I giornalisti sono i bagatellieri della stampa.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

I giornalisti rumeni rapiti in Iraq. La nostra stampa inizia ad essere apprezzata all'estero.
aforisma di Valeriu Butulescu (2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La stampa più libera del mondo è la stampa italiana. Il giornalista italiano è libero perché può esercitare funzioni di controllo, critica, propulsione.
citazione di Benito Mussolini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una grande quantità di cattivi scrittori vive unicamente della stoltezza del pubblico, che non vuol leggere se non ciò che è stato stampato il giorno stesso: − sono i giornalisti.
Arthur Schopenhauer in Parerga e paralipomena (1851)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Albo di Giornalisti! Idea da pedanti, da falsi professori, da giornalisti mancati, da gente vogliosa di impedire agli altri di pensare con la propria testa. L'albo è un comico non senso, è immorale perché tende a porre un limite a quel che limiti non ha e non deve avere, alla libera espressione del pensiero.
citazione di Luigi Einaudi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I giornalisti sono come i camaleonti: si nutrono d'aria.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I giornalisti sono come le donne: dicono il vero, ma non lo dicono tutto intero.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La fretta e la superficialità sono le malattie psichiche del ventesimo secolo, e più di ogni altro posto si riflettono nella stampa.
citazione di Aleksandr Solzenicyn
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutti i giornalisti sono, per via del loro mestiere, degli allarmisti; è il loro modo di rendersi interessanti.
Arthur Schopenhauer in Parerga e paralipomena (1851)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il modo stesso con cui sono generalmente tollerate le religioni straniere, l'attenzione che si porta ai mezzi di educazione, la libertà della stampa, le agevolezze offerte a tutti i forestieri, e specialmente, mi sia permesso di aggiungere, ad ognuno che professi le più piccole pretese alla scienza, debbono essere ricordate con gratitudine, da coloro che hanno visitato le provincie spagnuole del Sud America.
Charles Darwin in Diario di un naturalista giramondo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La guerra moderna. Muoiono più giornalisti che soldati.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I giornalisti lodano chi li paga, e mordono chi li disprezza.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il giornalismo scientifico è troppo importante per essere lasciato ai giornalisti.
citazione di Richard Dawkins
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Disprezzo i cosiddetti giornalisti che si servono dei blog come di una fonte credibile.
citazione di Carla Bruni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ritengo un dovere dei giornalisti non porgere altro che i fatti ai loro lettori.
citazione di Mahatma Gandhi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Una stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.
citazione di Joseph Pulitzer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Con la libertà di stampa i giornali pubblicano solo ciò che vogliono veder stampato le grandi industrie o le banche, le quali pagano il giornale.
citazione di Benito Mussolini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Uomini di genio, appiccatevi! Il mondo non ha più orecchio per voi, dacché la stampa è in balia dell'ebete maggioranza.
Antonio Ghislanzoni in Abrakadabra: storia dell'avvenire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

È dell'uomo operare in vista di un fine: la strage di Auschwitz, che ha distrutto una tradizione ed una civiltà, non ha giovato a nessuno.
Primo Levi in La Stampa, Monumento ad Auschwitz (18 luglio 1959)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se la libertà di stampa significa qualcosa, significa il diritto di dire alla gente ciò che non vuol sentirsi dire.
citazione di George Orwell
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un'opinione pubblica bene informata è la nostra corte suprema. Perché ad essa ci si può sempre appellare contro le pubbliche ingiustizie, la corruzione, l'indifferenza popolare o gli errori del governo; una stampa onesta è lo strumento efficace di un simile appello.
Joseph Pulitzer in Sul giornalismo (2009)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
