
Gli ideali più alti? Le idee che si vogliono imporre agli altri..
aforisma di Mauro Parrini da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Quando ho più idee degli altri, do agli altri queste idee, se le accettano; e questo è comandare.
Italo Calvino in Il barone rampante
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Tutti vogliono cambiare la Costituzione ma tutti hanno idee diverse su come cambiarla: il miracolo costituente d'un tempo è difficile che si rinnovi oggi, quando qualsiasi mutamento della Costituzione si risolve, per gli uni e per gli altri, in un vantaggio o in uno svantaggio, che ciascuno è in grado di calcolare.
Gustavo Zagrebelsky in Discorso (2008)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando affondi, gli altri ti sembrano più alti.
aforisma di Valeriu Butulescu da Aforismi (2002), traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il cambiamento politico. Altri pastori, alti cani, le stesse pecore.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Soprattutto quando ero bambino, la noia assumeva forme del tutto oscure a me stesso e agli altri, che io ero incapace di spiegare e che gli altri, nel caso di mia madre, attribuivano a disturbi della salute o altri simili cause.
Alberto Moravia in La noia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Di chi è meglio che sia piena la città: di ricchi, che coi loro mezzi aiutano sé e gli altri, o di poveri, che né a sé né agli altri sono di aiuto?
citazione di Poggio Bracciolini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ma, penso, quelli che fanno le leggi sono i deboli e i molti... spaventando i più forti e capaci di sorvegliare gli altri, per impedire che si elevino, dicono essere brutto ed ingiusto voler essere superiori agli altri e che offendere la giustizia è appunto questo, tentare di avere più degli altri. Perciò questo tentativo di rendersi superiori agli altri si dice ingiusto e brutto secondo la legge, e questo chiamano offendere la giustizia. Ma la natura stessa a mio avviso dimostra essere giusto che il più forte stia al di sopra del più debole e il più capace del meno capace. Tale criterio del giusto appare anche negli altri animali, tale fra stato e stato, fra gente e gente, cioè che il più forte domini il più debole ed abbia maggiori vantaggi.
citazione di Platon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli uomini moderni vivono sotto l'illusione di sapere quello che vogliono, mentre effettivamente vogliono quello che suppongono di volere.
citazione di Erich Fromm
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il poeta è poeta, non oratore o predicatore, non filosofo, non istorico, non maestro, non tribuno o demagogo, non uomo di stato o di corte. E nemmeno è, sia con pace del maestro, un artiere che foggi spada e scudi e vomeri; e nemmeno, con pace di tanti altri, un artista che nielli e ceselli l'oro che altri gli porga. A costituire il poeta vale infinitamente più il suo sentimento e la sua visione, che il modo col quale agli altri trasmette l'uno e l'altra.
Giovanni Pascoli in Il fanciullino
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli italiani non sono parricidi; sono fratricidi... Vogliono darsi al padre, ed avere da lui, in cambio, il permesso di uccidere gli altri fratelli.
Umberto Saba in Scorciatoe e raccontini, Mondadori
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo felice è colui che fa del bene agli altri; l'uomo infelice è colui che si aspetta il bene dagli altri.
citazione di Inayat Khan
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non c'è da attendersi che i re filosofeggino o che i filosofi diventino re, e neppure è da desiderarlo, perché il possesso della forza corrompe il libero giudizio della ragione. Ma che un re o un popolo sovrano non lascino ridurre al silenzio la classe dei filosofi, ma la lascino pubblicamente parlare, è indispensabile agli uni e agli altri per avere luce sui loro affari.
Immanuel Kant in Per la pace perpetua. Un progetto filosofico (1795)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'autentica sapienza risiede principalmente nel sapere insegnare agli altri avendo l'aria di non insegnare affatto, proponendo anche le cose che gli altri non sanno come se le avessero soltanto dimenticate, proponendole dunque nel linguaggio che sanno, trasparente e piano.
Alexander Pope in An Essay on Criticism
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Chi si dona agli altri, ha molto da chiedere a se stesso.
aforisma di Dino Sessa
Aggiunto di Dino Sessa
Commenti! | Vota! | Copia!

L unico tempo che ha valore è quello dedicato agli altri.
citazione di Gaetano Percuoco (23 dicembre 2020)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


L'arte non è ciò che vedi, ma ciò che fai vedere agli altri.
Edgar Degas in Figures in Motion
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il cammino verso la grandezza si percorre insieme agli altri.
citazione di Baltasar Gracián
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Giornalista è colui che deve spiegare agli altri ciò che lui stesso non ha capito.
citazione di Alfred Northcliffe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non si perdona agli altri di averci visto sbagliare.
aforisma di Silvana Baroni da Aforismi visivi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'etica è l'arte di raccomandare agli altri i sacrifici richiesti per cooperare con noi stessi.
citazione di Bertrand Russell
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
