
Il diavolo ha reso tali servizi alla Chiesa, che io mi meraviglio com'esso non sia ancor stato canonizzato per santo.
citazione di Carlo Dossi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Il santo più influente nella vita e nell'esperienza dell'ortodossia del ventesimo secolo sia stato Serafino di Sarov, che è proprio un santo della trasfigurazione.
citazione di Kallistos Ware
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il marxismo non è una dottrina, è una volontà; esso rappresenta per il proletariato e per i suoi uomini – che siete voi – la volontà di conoscersi, di sentirsi come tali, di vincere come tali: non dovete essere marxisti per aver ragione, ma per vincere senza tradirvi.
Andre Malraux in La condizione umana
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Finché una tessera di partito conterà più dello Stato, non riusciremo mai a battere la mafia.
Carlo Alberto Dalla Chiesa in Nando Dalla Chiesa, Delitto imperfetto (2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Accusatore: ex amico, persona cui si è reso almeno un favore.
aforisma di Ambrose Bierce da Dizionario del diavolo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Santo. Peccatore morto, riveduto e corretto.
aforisma di Ambrose Bierce da Dizionario del diavolo (1911)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Canonizzare. Prendere un peccatore morto e tirarne fuori un santo.
aforisma di Ambrose Bierce da Dizionario del diavolo (1911)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

E io alle falde della montagna mi raggomitolo come Adamo nel cespuglio, con un libro in mano apro gli occhi su un mondo diverso da quello dove appunto stavo, perché io quando incomincio a leggere sto proprio altrove, sto nel testo, io mi meraviglio e devo colpevolmente ammettere di essere davvero stato in un sogno, in un mondo più bello, di essere stato nel cuore stesso della verità.
Bohumil Hrabal in Una solitudine troppo rumorosa (1968)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Insomma lo Stato da una parte e la Rivoluzione Sociale dall'altra, tali sono i due poli il cui antagonismo rappresenta l'essenza stessa della attuale vita pubblica in tutta l'Europa.
Mihail A. Bakunin in Stato e anarchia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La chiesa... non è la padrona o la serva dello stato, ma la coscienza dello stato.
Martin Luther King in La forza di amare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io sono convinto che il conflitto fra la Chiesa e Galileo (o Copernico) non fosse inevitabile; che esso non rientrasse nella natura di un conflitto fatale fra opposte filosofie dell'esistenza che prima o poi si sarebbe verificato, ma piuttosto (si sia trattato di) uno scontro di temperamenti individuali aggravato da coincidenze sfortunate. In altre parole, io credo che l'idea che il processo a Galileo sia stato una specie di tragedia greca, una resa dei conti fra cieca fede e illuminata ragione sia un errore di ingenuità.
citazione di Arthur Koestler
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sonetto 29
Talora, venuto in odio alla Fortuna e agli uomini,
Io piango solitario sul mio triste abbandono,
E turbo il cielo sordo con le mie grida inani,
E contemplo me stesso, e maledico la sorte,
Agognandomi simile a tale più ricco di speranze,
Di più belle fattezze, di numerosi amici,
Invidiando l'ingegno di questi, il potere di un altro,
Di quel che meglio è mio maggiormente scontento;
Ma ecco che in tali pensieri quasi spregiando me stesso,
La tua immagine appare, e allora muto stato,
E quale lodola, al romper del giorno, si innalza
Dalla terra cupa, lancio inni alle soglie del cielo:
Poiché il ricordo del dolce tuo amore porta seco
Tali ricchezze, che non vorrei scambiarle con un regno.
poesia di William Shakespeare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il mondo sta alla bellezza come un santo alla sua reliquia.
aforisma di Mauro Parrini da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ancora più divertente dell'uomo che è stato reso ridicolo è quello che, quando gli succede qualcosa di bizzarro, si rifiuta di ammetterlo e si sforza di mantenere la sua dignità.
citazione di Charlie Chaplin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Attribuire la sovranità ad uno Stato significa, infatti, che esso è in sé l'autorità suprema, al di sopra e al di là della quale non vi può essere un'autorità più elevata che ne regoli e determini la condotta.
Hans Kelsen in Teoria generale del diritto e dello Stato (1952)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La paura dei ladri dei nostri antenati ha reso una grande servizio alla moderna archeologia.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Trieste
Ho attraversata tutta la città.
Poi ho salita un'erta,
popolosa in principio, in là deserta,
chiusa da un muricciolo:
un cantuccio in cui solo
siedo; e mi pare che dove esso termina
termini la città.
Trieste ha una scontrosa
grazia. Se piace,
è come un ragazzaccio aspro e vorace,
con gli occhi azzurri e mani troppo grandi
per regalare un fiore;
come un amore
con gelosia.
Da quest'erta ogni chiesa, ogni sua via
scopro, se mena all'ingombrata spiaggia,
o alla collina cui, sulla sassosa
cima, una casa, l'ultima, s'aggrappa.
Intorno
circola ad ogni cosa
un'aria strana, un'aria tormentosa,
l'aria natia.
La mia città che in ogni parte è viva,
ha il cantuccio a me fatto, alla mia vita
pensosa e schiva.
poesia di Umberto Saba da Trieste e una donna (1910)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quadro. Riproduzione bidimensionale di qualcosa che è già noioso allo stato tridimensionale.
aforisma di Ambrose Bierce da Il dizionario del diavolo (1911)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I panni dei servizi segreti si possono, anzi si devono lavare più spesso degli altri; ma, a differenza degli altri, non si possono mettere ad asciugare alla finestra.
Winston Churchill in Il Giornale (riportata da Indro Montanelli) (28 novembre 1975)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende,
prese costui della bella persona
che mi fu tolta; e'l mondo ancor m'offende
...mi prese costui piacer sì forte
che, come vedi, ancor non m'abbandona.
Dante Alighieri in L'Inferno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


E’ stato facile fuggire dalle mani di un diavolo. Ma come posso sciogliermi dall’abbraccio di un angelo?
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
