
Cristo sapeva che Giuda lo vendeva, ma non ha protestato. L'affare era conveniente: miliardi di credenti, in cambio di trenta denari.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Assieme ai 30 denari, Giuda ottenne un buon piazzamento nelle liste elettorali.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I credenti scambiano con la ragione ogni cosa inculcatagli, e da ciò consegue la loro superbia e intolleranza nei confronti dei non credenti.
citazione di Pierre Abelard
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Leggono tre libri e ne scrivono trenta, ne vendono trenta e ne comprano tre.
aforisma di Roberto Morpurgo da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

* * *
E non sapeva
l'uno che da un sentiero
di morte egli cresceva;
e non sapeva l'altra
che le foglie d'autunno
s'arrossano alla brina
come sangue, ed al vento
cadono come gocce
di pianto.
poesia di Lorenzo Viani da Il cipresso e la vite (1943)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Poca intelligenza, cattivo affare.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il male è che la generosità può anche essere un buon affare.
aforisma di Ugo Ojetti da Sessanta (1937)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Chi fa vedere i denari mostra il giudizio.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non soltanto conosciamo Dio unicamente per mezzo di Gesù Cristo, ma conosciamo noi stessi unicamente per mezzo di Gesù Cristo.
Blaise Pascal in Pensieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Cinque miliardi di Robinson sull’isola della terra.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Senza di Lui il Natale non esisterebbe!
Uomo, spezza un pezzo di pane dal tuo pezzo di pane,
condividilo con coloro che hanno smarrito la via o sono lontani da casa.
È tempo che l'umanità si renda conto che Gesù Cristo
non è il nostro padrone o servitore,
È la nostra coscienza.
Cristo è il nostro cuore.
Senza di lui,
Il Natale non esisterebbe e non avrebbe ragione di esistere!
Questo è il Santo Natale!
poesia di Camelia Oprița da La Penna D'Oro (25 dicembre 2005), traduzione di Camelia Opriţa
Aggiunto di Blu Van Gogh
Commenti! | Vota! | Copia!

Chi a venti giudizio non ha, a trenta non l'aspetti.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I credenti tacciono, i persuasori assordano, gli scettici conversano.
aforisma di Roberto Morpurgo da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I piccoli risparmi formano le grandi ricchezze: questo è valido sia per i denari che per le abitudini.
George Bernard Shaw in Pigmalione
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'amore... fuoco e fiamme per un anno, cenere per trenta.
Giuseppe Tomasi di Lampedusa in Il gattopardo (1957)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Praticare il bene è un affare. Se l'uomo non lo persegue è solo perché non ha la minima idea di dove si trovi il bene. Pertanto non è malvagio ma ignorante.
citazione di Socrate
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Solo i credenti, che pretendono che la scienza diventi il surrogato del catechismo a cui hanno rinunciato, possono biasimare il ricercatore che perfeziona o addirittura modifica le sue concezioni.
citazione di Sigmund Freud
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Abbi giudizio e fa grande economia. E almeno tu fa denari. Io ci dispero.
Giacomo Puccini in lettera a Michele Puccini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In un certo senso Giuda è, al di fuori di Gesù, il personaggio più importante dei Vangeli. Perché egli solo, fra tutti gli apostoli, operò attivamente in quella situazione decisiva al compimento della volontà di Dio, che divenne poi la sostanza del Vangelo.
Karl Barth in Dogmatica ecclesiale (1969)
Aggiunto di Simona Enache
1 commento - Commenti! | Vota! | Copia!


Il rugby è il miglior modo per tenere trenta energumeni lontano dal centro della citta durante il fine settimana.
citazione di Oscar Wilde
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


A vent'anni un uomo è un galletto, a trenta un leone, a quaranta un cammello, a cinquanta un serpente, a sessanta un cane, a settanta una scimmia, e ad ottanta non è più niente.
citazione di Baltasar Gracián
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
