
"Adempimento del dovere" significa: non agire per sé, ma servire alla comunità.
Adolf Hitler in Mein Kampf
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

È diritto di ogni uomo ascoltare la propria coscienza ed è suo dovere agire secondo i suoi dettami.
citazione di Albert Einstein
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Amare significa agire ed esaltarsi senza tregua.
citazione di Emile Verhaeren
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Uno scrittore si preoccupa di scrivere libri o di parlare di quelli degli altri, e non ha nessun dovere con nessuno. L'unico dovere che ha è verso la letteratura.
Pietro Citati in Alla ricerca della Grande Opera d'Arte (21 novembre 2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se la libertà di stampa significa qualcosa, significa il diritto di dire alla gente ciò che non vuol sentirsi dire.
citazione di George Orwell
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


So quanto la nazione tedesca ami il proprio Führer, pertanto è mio dovere brindare alla salute di questo grande uomo.
Stalin in L'attacco alla Russia (2008)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non c'è, per nessuna comunità, investimento migliore del metter latte dentro ai bambini.
Winston Churchill in discorso alla radio (21 marzo 1943)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Occorre risemantizzare l'agire tecnico per superare lo scarto tra senso e significato perché ai singoli significati veicolati dall'agire tecnologico non corrisponde più alcun senso che sia loro intrinseco.
citazione di Elio Sgreccia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Cosa significa realmente il misticismo? Significa un modo per avere conoscenza. È vicino alla filosofia tranne per il fatto che nella filosofia il metodo di indagine è orizzontale, mentre nel misticismo è verticale.
citazione di Elie Wiesel
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La donna è sottomessa all'uomo come l'uomo è sottomesso allo Stato; e servire l'uomo è cosa meno dura che servire lo Stato. Viviamo forse per noi stessi? Noi non siamo nulla. Viviamo per lo Stato nel presente, e per l'ordine dei morti nei secoli.
Andre Malraux in La condizione umana (1967)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Una persona che viaggia attraverso il nostro paese si ferma in un villaggio, e qui non ha bisogno di chiedere cibo o acqua. Appena arrivata la gente le offre il cibo, la intrattiene. Questo è solo un lato di Ubuntu ma Ubuntu ha anche altri aspetti. Ubuntu non significa che le persone non debbano dedicarsi a se stesse. La questione piuttosto è: vuoi farlo per aiutare la comunità che ti circonda a migliorare?
Nelson Mandela in intervista Experience Ubuntu (24 maggio 2006)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'hacker è una persona che è andata al di là dell'uso del computer per sopravvivere ('Mi porto a casa la pagnotta programmando') e guarda piuttosto ai due stadi successivi. Lui (o, in teoria ma in pratica fin troppo raramente lei) usa il computer per i propri legami sociali: l'e-mail e la Rete sono mezzi bellissimi per avere una comunità. Ma per gli hacker un computer significa anche intrattenimento. Non i giochi, non le belle immagini sulla Rete. Il computer in sé è intrattenimento.
Linus Torvalds in L'etica hacker e lo spirito dell'età dell'informazione (2001)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Rinunciare alla propria libertà significa rinunciare alla propria qualifica di uomo, ai diritti dell'umanità e anche ai propri doveri.
Jean-Jacques Rousseau in Il contratto sociale
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Guardando l'uomo e guardando l'arte dobbiamo puntare gli occhi sulla loro coappartenenza, perché isolare l'uomo dalla sua espressione spirituale significa ridurlo alla condizione animale, così come isolare l'arte dall'uomo significa farla volteggiare nel regno dello spirito, dimenticando lo spessore materiale in cui l'arte, come l'uomo, prendono forma e figura.
Umberto Galimberti in Orme del sacro
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Arriviamo a capire che cosa significa pensare quando noi stessi pensiamo. Perché un tale tentativo riesca, dobbiamo essere preparati ad imparare a pensare. Non appena ci impegniamo in questo imparare, abbiamo già anche confessato che non siamo capaci di pensare. Eppure, l'uomo significa colui che può pensare, e ciò a giusto titolo.
Martin Heidegger in Che cosa significa pensare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'avvocato che si lagna di non essere capito dal giudice, biasima non il giudice, ma sé stesso. Il giudice non ha il dovere di capire: è l'avvocato che ha il dovere di farsi capire.
Piero Calamandrei in Elogio dei giudici, scritto da un avvocato
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il pauroso non sa che cosa significa essere soli: dietro alla sua poltrona c'è sempre un nemico.
citazione di Friedrich Nietzsche
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Arrendersi non significa sempre essere deboli; a volte significa essere forti abbastanza da lasciar perdere.
citazione di Marilyn Monroe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Conoscere le leggi non significa questo: fermarsi alla buccia delle parole, ma bensì afferrare il vero senso.
citazione di Celsus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Fare un film significa migliorare la vita, sistemarla a modo proprio, significa prolungare i giochi dell'infanzia.
Francois Truffaut in François Truffaut. Professione cinema. Interviste inedite
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non comandare ma servire.
Albert Einstein in Come io vedo il mondo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
