
Preferirei essere il primo tra costoro, piuttosto che il secondo a Roma.
Gaio Giulio Cesare in Plutarco, Vita di Cesare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Un sex symbol diventa un oggetto, questo è il guaio. Ma se dovessi essere il simbolo di qualcosa, preferirei esserlo del sesso piuttosto che di tante altre cose di cui esistono simboli.
citazione di Marilyn Monroe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il supremo male che possa capitare è commettere ingiustizia; non vorrei né patirla né commetterla, ma, fra le due, preferirei piuttosto patire che commettere ingiustizia.
citazione di Platon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Secondo me, Roma è più bella in un giorno di temporale. Il bel sole tranquillo d'una giornata di primavera non le si confà . Il suolo sembra creato apposto per l'architettura. Certamente non c'è qui, come a Napoli, un mare delizioso, la voluttà manca; ma Roma è la città delle tombe, e la felicità a cui si può aspirare è quella cupa delle passioni e non la voluttà della stupenda riviera di Posillipo.
Stendhal in Passeggiate Romane
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli uomini si dividono in due gruppi: il primo, infinitamente numeroso, cui appartengono coloro che si affannano per le cose volgari e comuni, che percorrono solo strade note già esplorate da altri; il secondo, molto piccolo, cui appartengono gli uomini che attribuiscono un valore straordinario a ciò che sanno di dover fare. Costoro non si accontentano se non della gloria, respirano l’aria del secolo successivo che dovrà cantare le loro imprese e vivono quasi nell’eternità ! Sono uomini sui quali una strada nuova esercita un fascino irresistibile. Per Alessandro, è stata la strada di Persia; per Colombo, la rotta delle Indie; per Napoleone, il cammino che portava al dominio del mondo; per San Martin, la libertà dell'America.
citazione di Eva Peron
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ci si annoia talvolta a Roma il secondo mese di soggiorno, ma giammai il sesto, e, se si resta sino al dodicesimo, si è afferrati dall'idea di stabilirvisi.
Stendhal in Passeggiate Romane
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Senatore Gracco (parlando di Commodo): Credo che lui sappia che cos'è Roma, Roma è il popolo, farà qualche magia per loro per distrarli, toglierà loro la libertà e la folla ruggirà lo stesso. Il cuore pulsante di Roma non è certo il marmo del Senato, ma la sabbia del Colosseo, lui porterà loro la morte, in cambio lo ameranno.
replica da Il gladiatore (2000)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Preferirei di gran lunga essere campione del mondo dei pesi massimi – cosa impossibile – che re d'Inghilterra o presidente degli Stati Uniti o kaiser di Germania.
citazione di Jack London
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I servitori non rimpiangono mai tanto il primo padrone come quando hanno provato il secondo.
citazione di Esopo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'algebra e il denaro sono essenzialmente livellatori; il primo intellettualmente, il secondo effettivamente.
citazione di Simone Weil
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io non crederò al secondo sole finché non vedrò l’ombra del primo.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ci vogliono il tuo nemico e il tuo amico insieme per colpirti al cuore: il primo per calunniarti, il secondo per venirtelo a dire.
citazione di Mark Twain
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Roma è la capitale della storia, della cultura, della religione; Roma è l'Italia.
Uto Ughi in UniversityTV (28 settembre 2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Venezia, metà donna, metà pesce, è una sirena che si disfà di una palude dell'Adriatico. Roma invece, tante volte sotterrata e disotterrata, continua nel suo solenne seppellimento. Non vi è cosa che non si inclini, che non ceda, che non si comprima e che non scavi la propria fossa.
Jean Cocteau in Il mio primo viaggio
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quale è il primo compito della politica? L'educazione. Il secondo? L'educazione.
citazione di Jules Michelet
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Platone, nelle sue Leggi, espone tre specie di credenze oltraggiose a proposito degli dèi: che non ci siano affatto; che non si occupino delle nostre faccende; che non rifiutino niente ai nostri voti, alle nostre offerte e ai nostri sacrifici. Il primo errore, secondo lui, non è mai rimasto immutabile in un uomo dall'infanzia fino alla vecchiaia. Gli altri due possono essere durevoli.
Michel de Montaigne in Delle preghiere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Mentire alla propria maniera è quasi meglio che dire una verità che appartiene ad altri; nel primo caso, tu sei una persona, ma nel secondo sei solo un pappagallo!
Dostoievski in Delitto e castigo (1866)
Aggiunto di Simona Enache
1 commento - Commenti! | Vota! | Copia!


Ho subito due gravi incidenti nella mia vita... il primo è stato quando un tram mi ha travolto e il secondo è stato Diego (Rivera).
citazione di Frida Kahlo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non aveva mai desiderato avere figli. Non riusciva a vederne i vantaggi, a parte il fatto che ti facevano imbarcare per primo sull'aereo. I figli si impadronivano della vita dei genitori, li stremavano, li riempivano di paure. La gente si comportava come se i figli fossero un fatto sacro e ne parlava con tono riverente. Ma la verità era che tutti i bastardi che ti tagliavano la strada nel traffico, quelli che ascoltavano la musica a tutto volume, rapinatori, stupratori, venditori di macchine difettose, be', tutti costoro non erano altro che bambini cresciuti.
Dennis Lehanne in Mystic River. La morte non dimentica (2010)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quando c'è la guerra, a due cose bisogna pensare prima di tutto: in primo luogo alle scarpe, in secondo alla roba da mangiare; e non viceversa, come ritiene il volgo: perché chi ha le scarpe può andare in giro a trovar da mangiare, mentre non vale l'inverso. – Ma la guerra è finita, – obiettai: e la pensavo finita, come molti in quei mesi di tregua, in un senso molto più universale di quanto si osi pensare oggi. – Guerra è sempre, – rispose memorabilmente Mordo Nahum.
Primo Levi in La tregua
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Esistono tre modi per imparare la saggezza: Primo, con la riflessione, che è il metodo più nobile; secondo, con l’imitazione, che è il metodo più facile; terzo, con l’esperienza, che è il metodo più amaro.
citazione di Confucius
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
