
Gli ebrei non furono mai nomadi, ma sempre e soltanto parassiti.
Adolf Hitler in Mein Kampf
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

I pagani non conoscono Dio e amano soltanto la terra. Gli ebrei conoscono il vero Dio e amano soltanto la Terra. I cristiani conoscono il vero Dio e non amano affatto la terra.
Blaise Pascal in Pensieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Cos'è invece l'anti-sionismo? È il negare al popolo ebraico quel diritto fondamentale che giustamente oggi riconosciamo ai popoli dell'Africa e che siamo pronti a concedere a tutte le altre Nazioni del mondo. Si tratta, amici miei, di discriminazione contro gli Ebrei, a causa della loro ebraicità. Si tratta cioè di antisemitismo.L'antisemita gode di ogni opportunità che gli consente di esprimere il suo pregiudizio. Al giorno d'oggi però, in Occidente, proclamare che si odiano gli ebrei è diventato molto impopolare. Di conseguenza, l'antisemita deve costantemente inventare nuove forme e nuove sedi per il suo veleno. Deve camuffarsi. E allora non dice più di odiare gli Ebrei, ma solo di "essere anti-Sionista".
Martin Luther King in This I Believe: Selections from the Writings of Dr. Martin Luther King Jr, Lettera a un amico antisionista (1971)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Vi furono un tempo dei "marxisti", nel nostro Paese, i quali asserivano che le ferrovie rimasteci dopo la Rivoluzione d'Ottobre erano ferrovie borghesi, che sarebbe stato sconveniente per noi marxisti utilizzarle, che avrebbero dovuto essere divelte e che occorreva costruire delle ferrovie nuove, "proletarie". Per questo essi furono soprannominati "trogloditi".
Stalin in Il marxismo e la linguistica (1952)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Nomadi profumi arrivavano sino a me, si strofinavano la fronte come una foglia di nocciolo, me ne andavo a scuola sotto una volta di foglie, respiravo la luce e l'aria buona, la brezza sposava i rami.
Violette Leduc in La bastarda
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra costituzione.
Piero Calamandrei in La costituzione e la gioventù
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutti i guai dell'umanità provengono da due ebrei: Adamo ed Eva.
aforisma di Valeriu Butulescu (2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Maestro Calcidonio era il più dolce e diritto uomo che al mondo fosse, e tale almeno, se non da buttarsi nelle fiamme per amor di Dio e del prossimo, da non torcere un capello a chicchessia e da attendere alle faccende sua, che furono mai sempre di fare onore al suo nome e alla sua gente con opere di colore e di inchiostro.
Mario Rapisardi in Maestro Calcidonio
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Probabilmente dirai che il progresso può essere buono o cattivo, come gli ebrei, i tedeschi o i film.
citazione di Eugene Ionesco
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Allah. L'ente supremo dei maomettani, da non confondersi con quello dei cristiani, degli ebrei ecc.
aforisma di Ambrose Bierce da Dizionario del diavolo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Cogli ebrei non c'è modo alcuno di patteggiare, ma solo un durissimo si o no. Così decisi di diventare "homo politicus".
Adolf Hitler in Mein Kampf
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La gloria si dà soltanto a coloro che l'hanno sempre sognata.
citazione di Charles de Gaulle
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Bisogna essere sempre se stessi. Il cavallo senza l'ussero, resta sempre cavallo. L'ussero senza il cavallo è soltanto un uomo.
aforisma di Stanislaw Jerzy Lec da Pensieri spettinati
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Soltanto i ruscelli diventano melmosi. Il mare è sempre limpido.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Teatri e cinema non furono chiusi nemmeno durante la guerra.
aforisma di Camelia Oprița da diario (2020), traduzione di Camelia Opriţa
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli insegnamenti di don Juan
Ogni strada è soltanto una tra un milione di strade possibili.
Perciò dovete sempre tenere presente che una via è soltanto una via.
Se sentite di non doverla seguire, non siete obbligati a farlo in nessun caso.
Ogni via è soltanto una via.
Non è un affronto a voi stessi o ad altri abbandonarla,
se è questo che vi suggerisce il cuore.
Ma la decisione di continuare per quella strada, o di lasciarla,
non deve essere provocata dalla paura o dall’ambizione.
Vi avverto: osservate ogni strada attentamente e con calma.
Provate a percorrerla tutte le volte che lo ritenete necessario.
Poi rivolgete una domanda a voi stessi, e soltanto a voi stessi.
Questa strada ha un cuore?
Tutte le strade sono eguali.
Non conducono in nessun posto.
Ci sono vie che passano attraverso la boscaglia, o sotto la boscaglia.
Questa strada ha un cuore? E’ l’unico interrogativo che conta.
Se ce l’ha è una buona strada.
Se non ce l’ha, è da scartare.
poesia di Carlos Castaneda da A Scuola dallo Stregone
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nessuno si rimette dal male di nascere, piaga capitale se mai ve ne furono.
Emil Cioran in La caduta nel tempo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il re non deve ergersi a giudice fra Dio e l'uomo. Che si tratti di eretici, turchi, ebrei o altro, non spetta al potere temporale comminare seppur minime pene per tale ragione.
Thomas Helwys in A Short Declaration of the Mystery of Iniquity
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se, come quasi sempre accade, la musica sembra esprimere qualcosa, questa è soltanto un'illusione.
Igor Stravinski in Cronache della mia vita
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non ho l'impressione che l'Eterno sia morto, qualunque nome si voglia dare all'Ineffabile. Muoiono soltanto le forme, sempre limitate, che l'uomo dà a Dio.
citazione di Marguerite Yourcenar
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Senza la filosofia greca il Vangelo non avrebbe prodotto filosofia tra i cristiani, come la Bibbia non l'aveva prodotta tra gli ebrei. Come vi esprimete voi la "filosofia cristiana" è la "filosofia" nel suo "stato cristiano".
Etienne Gilson in lettera a Jacques Maritain (21 aprile 1931)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
