Per svelare un poema nella sua matrice metafisica abbiamo bisogno, come altrimenti?, dell’intero universo culturale che, trascendentale, ci contiene.
aforisma di Dumitru Găleşanu da Le luci dell’uomo: lirica filosofica (5 aprile 2021), traduzione di Mihaela Cîrțog
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Zeno quantistico
Il mio verso?
– una sorta di acqua viva,
un trascendere-dell’ essere dalla filosofia.
Nella logica binaria dell’esistenza,
assumendosi in modo inerente
lo spettacolo dell’immanenza,
sulla strada delle onde grvitazionali – archetipali
prendono la forma di coni di luce dolorosamente reali,
però – dal cuore dei concetti semplici, atemporali,
avendo la scienza acuta del (s-)enso
con il proprio essere salendo
dalla scala infinita
dell’ universo,
come un gesto
rituale –
il mio verso
s-limita con tanti petali
il miraggio oggettivo della parola –
personificazioni nello spazio e tempo del pensiero,
in modo che – faccia a faccia con la vita – dedalico,
attraverso l’effetto Zeno quantistico
valorizzando la pietra che scorre –
lui sempre acqua viva rimane
nella matrice della lingua romena.
Mio verso?
– una sorta di acqua viva,
un trascendere-dell’ essere dalla filosofia.
poesia di Dumitru Găleşanu da Il titolo del libro: Trattato per l’immortalit? , Casa di Editrice Tracus Arte Bucarest, 2016 (13 settembre 2016), traduzione di Celesta Popa
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Il giardino quantico
Con il sentimento dell’eccellenza nell’arte,
i miei versi
danno vita a nugoli di stelle.
Da ragioni intellegibili,
tutte le cose che ti circondano
all’origine sono state non parole,
mappate poi in parole.
Nel giardino quantico –
chiuso con la chiave negli abissi,
non esiste niente dell’universo conosciuto,
solo l’attimo magico in cui puoi
immortalare un pensiero, un’idea.
Entrando nella cassaforte della natura,
l’atto contemplativo cambia il mondo;
alla fine della strada la luce giace
tra multipli stati ed effetti –
la fortuna appare quando non ti aspetti,
riempiendo i vuoti con i sussurri
di quelli preparati ad accoglierla
in inedite (...) chiamate.
Annebbiando il quadro dal sogno,
nell’universo quantico
la luce si riposa
in un infimo buco nero,
come la gatta di Schrödinger
nascosta nella propria
vita/morte.
Terra
dei misteri ultraprofondi,
in fumigazioni nostalgiche
il corpo non si ricorda nessuna paura;
imprevedibile la vita –
nella chiarezza dell’attimo cerca fama.
Dalla correlazione quantistica
al superdeterminismo –
solo le parole del mondo
trovate in superposizione
e la luce libera da qualsiasi servitù:
sottilmente dissipata nell’aria della tua presenza.
Nel
giardino quantico,
in una nuvola di probabilità -il fonema
sventola nella mano
la chiave dei tuoi sforzi,
con il sentimento dell’eccellenza
invocando la parola-talismano
per chiudere
il Poema.
poesia di Dumitru Găleşanu da Le luci dell\'uomo [lirica filosofica] (5 aprile 2021), traduzione di Mihaela Cîrțog
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


