
La scienza ha sconfitto molte malattie, ha decifrato il codice genetico e ha perfino mandato l'uomo sulla luna, ma se un ottantenne viene lasciato solo in una stanza con due conigliette diciottenni non succede niente di niente. Perché i veri problemi non cambiano mai.
citazione di Woody Allen
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

La morte risolve tutti i problemi: niente uomini, niente problemi.
citazione di Stalin
Aggiunto di Simona Enache
1 commento - Commenti! | Vota! | Copia!


Perché è mentre si calcola, mentre si analizzano i pro e i contro, che la vita passa e non succede niente.
Marc Levy in Se solo fosse vero
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Per i campioni sportivi niente fumo, niente vino e niente donne. Ma allora che vincono a fare?
in film “Totò al giro d’Italia“
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni volta che viene realizzato un mutamento genetico, lo Stato sta decidendo quali siano i geni giusti e i geni sbagliati.
Jeremy Rifkin in Il secolo biotech: Il commercio genetico e l'inizio di una nuova era (2003)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il potere dei preti dipende dalla superstizione e dalla credulità del popolo. Essi non hanno alcun interesse per la sua formazione superiore; più ignorante è, più docilmente li seguirà... Nella religione, il primo scopo dei preti è quello di reprimere la curiosità degli uomini, impedire l'analisi di tutte quelle dottrine la cui assurdità è troppo evidente perché possa rimanere nascosta... L'uomo viene al mondo ignorante, ma non stupido; se viene reso tale, questo avviene non senza fatica. Si devono impiegare molta arte e astuzia per giungere a questo risultato, per spegnere in lui la scintilla naturale; e l'educazione deve accumulare un errore sopra l'altro... Ma non c'è niente che la violenza dei preti non possa raggiungere con l'aiuto della superstizione; in questo modo essa fa rigare dritto il popolo... e con ciò si distruggono i veri fondamenti della moralità.
citazione di Helvetius
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se un uomo non è disposto ad affrontare qualche rischio per le sue opinioni, o le sue opinioni non valgono niente o non vale niente lui.
citazione di Ezra Pound
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando un testatore non vi ha lasciato niente, probabilmente vi voleva risparmiare le imposte di successione.
citazione di Peter Ustinov
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'origine delle malattie è nell'uomo e non fuori di esso; ma le influenze esterne agiscono sull'intimo e fanno sviluppare le malattie. Un medico... dovrebbe conoscere l'uomo nella sua interezza e non solo nella sua forma esterna.
citazione di Paracelsus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non mi piacerebbe per niente essere un bambino appena nato nel mondo d'oggi. Ci sono problemi dappertutto. Se fossi un bebè, non credo che potrei sopportare di sapere cosa mi aspetta. Ecco perché per i primi due anni di vita non ti fanno vedere i giornali.
citazione di Charles M. Schulz
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È quello che sa perdere che alla fine viene sconfitto.
aforisma di Kin Hubbard
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Niente di meglio, niente di peggio, nessuna scelta.
citazione di Samuel Beckett
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non credo a niente, non spero in niente. Sono libero.
citazione di A. Tabucchi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Niente fini, niente grandezza.
aforisma di Oswald Spengler da A me stesso
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
citazione di Albert Einstein
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Poesia illegittima
Quella sera che ho fatto l'amore
mentale con te
non sono stata prudente
dopo un po' mi si è gonfiata la mente
sappi che due notti fa
con dolorose doglie
mi è nata una poesia illegittimamente
porterà solo il mio nome
ma ha la tua aria straniera ti somiglia
mentre non sospetti niente di niente
sappi che ti è nata una figlia.
poesia di Vivian Lamarque da Teresino (1981)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non c'è niente di inutile in natura; neppure la stessa inutilità; niente s'è intromesso in questo universo che non abbia posto adatto.
citazione di Michel de Montaigne
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Per sua natura l'uomo è e vuole essere libero; ma la sua natura è anche fatta in modo tale da prendere facilmente la piega che le viene data dall'educazione. Diciamo allora che tutte le cose diventano naturali per l'uomo quando vi viene educato e vi si abitua, ma che gli è propriamente connaturato solo ciò a cui lo colloca la sua indole semplice e non alterata. Quindi la causa prima della servitù volontaria è l'abitudine.
Etienne de La Boetie in Discorso sulla servitù volontaria
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La letteratura impegna tutta la vita, tutti i sentimenti: non può esserci impegno più totale. Ma non è impegno solo sulla vita e tanto meno sulla politica. È un impegno sulla sostanza, sulla totalità dell'Essere. E molte volte è anche un impegno religioso.
Pietro Citati in Alla ricerca della Grande Opera d'Arte (21 novembre 2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La critica è come lo champagne: non c'è niente di più ributtante quando è cattiva, niente di più delizioso quando è buona.
citazione di Charles Caleb Colton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli affetti umani possono essere gloriose immagini dell'amore divino; niente di meno, ma anche niente di più; solo affinità che derivano dalla somiglianza e che, per un verso, possono favorire, ma per un altro impedire, un'affinità che sia invece il risultato di un avvicinamento. A volte, essi possono non avere nulla a che vedere con questa affinità, né in un altro.
C.S. Lewis in I quattro amori (introduzione)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
