
Il signore è la coscienza che è per sé; ma non più soltanto il concetto della coscienza per sé, anzi coscienza che è per sé, la quale è mediata con sé da un'altra coscienza.
Hegel in La fenomenologia dello spirito
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Vi giuro, signori, che aver coscienza di troppe cose è una malattia, una vera e propria malattia. Eppure sono convinto che non soltanto una coscienza eccessiva, ma la coscienza stessa è una malattia.
citazione di Dostoievski
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non soltanto una coscienza eccessiva, ma la coscienza stessa è una malattia.
Dostoievski in Memorie dal sottosuolo (1864)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La coscienza infelice è la coscienza di sé come dell'essenza duplicata e ancora del tutto impigliata nella contraddizione. Assistiamo così alla lotta contro un nemico, contro cui la vittoria è piuttosto una sottomissione: aver raggiunto un contrario significa piuttosto smarrirlo nel suo contrario. La coscienza della vita, la coscienza dell'esistere e dell'operare della vita stessa, è soltanto il dolore per questo esistere e per questo operare; quivi infatti come consapevolezza dell'essenza ha soltanto la consapevolezza del suo contrario, ed è quindi conscia della propria nullità. Da questa posizione essa inizia la sua ascesa verso l'intrasmutabile.
Hegel in La fenomenologia dello spirito
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La giustizia è coscienza, non di un solo individuo, ma dell'umanità tutta. Coloro che sanno ascoltare la voce della coscienza, sanno ascoltare anche la voce della giustizia.
citazione di Aleksandr Solzenicyn
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ciò che è necessario è la coscienza. Noi non insegniamo la morale. Insegniamo come si può trovare la coscienza. Alla gente non piace sentirselo dire. Dicono che non abbiamo amore, solo perché non incoraggiamo la debolezza e l'ipocrisia ma, al contrario, rimuoviamo tutte le maschere. Chi desidera la verità non parlerà mai di amore o di cristianesimo, perché sa quanto ne è lontano.
P.D. Ouspensky in Frammenti di un insegnamento sconosciuto (1976)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Euripide dà forma ai personaggi, e nello stesso tempo li decostruisce: di fronte alla sua anatomia essi non hanno più niente di nascosto. Se Sofocle aveva detto di Eschilo ch'egli faceva il giusto pur senza averne coscienza, Euripide avrebbe dovuto dire di lui ch'egli faceva quel che non bisognava fare, poiché non ne aveva coscienza.
Friedrich Nietzsche in Socrate e la tragedia (1988)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Può esserci rivoluzione soltanto là dove c'è coscienza.
citazione di Jean Jaures
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I delitti sono proporzionati alla purezza della coscienza, e quello che per certi cuori è soltanto un errore, per alcune anime candide assume le proporzioni di un delitto.
citazione di Balzac
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Durante l'insonnia mi ripeto, a mo' di consolazione, che quelle ore di cui prendo coscienza le strappo al nulla, che se dormissi non mi sarebbero mai appartenute, anzi non sarebbero mai esistite.
Emil Cioran in Il funesto demiurgo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'uomo deve avere una vera coscienza, non una con la quale si trova a proprio agio.
Camelia Oprița in Alle porte dell'universo WordPress.com
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


I reumatismi, più della coscienza, non ci permettono di inginocchiarci.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La morte è l'una o l'altra di due cose. O è un annullamento e i morti non hanno coscienza di nulla; o, come ci vien detto, è veramente un cambiamento, una migrazione dell'anima da un luogo ad un altro.
citazione di Socrate
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La cicatrice della coscienza è dolorosa come una ferita!
aforisma di Publilius Syrus da Sentenze
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se siete in crisi, vi sbattete in ginocchio e pregate il Signore, i santi e la Madonna che vi vengano a tirar fuori. Noi atei, al contrario, non ci possiamo attaccare a nessun Santissimo. Per le nostre colpe dobbiamo rivolgerci solo alla nostra coscienza.
Dario Fo in Il paese dei mezaràt (2004)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando suona il campanello della loro coscienza, fingono di non essere in casa.
aforisma di Leo Longanesi da La sua signora, Taccuino (1957)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Uno dei primi effetti della bellezza femminile su di un uomo è quello di levargli l'avarizia.
Italo Svevo in La coscienza di Zeno (1923)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chissa da quanto tempo e di quale malattia io sarei gia morto se il mio dolore in tempo non le avesse simulate tutte per indurmi a curarle prima ch’esse m’afferrassero.
Italo Svevo in La coscienza di Zeno (1923)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il fine ultimo dell'arte è d'intensificare, persino, se necessario, di sviluppare, la coscienza morale della gente.
citazione di Norman Mailer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Schivare il concreto è uno dei fenomeni più inquietanti della storia dello spirito umano.
Elias Canetti in La coscienza delle parole
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il coraggio privo di coscienza è una bestia selvaggia.
citazione di Robert G. Ingersoll
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
