La legge della Vita è Progresso.
Giuseppe Mazzini in Doveri dell'uomo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

“Corruzione” è lo slogan della vita americana oggi. E’ la legge, quando non si rispetta altra legge. Sta minando il paese. In tutte le città, i legislatori onesti si contano sulle dita delle mani. Quelli di Chicago, poi sulle dita di una mano sola! La virtù, l’onore, la verità e la legge sono scomparsi. Siamo tutti imbroglioni. Ci piace “farla franca”. E se non riusciamo a guadagnare il pane in modo onesto, lo facciamo in un altro modo.
citazione di Al Capone
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La rivoluzione è l'armonia della forma e del colore e tutto esiste, e si muove, sotto una sola legge: la vita.
citazione di Frida Kahlo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Bisogna fare una distinzione tra i medici che procedono secondo la legge di Dio e quelli che procedono secondo la legge degli uomini; gli uni sono al servizio della carità, gli altri dell'utile privato.
citazione di Paracelsus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vera legge è la legge non scritta, perchè la lettera uccide.
citazione di Simone Weil
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il progresso di un artista è un continuo sacrificio, una continua estinzione della personalità.
citazione di T.S. Eliot
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Oggi si legge infinitamente di più rispetto ad alcune generazioni fa. Il guaio è che si leggono una grande quantità di porcherie. Non è importante leggere: di per sé è un atto negativo; perché se si legge Dan Brown, la Fallaci, la Tamaro è molto meglio se non si leggesse affatto. La vera forma di lettura è quella che si praticava nella religione cristiana ad esempio, dove la sottigliezza e la profondità interpretativa raggiungevano delle vette che per noi sono assolutamente impensabili. La maggior parte delle persone legge per passare il tempo, ed è esattamente quello che non si dovrebbe fare.
Pietro Citati in Alla ricerca della Grande Opera d'Arte (21 novembre 2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La ragion pura è di per se stessa pratica e dà all'uomo una legge universale, che noi chiamiamo la legge morale.
Immanuel Kant in Focus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Referendum: legge per sottoporre una proposta di legge al voto del popolo in modo da conoscere il nonsenso dell'opinione pubblica.
aforisma di Ambrose Bierce da Dizionario del diavolo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La Vita è Missione; e quindi il Dovere è la sua legge suprema.
Giuseppe Mazzini in Note autobiografiche
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando un individuo infrange la legge, commette un crimine. Quando la legge spezza una persona, ha svolto il suo compito.
citazione di Samuli Paronen
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non sono la pigrizia, la cattiva volontà, la goffaggine che mi fanno fallire o non fallire in tutto: vita familiare, amicizia, matrimonio, professione, letteratura, ma è l'assenza del suolo, dell'aria, della legge. Crearmi queste cose, ecco il mio compito... il compito più originale.
citazione di Franz Kafka
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La compassione è la più importante e forse l'unica legge di vita dell'umanità intera.
Dostoievski in L'idiota (1869)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Alcuni uomini sono ancora in vita semplicemente perché ucciderli è contro la legge.
citazione di E.W. Howe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il capitalismo non è la legge del più forte, ma è la legge di chi ha più paura, di chi vuole avere tutto per sè... non si deve accentrare, si deve centrare.
Lillo Baglio in E i matti dove li mettiamo (ottobre 2015)
Aggiunto di Aneta Timplaru Horghidan
Commenti! | Vota! | Copia!


Senza personalita creative, che pensano e giudicano indipendentemente, il progresso della societa è impensabile quanto lo sviluppo della personalita individuale senza il terreno fertile della comunita. Perciò la salute della societa dipende tanto dall'indipendenza degli individui che la compongono, quanto dalla loro stretta coesione politica.
Albert Einstein in Come io vedo il mondo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

"La legge è uguale per tutti" è una bella frase che rincuora il povero, quando la vede scritta sopra le teste dei giudici, sulla parete di fondo delle aule giudiziarie; ma quando si accorge che, per invocar la uguaglianza della legge a sua difesa, è indispensabile l'aiuto di quella ricchezza che egli non ha, allora quella frase gli sembra una beffa alla sua miseria.
Piero Calamandrei in Mauro Cappelletti, Giustizia e Società (1954)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Contro il progresso continuo degli esperimenti non devono essere inventati sconsideratamente dei sogni, né ci si deve allontanare dall'analogia della natura, dato che essa suole essere semplice e sempre conforme a sé.
Isaac Newton in Principi matematici della filosofia naturale (5 luglio 1687)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ignorabimus
Certo un mistero altissimo e più forte
dei nostri umani sogni gemebondi
governa il ritmo d'infiniti mondi
gli enimmi della Vita e della Morte.
Ma ohimè, fratelli, giova che s'affondi
lo sguardo nella notte della sorte?
Volere un Dio? Irrompere alle porte
siccome prigionieri furibondi?
Amare giova! Sulle nostre teste
par che la falce sibilando avverta
d'una legge di pace e di perdono:
"Non fate agli altri ciò che non vorreste
fosse a voi fatto!". Nella notte incerta
ben questo è certo: che l'amarsi è buono!
poesia di Guido Gozzano
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Si può definire la legge come l'unione di chi comprende e vede lontano contro chi vede solo ciò che ha vicino. I primi devono costringere i secondi a compiere ciò che è nel loro interesse. Ma non è nell'interesse dei miopi, per farli felici contro la loro volontà, bensì nell'interesse della comunità. La legge è l'arma indispensabile dell'intelligenza contro la stupidità.
Rudolf von Jhering in Lo scopo del diritto
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il cielo aperto la vita errante, per paese l'universo e per legge la tua volontà e soprattutto una cosa inebriante: la libertà!
Georges Bizet in Carmen
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
