
La morale è una scienza futile se non la si confonde con la politica e la legislazione.
Helvetius in Dello spirito
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

La politica è come la medicina: il suo unico compito è la scelta dei mali. Ogni legge è infatti un male perché costituisce sempre una infrazione alla libertà ma, ripeto, la scienza politica non ha altro compito che quello della scelta dei mali.
Jeremy Bentham in Introduzione ai principi della morale e della legislazione (1789)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Preoccupazione del legislatore deve essere il bene della collettività: 'l’utilità generale' deve costituire il criterio orientativo in materia di legislazione. Conoscere il bene che giovi agli interessi della comunità, è scienza; ricercare i mezzi per realizzare questo bene, è arte.
Jeremy Bentham in Introduzione ai principi della morale e della legislazione (1789)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Fondamento dell'economia politica ed in generale di ogni scienza sociale è evidentemente la psicologia.
Vilfredo Pareto in Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale (1919)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La maggior felicità del maggior numero di uomini è il fondamento della morale e della legislazione.
Jeremy Bentham in The Commonplace Book
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La politica è la scienza dell'opportunismo e l'arte del compromesso.
Franz Liszt in lettera alla principessa Carolyne (1870)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La scienza delle cose esteriori non mi consolerà dell'ignoranza della morale, nel tempo dell'afflizione; ma la scienza dei costumi mi consolerà sempre dell'ignoranza delle scienze esteriori.
Blaise Pascal in Pensieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se la politica entra a comandare la scienza e a cambiare i dati della biologia, si può arrivare a qualsiasi dirottamento dei dati.
citazione di Elio Sgreccia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un uomo è solo ed unico giudice in ciò che a lui piace, o non piace.
Vilfredo Pareto in Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale (1919)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La suprema saggezza ha soltanto una scienza: la scienza del tutto, la scienza che spiega l'intera creazione e il posto dell'uomo in essa.
citazione di Lev Tolstoi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La giustizia deve essere rigida e parere clemente. Il buon chirurgo con pietose parole conforta l'ammalato, mentre con mano sicura, e che pietà non trattiene, ne taglia le membra.
Vilfredo Pareto in Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale (1919)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La scienza sperimentale rischia di assumere lo statuto epistemologico della politica; diventerebbe cioè "l'arte del possibile", la ricerca del fare tutto ciò che è possibile, e non perseguirebbe più semplicemente la conoscenza della realt? .
citazione di Elio Sgreccia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Intransigente. Sbagliando si spara.
Marcello Marchesi in Diario futile di un signore di mezza età (1963)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La morale in Europa oggi è la morale del branco.
citazione di Friedrich Nietzsche
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'universale consenso degli uomini non ha virtù di rendere sperimentale una proposizione che non lo è; né l'acquista quando quel consenso si estenda nel tempo, sino a valere per tutti gli uomini che hanno esistito.
Vilfredo Pareto in Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale (1919)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La signora Colgate va a cambiarsi d'alito e torna subito.
Marcello Marchesi in Diario futile di un signore di mezza età (1963)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La mente è un prodotto di predisposizioni ereditarie e di condizioni fisiologiche che si vanno organizzando col mezzo de' sensi, e ricevono una impronta definitiva dall'ambiente morale e dall'educazione. Questa è la teoria di Zola, riflesso dalla scienza contemporanea. E i suoi romanzi hanno per fine di rappresentare questo processo della natura.
citazione di Francesco De Sanctis
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non si potrà mai dimostrare una proposizione di una certa scienza mediante un'altra scienza.
Aristotel in Organon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Lo studio dell'origine dei fenomeni economici è stato fatto con cura da molti scienziati moderni, ed è certamente utile dal punto di vista storico, ma cadrebbe in errore chi stimasse per quella via poter giungere alla conoscenza delle relazioni tra i fenomeni che accadono nelle nostre società.
Vilfredo Pareto in Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale (1919)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

In questo libro non miro a persuadere chicchessia, miro solo a ricercare le uniformità dei fenomeni. Chi ha diverso scopo, troverà libri a dovizia che a lui soddisfaranno, di quelli si pasca e lasci stare questo; il quale, come diceva il Boccaccio delle sue novelle, non correrà dietro a nessuno a farsi leggere.
Vilfredo Pareto in Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale (1919)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Scienza. Un po' di scienza allontana dalla religione e molta riconduce ad essa.
aforisma di Gustave Flaubert da Dizionario dei luoghi comuni, traduzione di J.R. Wilcock (1980)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
