Spesso la ragione non rischiara che i naufragi.
Helvetius in Note, massime e pensieri (1765)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La virtù ha molti predicatori e pochi martiri.
Helvetius in Note, massime e pensieri (1765)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non è l'ignoranza che è inaccettabile, ma l'impertinenza.
Helvetius in Note, massime e pensieri (1765)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La verità è una torcia che brilla nella nebbia senza dissiparla.
Helvetius in Note, massime e pensieri (1765)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un uomo è proprio quando tutte le sue azioni tendono al bene pubblico.
Helvetius in Dello spirito
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Gli uomini sono sempre contro la ragione quando la ragione è contro di loro.
Helvetius in Note, massime e pensieri (1765)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La morale è una scienza futile se non la si confonde con la politica e la legislazione.
Helvetius in Dello spirito
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'arte della politica è fare in modo che sia nell'interesse di ciascuno l'essere virtuosi.
Helvetius in Note, massime e pensieri (1765)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I piaceri sono i figli del cielo, i doni della sua bontà; e godere è onorare la divinità.
Helvetius in Dello spirito
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quel che fa felici gli uomini è amare ciò che devono fare. È questo un principio su cui non è fondata la società.
Helvetius in Dello spirito
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
