
Non credeva in Dio, credeva nella comodità di credere in Dio.
aforisma di Leo Longanesi da La sua signora, Taccuino (1957)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

La società rispettabile credeva in Dio per evitare di doverne parlare.
Jean-Paul Sartre in Le parole
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La mia rottura con Freud è avvenuta sulla questione dell'invidia del pene, lui credeva che fosse limitata alle donne.
citazione di Woody Allen
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Anche la luce è malata. Goethe credeva ancora nella sua perfezione, protestando contro Newton, che la considerava una mescolanza di sette colori, e dunque impura... La luce venne anche misurata... la luce è anche fessurata internamente, essendo insieme corpuscolo e onda. Quante malattie in un semplice raggio di luce!
Constantin Noica in Orme del sacro
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un tempo si credeva che lo zucchero si estraesse solo dalla canna da zucchero, ora se ne estrae quasi da ogni cosa; lo stesso per la poesia, estraiamola da dove vogliamo, perché è dappertutto.
Gustave Flaubert in Corrispondenza
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il cristianesimo dell'autore spingeva a guardare verso il cielo, meno alla terra. La fede cristiana non aveva educato alla rassegnazione di fronte al gran gioco della storia? Manzoni non credeva alla forza delle rivolte.
citazione di Andrea Riccardi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'essere un infedele non consiste nel credere o non credere, ma nel professare di credere in ciò a cui non si crede.
citazione di Thomas Paine
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Credulità. Credere anche nella giustizia e nella misericordia.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il desiderio materiale regna sovrano nella persona che non medita. Il desiderio materiale è il re di tutte le tendenze dei sensi, perché è il desiderio che induce la discriminazione a seguire i piaceri dei sensi di pigrizia, comodità fisica e così via, invece di seguire la felicità dell'anima, che consiste nella totale pace della mente.
Paramahansa Yogananda in La battaglia della meditazione (1986)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quel che conta è solo credere nella propria causa. E magari l'avversario crede nella causa opposta!
Elias Canetti in Il frutto del fuoco
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Credere che l'amicizia esista è come credere che i mobili abbiano un'anima.
citazione di Marcel Proust
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Preferisco credere che Dio non esista piuttosto che credere che sia indifferente.
citazione di George Sand
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Oh, poter credere nella giustizia divina per direttissima.
aforisma di Leo Longanesi da La sua signora, Taccuino (1957)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In sostanza la morale non è che una comodità, una cosa escogitata per rendere la vita più confortevole.
Dostoievski in Umiliati e offesi (1861)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'arte è sempre il risultato di una costrizione. Credere che si levi tanto più alta quanto più è libera equivale a credere che ciò che trattiene l'aquilone dal salire sia la corda.
Andre Gide in Nuovi pretesti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Credere che si possa essere felici in un mondo imperfetto è come credere che si possa far peccato in Paradiso.
aforisma di Menotti Lerro da Aforismi e pensieri (2013)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


Se ti senti disposto a essere conciliante, chiediti soprattutto che cosa ti rende in realtà così indulgente: una cattiva memoria, la comodità o la codardia.
citazione di Arthur Schnitzler
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'errore capitale, nella presente questione (la questione sociale), sta nel credere che le due classi siano nemiche nate l'una dell'altra, come se la natura avesse armato i ricchi ed i poveri per combattersi a vicenda in un ostinato duello.
Papa Leone XIII in Humanum Genus
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Meno comodità si hanno e meno bisogni si hanno, meno bisogni si hanno e più si è felici.
Jules Verne in I figli del capitano Grant
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

E poi non si diventa credenti nel giro di una notte. Una persona pensa di avere fede, poi nella vita succede qualcosa e la perde; dopodiché torna a credere, e poi di nuovo perde la fede e così via. Finché non raggiungiamo un determinato stato, non facciamo che oscillare. Soltanto così possiamo andare avanti. Ogni nuovo passo ci avvicina alla verità.
citazione di Elif Shafak
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Governare è far credere.
Niccolo Machiavelli in Il Principe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
