
L'arte comincia dalla resistenza: dalla resistenza vinta. Non esiste capolavoro umano che non sia stato ottenuto faticosamente.
Andre Gide in Poétique
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Non esiste un mitico mondo indigeno unitario, sottratto al divenire storico, ma esistono delle culture indigene che salvaguardano alcuni loro tratti essenziali attraverso una lunga lotta di resistenza. Questa resistenza non avviene in una situazione di chiusura totale verso l'esterno, anche se in essa gioca un ruolo rilevante la simulazione, intesa come accettazione apparente o epidermica dei valori dei dominatori. Si stabilisce, di fatto, un'interazione reciproca tra le diverse culture, che trasforma in profondità la loro struttura. Il termine mestizaje, pur con la sua genericità, definisce questo impasto originale, in continua evoluzione.
Antonio Melis in Dimensioni e problemi della ricerca storica: Tradizione culturale e resistenza nel mondo indigeno (1992)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Facciamo l'ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la Costituzione, non la vuole violare in sostanza. Non vuole fare la marcia su Roma e trasformare l'aula in alloggiamento per i manipoli; ma vuol istituire, senza parere, una larvata dittatura. Allora, che cosa fare per impadronirsi delle scuole e per trasformare le scuole di Stato in scuole di partito? Si accorge che le scuole di Stato hanno difetto di essere imparziali. C'è una certa resistenza; in quelle scuole c'è sempre, perfino sotto il fascismo c'è stata. Allora il partito dominante segue un'altra strada. Comincia a trascurare le scuole pubbliche, a screditarle, ad impoverirle. Lascia che si anemizzino e comincia a favorire le scuole private. Non tutte le scuole private. Le scuole del suo partito, di quel partito. Ed allora tutte le cure cominciano ad andare a queste scuole private. Cure di denaro e di privilegi. Si comincia persino a consigliare i ragazzi ad andare a queste scuole, perché in fondo sono migliori si dice di quelle di Stato... Così la scuola privata diventa una scuola privilegiata.
Piero Calamandrei in discorso al III Congresso dell'Associazione a difesa della scuola nazionale (11 febbraio 1950)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ogni cosa nell'uomo è principiata dalla natura e poi dalla ragione e dall'arte è compiuta.
Terenzio Mamiani in Dell'ottima congregazione umana e del principio di nazionalità (1855)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'essenza della donna è un abbandono sotto forma di resistenza.
Kierkegaard in Diario di un seduttore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Finché una tessera di partito conterà più dello Stato, non riusciremo mai a battere la mafia.
Carlo Alberto Dalla Chiesa in Nando Dalla Chiesa, Delitto imperfetto (2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La sua poesia è arida come una mummia. E questa forse la ragione della sua resistenza nel tempo.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La durata della passione è proporzionale alla resistenza iniziale della donna.
citazione di Balzac
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Il vero valore di un essere umano è determinato, in prima istanza, dalla misura e dal senso in cui ha raggiunto la liberazione dal sé.
Albert Einstein in Il valore di un essere umano
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Fuggire il vizio è virtù e la saggezza comincia col tenersi lontani dalla follia.
aforisma di Horaţiu
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La carità comincia a casa propria, e la giustizia dalla porta accanto.
citazione di Charles Dickens
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se non opposi resistenza all’amata, fu perché tra tutte le forme con cui un uomo si impadronisce di un altro, la sua soltanto, irresistibile, mi parve avere una giustificazione.
citazione di Rainer Maria Rilke
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Era più alto di quando se n'era andato, più pallido e ossuto, e manifestava i primi sintomi di resistenza alla nostalgia.
Gabriel Garcia Marquez in Cent'anni di solitudine
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

In molta parte delle donne la resistenza è vanità, o mancanza d'opportunità, o artificio; prova evidente di ciò, che cedono quasi sempre alla sorpresa.
citazione di Iginio Ugo Tarchetti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

In molta parte delle donne la resistenza è vanità, o mancanza d'opportunità, o artificio; prova evidente di ciò che cedono quasi sempre alla sorpresa.
citazione di Iginio Ugo Tarchetti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutto è diventato business, ogni cosa deve funzionare ed essere utilizzabile. Non esiste un sentimento di identità, esiste un vuoto interiore. non si hanno convinzioni, né scopi autentici. Il carattere mercantile è l'essere umano completamente alienato, privo di qualunque altro interesse che non sia quello di manipolare e funzionare. È proprio questo il tipo di umano conforme ai bisogni sociali. Si può dire che la maggior parte degli uomini diventano come la società desidera che essi siano per avere successo. La società fabbrica tipi umani così come fabbrica tipi di scarpe o di vestiti o di automobili: merci di cui esiste una domanda. E già da bambino l'uomo impara quale sia il tipo più richiesto.
Erich Fromm in L'arte di vivere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nella casa
In cucina verdure che bollono
e attorno vetrate sull’azzurro capolavoro.
Così tolgo tristezza all’amico giallista
dalla sua testa a salotto
così nutro l’arrivederci dei figli
l’addio avanti indietro di chi passa.
poesia di Silvana Baroni da Perdersi per mano (2012)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando il procedimento dogmatico è assunto dal potere politico come mezzo di governo, la resistenza contro il dogmatismo e la difesa dello spirito critico diventano per l'uomo di cultura un dovere.
Norberto Bobbio in Politica e cultura
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La commedia è una fuga, non dalla verità ma dalla disperazione.
citazione di Christopher Fry (20 novembre 1950)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Per eliminare i kulaki come classe non è sufficiente la politica di limitazione e di eliminazione di singoli gruppi di kulaki... è necessario spezzare con una lotta aperta la resistenza di questa classe e privarla delle fonti economiche della sua esistenza e del suo sviluppo.
Stalin in Questioni di leninismo (1945)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sisifo è stato promosso al lavoro. Ha ottenuto una pietra più grande.
citazione di Zoran T. Popovic
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