E' una mia convinzione che tutti noi abbiamo il bisogno di sentirci speciali. E' questo bisogno che mette in evidenza il meglio di noi, anche il peggio.
citazione di Janet Jackson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quel giorno fu dato modo di accorgersi che il tempo veniva a favorire ulteriormente i progetti infami dei libertini e a sottrarli ancor più delle loro stesse precauzioni agli occhi dell'intero universo.
Marchizul de Sade in Le 120 giornate di Sodoma (1986)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Melos
Le vibrazioni del cuore dando voce
al miracolo della vita
-purificatore;
tra epos e melos –
questa sia la vera è -c -o
della musica delle sfere?
Sperimentando il brivido
dell’attimo di circostanza,
il mio cuore non sa contare
l’ignoto dell’essere soppesato
dall’oceano sonoro delle parole –
come un’èco piena di speranza,
sublimando immaginari mondi
di canto e nostalgia
in un registro ludico
senza fine.
Siano
queste la misteriosa èco
della musica delle sfere?
E
il violino del poema canta,
immortalando
lo splendore del Santo Graal;
niente non lo può fermare
a trafiggere gli orecchi –
il suono dell’essere eterno,
sublimato in cristallo.
Attraverso
l’altezza delle parole,
il melos degli astri
dando voce ai misteri s a n t i –
portati a riva come un dono all’umanità
dagli affluenti versatili
del pensiero.
Ascoltando
l’universo di suono
nascosto in un ramo di corallo,
sulle corde della luce
enigmaticamente sussurra il poema dell’amore,
a t e m p o r a l e –
il creatore di eterno
sempre attuale.
Sia questa la vera èco
dello scatto cosmico inaugurale?
poesia di Dumitru Găleşanu da Le luci dell\'uomo [lirica filosofica] (5 aprile 2021), traduzione di Mihaela Cîrțog
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Il fiore - la testimonianza che Lui è presente in ogni cosa, nella speranza, nell'amore, nella verita'.
Camelia Oprița in Universo dell\'amore (27 novembre 2007)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Si dice che moriamo per nascere nella forma dell'energia dell'universo. Tuo padre sara' sicuramente il vento sottile dell'autunno che confortera' i tuoi pensieri, nel disgelo primaverile delle sinfonie rinate e persino nel tuo amore che ti adempir? .
Camelia Oprița in Nel castello del Re (2007)
Aggiunto di Camelia Oprița
Commenti! | Vota! | Copia!

Essere pioggia non è facile. Devi concederti solo alle terre che hanno bisogno di te, altrimenti allaghi.
Giulia Carcasi in Io sono di legno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il fine ultimo della scienza è quello di fornire una singola teoria in grado di descrivere l’intero universo.
citazione di Stephen Hawking
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Certe madri hanno bisogno di figli infelici, altrimenti la loro bontà di madri non può manifestarsi.
citazione di Friedrich Nietzsche
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quale particolare privilegio ha questa piccola agitazione del cervello che chiamiamo pensiero, perché debba essere presa a modello dell'intero universo? La nostra parzialità verso noi stessi ce lo pone di fronte in ogni occasione. Ma una sana filosofia dovrebbe guardarsi scrupolosamente da un'illusione così naturale.
David Hume in Dialoghi sulla religione naturale
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Disponendo di un telescopio sufficientemente potente, si potrebbe guardare attraverso l’intero universo di Einstein e vedere la propria nuca!
Paul Davies in Una fortuna cosmica
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

In tempo di pace tra scienza, filosofia e arte pura, entrando in risonanza con l'opera sensata – come ritmo e misura, l'universo poїetico assume come archetipo innocente la propria Natura.
aforisma di Dumitru Găleşanu da Poetica metafisica (19 marzo 2019), traduzione di Celesta Popa
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


Il presente non contiene altro che il passato; così, ciò che si scopre nell'effetto si trovava già nella causa.
citazione di Henri Bergson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'arte non e' necessaria e ciò di cui abbiamo bisogno per essere un po 'felici.
aforisma di Camelia Oprița (novembre 2012), traduzione di Camelia Opriţa
Aggiunto di Elena
Commenti! | Vota! | Copia!

Come i cani, io sento il bisogno dell'infinito… Non posso, non posso soddisfare questo bisogno. Sono figlio dell'uomo e della donna, a quanto m'hanno detto. Mi stupisce… credevo d'esser di più! Del resto, che m'importa donde vengo?
Conte di Lautréamont in I Canti di Maldoror (1989)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il vero è l'intero, e l'intero è un processo.
Hegel in La fenomenologia dello spirito (prefazione)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Stiamo tutti soffrendo di impotenza politica. Abbiamo bisogno di un Viagra politico.
citazione di Hugo Chavez (2006)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


La vecchiaia non può essere compresa se non nella sua totalità; non è soltanto un fatto biologico, ma un fatto culturale.
Simone de Beauvoir in La terza età
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il cielo è l'universo del volo
Se non fossi stato,
Penso che avrei potuto dimenticare
quello che non posso dimenticare:
il cielo è l'universo del volo.
poesia di Camelia Oprița da L'universo dell'amore ( Journal ) (dicembre 2000), traduzione di Camelia Oprița
Aggiunto di Vlad Tudor
Commenti! | Vota! | Copia!
