
Morgana
Non so immaginare come la tua giovinezza
si sia prolungata
di tanto tempo (e quale!).
Mi avevano accusato
di abbandonare il branco
quasi ch’io mi sentissi
illustre, ex gregis o che diavolo altro.
Invece avevo detto soltanto revenons
à nos moutons (non pecore però)
ma la torma pensò
che la sventura di appartenere a un multiplo
fosse indizio di un’anima distorta
e di un cuore senza pietà.
Ahimè figlia adorata, vera mia
Regina della Notte, mia Cordelia,
mia Brunilde, mia rondine alle prime luci,
mia baby-sitter se il cervello vàgoli,
mia spada e scudo,
ahimè come si perdono le piste
tracciate al nostro passo
dai Mani che ci vegliarono, i più efferati
che mai fossero a guardia di due umani.
Hanno detto hanno scritto che ci mancò la fede.
Forse ne abbiamo avuto un surrogato.
La fede è un’altra. Così fu detto ma
non è detto che il detto sia sicuro.
Forse sarebbe bastata quella della Catastrofe,
ma non per te che uscivi per ritornarvi
dal grembo degli Dei.
poesia di Eugenio Montale
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Per secoli in conflitto mortale è stato portato fra uomini e donne coraggiosi di pensiero e di genio, da un lato e dall'altro lato dalle grandi masse ignoranti e religiose. Questa è la guerra fra Scienza e Fede. I pochi hanno fatto appello alla ragione, all'onore, alla legge, alla libertà, alla conoscenza ed alla felicità qui in questo mondo. I molti hanno fatto appello al pregiudizio, alla paura, ai miracoli, alla schiavitù, allo sconosciuto ed alle conseguenti miserie. In pochi hanno detto "Pensa", in molti hanno detto "Credi".
Robert G. Ingersoll in Gli Dei (1872)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La morte è l'una o l'altra di due cose. O è un annullamento e i morti non hanno coscienza di nulla; o, come ci vien detto, è veramente un cambiamento, una migrazione dell'anima da un luogo ad un altro.
citazione di Socrate
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sono la creatura più felice dell'universo. Forse altri lo hanno detto prima di me, ma nessuno con tanta ragione.
Jane Austen in Orgoglio e pregiudizio
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Qualcuno ha detto che la fede è una scommessa. Così, è meglio credere a una forza che ci sostiene piuttosto che vivere in una stanza senza luce e senza speranza.
Anthony Hopkins in Avvenire: Dubbi e confusioni di Hopkins esorcista, intervista di Luca Pellegrini (8 marzo 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il fiore , angioletto con il sorriso di un bambino
Dio ha detto:
Lascia che sia luce…
ed è stato amore.
Dio ha detto:
Lascia che sia amore…
ed era primavera.
E dopo la primavera seguì il fiore -
angioletto con il sorriso di un bambino.
poesia di Camelia Oprița
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


