti gli uomini. Impossibile. Allo stesso tempo è assolutamente vero che è necessario amare. Ma prima bisogna essere, solo dopo si può amare. Sfortunatamente, col passare del tempo, i moderni Cristiani hanno adottato la seconda metà, amare, ed hanno perso di vista la prima, la religione che avrebbe dovuto precederla. Sarebbe stupido da parte di Dio chiedere all'uomo ciò che questi non può dare.
citazione di George Ivanovitch Gurdjieff
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Possiamo vivere in una società che si fonda sui libri eppure non leggere, oppure possiamo vivere in una società dove i libri sono ritenuti un semplice accessorio ed essere lettori nel senso più vero e profondo.
Alberto Manguel in La biblioteca di notte (2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
