Pagina iniziale | Le ultime aggiunte | Lista degli autori | Tematiche | Citazioni aleatorie | Vota! | Gli ultimi commenti | Aggiungere citazione

Albert Einstein

È diritto di ogni uomo ascoltare la propria coscienza ed è suo dovere agire secondo i suoi dettami.

citazione di Albert EinsteinSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Citazioni simili

Aleksandr Solzenicyn

La giustizia è coscienza, non di un solo individuo, ma dell'umanità tutta. Coloro che sanno ascoltare la voce della coscienza, sanno ascoltare anche la voce della giustizia.

citazione di Aleksandr SolzenicynSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

A ogni uomo spettano di diritto soddisfazioni intense come i suoi dolori.

Rex Stout in Nelle migliori famiglieSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Mark Twain

Il primo dovere di un uomo è verso la sua coscienza e il suo onore.

Mark Twain in il film "The Avenger"Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Il diritto alla esistenza è il primo inviolabile diritto di ogni uomo.

Giuseppe Mazzini in Doveri dell'uomoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
George Sand

Ogni dovere porta in sé stesso la propria ricompensa.

George Sand in Evenor e Leucippo (1856)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Tutti i corpi dell'universo possono agire gli uni su gli altri: ma., il carattere ed il grado di quest'azione sono differenti, secondo la natura dei corpi e secondo le circostanze nelle quali essi si trovano collocati.

Pierre Jean George Cabanis in Rapporti del fisico e del morale dell'uomo (1820)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Dostoievski

Vi giuro, signori, che aver coscienza di troppe cose è una malattia, una vera e propria malattia. Eppure sono convinto che non soltanto una coscienza eccessiva, ma la coscienza stessa è una malattia.

citazione di DostoievskiSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Adolf Hitler

"Adempimento del dovere" significa: non agire per sé, ma servire alla comunità.

Adolf Hitler in Mein KampfSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Dal punto di vista del diritto civile, gli schiavi non contano nulla. Tuttavia non è così per il diritto naturale, secondo il quale tutti gli uomini sono uguali.

citazione di Domitus UlpianSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

Il diritto internazionale deve porsi come una forza collocata al di sopra degli Stati, nello stesso senso che ogni diritto interno è una forza posta al di sopra degli individui appartenenti allo Stato. Se non fosse tale, non sarebbe diritto.

Heinrich Triepel in Diritto Internazionale e Diritto Interno (1913)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Mihail A. Bakunin

L'uomo... deve conoscere tutte le cause della propria esistenza e della propria evoluzione, affinché possa comprendere la propria natura e la propria missione.

citazione di Mihail A. BakuninSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Hegel

Il signore è la coscienza che è per sé; ma non più soltanto il concetto della coscienza per sé, anzi coscienza che è per sé, la quale è mediata con sé da un'altra coscienza.

Hegel in La fenomenologia dello spiritoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

I matti non hanno né passato né futuro, ignorano la storia, sono soltanto momentanei, attori del loro delirio che ogni secondo detta, ogni secondo muore.

Mario Tobino in Le libere donne di Magliano (1953)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Simone de Beauvoir

Nessuno è di fronte alle donne più arrogante, aggressivo e sdegnoso dell'uomo malsicuro della propria virilità.

Simone de Beauvoir in Il secondo sessoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

In un poliziotto io considero prima di tutto che c'è un uomo che merita rispetto. Ma vedo anche la funzione: uno che dispone di un potere, che porta un'arma e che ha quasi il diritto di vita e di morte sugli altri. Noi cittadini deleghiamo questa funzione: abbiamo dunque il dovere di controllarla.

Guy Gilbert in Un prete tra i balordi (1978)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Cesare Pavese

La vita di ogni artista e di ogni uomo è come quella dei popoli un incessante sforzo per ridurre a chiarezza i suoi miti.

Cesare Pavese in Del mito, del simbolo e d'altro (1944)Segnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Immanuel Kant

Il diritto è... l'insieme delle condizioni per mezzo delle quali l'arbitrio dell'uno può accordarsi con l'arbitrio di un altro secondo una legge universale della libertà.

Immanuel Kant in Principi metafisici della dottrina del dirittoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Jane Austen

Chi non cambia mai la propria opinione ha il dovere assoluto di essere sicuro di aver giudicato bene sin da principio.

Jane Austen in Orgoglio e pregiudizioSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share

L'uomo ha il diritto di amare e questo diritto non gli deve essere confiscato. L'esigenza morale dell'uomo deve essere diretta verso la vita, non contro di essa.

aforisma di Camelia Oprița da Il muro dei pensieri (marzo 2020), traduzione di Camelia OpriţaSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Alexander G
Commenti! | Vota! | Copia!

Share
Hegel

La coscienza infelice è la coscienza di sé come dell'essenza duplicata e ancora del tutto impigliata nella contraddizione. Assistiamo così alla lotta contro un nemico, contro cui la vittoria è piuttosto una sottomissione: aver raggiunto un contrario significa piuttosto smarrirlo nel suo contrario. La coscienza della vita, la coscienza dell'esistere e dell'operare della vita stessa, è soltanto il dolore per questo esistere e per questo operare; quivi infatti come consapevolezza dell'essenza ha soltanto la consapevolezza del suo contrario, ed è quindi conscia della propria nullità. Da questa posizione essa inizia la sua ascesa verso l'intrasmutabile.

Hegel in La fenomenologia dello spiritoSegnala un problemaCitazioni simili
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Share