Sai, quando mi hai detto di sposarti, mi sono vergognata di quanto ti penso, del pensare soltanto a te, che è persino troppo, forse. Devo dirtelo? Ho l'impressione, mi sembra, che nessun uomo sia mai stato per una donna cio che tu sei per me... Vi è mai stato qualcuno tratto da una prigione oscura e posto sulla vetta di una montagna, senza voltar la testa e con il cuore che viene meno, come accade al mio? E tu dici di amarmi, amarmi di piu? Chi dovrei allora ringraziare, tu o Dio? Entrambi, credo...
Elizabeth Barrett Browning in lettera a Robert Browning (1846)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Capisci che l'amore è finito quando hai detto che saresti arrivato per le sette e arrivi alle nove, e lui o lei non hanno ancora chiamato la polizia.
citazione di Marlene Dietrich
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Spesso ho detto e sentito dire che l'amore dà intelligenza agli sciocchi: senza dubbio è quella che toglie alle persone intelligenti.
aforisma di Alphonse Karr
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Mi ricordo di aver detto, in uno di quegli impeti di reazione: "Un giorno o l'altro le cose cambieranno..." e non so se quella frase fosse una preghiera, una minaccia, o le due cose insieme.
citazione di Eva Peron
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non c'è nulla di tanto assurdo o ridicolo che non sia stato detto una volta o l'altra da qualche filosofo.
citazione di Oliver Goldsmith
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Tutto ciò che si è scritto contro la donna era stato già detto prima nei Latini, nella Bibbia, nei libri sacri della Cina e della Persia.
Pitigrilli in Dizionario antiballistico
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quello che gli uomini fanno più fatica a perdonarti è il male che hanno detto di te.
citazione di Andre Maurois
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La notte non riuscii a dormire tranquillo, col timore, per la mancata cauterizzazione, di trovare morti avvelenati coloro con i quali non avevo usato l'olio bollente; pertanto mi alzai molto presto per visitarli, e, con mia grande sorpresa, scoprii che quelli ai quali avevo applicato la lozione medicinale non soffrivano molto, e le loro ferite non presentavano infiammazione e gonfiore, e la notte avevano riposato ragionevolmente bene; gli altri, su cui avevo usato il detto olio bollente, li trovai febbricitanti, in preda a forte dolore e con gonfiore intorno alle ferite. Allora decisi tra me che mai più avrei crudelmente bruciato dei poveretti feriti con armi da fuoco.
Ambroise Pare in Journey in diverse Places, Journey to Turin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non amo Sartre. Ha scritto pochissimi buoni libri e detto un'infinita quantità di sciocchezze.
Pietro Citati in Alla ricerca della Grande Opera d'Arte (21 novembre 2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

È questo il genio kafkiano di tutta la faccenda. Se non sei pazza e gli altri hanno detto al mondo che lo sei, tutte le tue proteste non fanno altro che suffragare il loro punto di vista.
Dennis Lehanne in Shutter Island (2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Violetta
Una violetta stava sul prato
ignota e con il capo reclinato,
era una graziosa violetta.
Veniva una pastorella
il passo lieve, l'anima serena,
per la sua strada
giù per il prato, cantando.
Ah, pensa la violetta, vorrei tanto
essere il fiore più bello del creato,
ah, solo per un istante,
fino a che mi ha colto il mio amore
e mi ha stretto languida sul cuore!
Ah, soltanto, soltanto
per un breve quarto d'ora!
Ahimé, ahimé, venne la giovinetta
e non si diede cura della violetta,
anzi calpesta l'infelice.
Era lieta anche se cadeva e moriva:
se muoio, muoio tuttavia,
per causa sua, per causa sua,
qui ai suoi piedi almeno.
poesia di Goethe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ci sono tre cose che l'uomo sa fare meglio: l'adulazione, il tradimento e la solitudine.
Nei miei scritti non ho utilizzato i miei predecessori, poiché non è mio compito compilare; ancor meno l'ho fatto perché in questo modo avrei perso quella singolarità di vedere l'anima delle opere.
Insomma...certamente i saggi di tutti i tempi hanno sempre detto la stessa cosa, e soprattutto sono sempre state fatte le stesse cose, o forse il contrario, e così sarà sempre
Un giorno anch'io lascerò questo mondo altrettanto stupido
e pessimo come l'ho trovato quando ci sono entrato.
Camelia Oprița in Mendicanti di esistenza (2019)
Aggiunto di Gian Luigi Zampieri Direttore d'orchestra italiano
Commenti! | Vota! | Copia!


Non si potrebbe immaginar nulla di tanto strano e di così poco credibile che non sia stato detto da qualche filosofo.
Descartes in Discorso sul metodo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Bella figlia dell'amore, schiavo son dei vezzi tuoi; con un detto sol tu puoi le mie pene consolar.
Giuseppe Verdi in Rigoletto (1851)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

È stato detto, non senza motivo, che la nostra costituzione subisce il contraccolpo anche di difetti nascenti dalla scarsa esperienza di governo di coloro che la redassero.
Fiorentino Sullo in La repubblica probabile: Il tempo storico della costituente (1972)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
