Il coraggio privo di coscienza è una bestia selvaggia.
citazione di Robert G. Ingersoll
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

La colonizzazione disumanizza l'uomo persino il più civilizzato; l'azione coloniale, l'impresa coloniale, la conquista coloniale, fondata sul disprezzo dell'uomo indigeno e giustificata da questo disprezzo, tende inevitabilmente a modificare colui che la itraprende; il colonizzatore che, per mettersi in pace la coscienza, si abitua a vedere nell'altro la bestia, si riduce a trattarlo come un'animale, tende oggettivamente a trasformarsi lui stesso in bestia.
citazione di Aime Cesaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il signore è la coscienza che è per sé; ma non più soltanto il concetto della coscienza per sé, anzi coscienza che è per sé, la quale è mediata con sé da un'altra coscienza.
Hegel in La fenomenologia dello spirito
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà . Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia.
citazione di William Shakespeare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Vi giuro, signori, che aver coscienza di troppe cose è una malattia, una vera e propria malattia. Eppure sono convinto che non soltanto una coscienza eccessiva, ma la coscienza stessa è una malattia.
citazione di Dostoievski
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non soltanto una coscienza eccessiva, ma la coscienza stessa è una malattia.
Dostoievski in Memorie dal sottosuolo (1864)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Lo stile è avere coraggio delle proprie scelte, e anche il coraggio di dire di no. È gusto e cultura.
citazione di Giorgio Armani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La paura è l'infelicità , ma non perciò il coraggio è la felicità , è invece mancanza di paura, non coraggio, il quale forse richiede più che energia.
citazione di Franz Kafka
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sempre sono stata una cavalla selvaggia (con mio marito).
citazione di Thalia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La solitaria rosa gialla
Che bei petali gialli,
Sensuali,
Bagnati nella rugiada del mattino!
Foglie d'oro,
Gambi in fiamme sotto il sole raggiante,
Bagliori di luce solare che affascinano...
è la ROSA GIALLA.
La selvaggia rosa
Cresce in alta montagna
Affrontando grandi nevicate e triste solitudini,
Senza dar' conto ad altri fiori,
Oppure ad altre anime...
Le rose sono i messaggeri d'amore
Che con tanta dolcezza vanno baciate
Dalle donne innamorate.
Provo raggiungerla salendo con coraggio,per toccarla,
Per accarezzarla,
Con la voglia di sentire il suo profumo
E dargli un bacio appassionato....
Ma,posso sperare
Che la rosa gialla solitaria
Piena di luce ,
Potrà guardare innamorata
Un altro fiore?
citazione di Floarea Carbune (22 novembre 1948)
Aggiunto di Adina M. Neghirla
Commenti! | Vota! | Copia!

L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio, è incoscienza.
Giovanni Falcone in La solitudine del Giudice Falcone
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sempre bestia
Senza far nulla, un leone è leone:
e un pover’uom dev’affrontar la morte
per avere l’onor del paragone
con quella bestia, senza stento, forte.
D’alti pensieri l’anima infelice
nutrite, si che s’alzi a eccelse mète.
Un gran premio v’aspetta. Vi si dice
che veramente un’aquila voi siete.
Sciogliete in soavissima armonia
il vostro chiuso intenso ardente duolo,
fatene una sublime poesia,
e vi diran che siete un rosignuolo.
Ma dunque per non essere una bestia
che dovrebbe far l’uomo? non far niente?
non pigliarsi ne affanno ne molestia?
E ciuco allora gli dirà la gente.
poesia di Luigi Pirandello da Rivista d’Italia, ottobre 1901 (ottobre 1901)
Aggiunto di Dan CostinaÅŸ
Commenti! | Vota! | Copia!


La coscienza infelice è la coscienza di sé come dell'essenza duplicata e ancora del tutto impigliata nella contraddizione. Assistiamo così alla lotta contro un nemico, contro cui la vittoria è piuttosto una sottomissione: aver raggiunto un contrario significa piuttosto smarrirlo nel suo contrario. La coscienza della vita, la coscienza dell'esistere e dell'operare della vita stessa, è soltanto il dolore per questo esistere e per questo operare; quivi infatti come consapevolezza dell'essenza ha soltanto la consapevolezza del suo contrario, ed è quindi conscia della propria nullità . Da questa posizione essa inizia la sua ascesa verso l'intrasmutabile.
Hegel in La fenomenologia dello spirito
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È forse per scontare il fatto che non credo nell'anima, che ne sono privo?
aforisma di Stanislaw Jerzy Lec da Pensieri spettinati
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo è come una bestia, che vorrebbe far niente.
Cesare Pavese in Lavorare stanca
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Chi cavalca o trotta alla china, o non è sua la bestia, o non la stima.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il giusto è privo in assoluto di turbamento, mentre l'ingiusto è ricolmo del turbamento più grande.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ciò che è necessario è la coscienza. Noi non insegniamo la morale. Insegniamo come si può trovare la coscienza. Alla gente non piace sentirselo dire. Dicono che non abbiamo amore, solo perché non incoraggiamo la debolezza e l'ipocrisia ma, al contrario, rimuoviamo tutte le maschere. Chi desidera la verità non parlerà mai di amore o di cristianesimo, perché sa quanto ne è lontano.
P.D. Ouspensky in Frammenti di un insegnamento sconosciuto (1976)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La giustizia è coscienza, non di un solo individuo, ma dell'umanità tutta. Coloro che sanno ascoltare la voce della coscienza, sanno ascoltare anche la voce della giustizia.
citazione di Aleksandr Solzenicyn
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi è incapace di vivere in società , o non ne ha bisogno perché è sufficiente a se stesso, deve essere una bestia o un dio.
Aristotel in La politica
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nemmeno Satana è privo di difetti: di tanto in tanto pecca facendo delle buone azioni.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
