
I servitori non rimpiangono mai tanto il primo padrone come quando hanno provato il secondo.
citazione di Esopo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Le donne devono cercare di realizzare l'impossibile proprio come hanno provato anche gli uomini. Quando falliscono il loro fallimento deve essere una sfida per altre donne.
citazione di Amelia Earhart
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ho subito due gravi incidenti nella mia vita... il primo è stato quando un tram mi ha travolto e il secondo è stato Diego (Rivera).
citazione di Frida Kahlo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Alcuni vollero divenire famosi e rinomati ritenendo così di procurarsi sicurezza nei riguardi degli altri uomini. Ammesso che in tal modo la loro vita sia diventata veramente sicura, essi hanno acquistato un bene secondo natura; ma se la loro vita non lo è divenuta, non hanno raggiunto quel bene secondo natura sotto il cui impulso hanno agito fin dall'inizio.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ho provato ad affogare i miei dolori, ma hanno imparato a nuotare.
citazione di Frida Kahlo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quando c'è la guerra, a due cose bisogna pensare prima di tutto: in primo luogo alle scarpe, in secondo alla roba da mangiare; e non viceversa, come ritiene il volgo: perché chi ha le scarpe può andare in giro a trovar da mangiare, mentre non vale l'inverso. – Ma la guerra è finita, – obiettai: e la pensavo finita, come molti in quei mesi di tregua, in un senso molto più universale di quanto si osi pensare oggi. – Guerra è sempre, – rispose memorabilmente Mordo Nahum.
Primo Levi in La tregua
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Di tante persone che hanno provato, nessuna ha trovato il modo di bere per tutta la vita.
citazione di Jean Kerr
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il patriottismo è quando l'amore per la tua gente viene per primo; nazionalismo quando l'odio per quelli non della tua gente viene per primo.
citazione di Charles de Gaulle
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I matti non hanno né passato né futuro, ignorano la storia, sono soltanto momentanei, attori del loro delirio che ogni secondo detta, ogni secondo muore.
Mario Tobino in Le libere donne di Magliano (1953)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Coloro che non hanno mai provato la magia di un campo di gigli e di rose all’alba, possono sapere che cosa è un profumo?
citazione di Jean Paul Guerlain
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La morte di un cittadino non può credersi necessaria che per due motivi. Il primo, quando anche privo di libertà egli abbia ancora tali relazioni e tal potenza che interessi la sicurezza della nazione, quando la sua esistenza possa produrre una rivoluzione pericolosa nella forma di governo stabilita... Io non veggo necessità alcuna di distruggere un cittadino, se non quando la di lui morte fosse il vero ed unico freno per distogliere gli altri del commettere delitti, secondo motivo per cui può credersi giusta e necessaria la pena di morte.
Cesare Beccaria in Dei delitti e delle pene
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Grido negro
Sono carbone!
E tu mi strappi brutalmente la terra
e mi fai tua miniera, padrone.
Sono carbone
e tu mi accendi, padrone
perchè ti serva eternamente come forza
motrice,
ma eternamente no, padrone.
Sono carbone
e devo ardere, si
e bruciar tutto con la forza della mia
combustione.
Sono carbone
devo ardere nello sfruttamento
ardere vivo come catrame, mio fratello
fino a non esserti più miniera, padrone.
Io sono carbone
devo ardere
bruciar tutto il fuoco della mia combustione.
Sì!
Io sarò il tuo carbone, padrone!
poesia di Jose Craveirinha
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Bisogna negare... che si possa naturalmente riconoscere l'ente come il primo oggetto del nostro intelletto, secondo la completa indifferenza dell'ente nei confronti tanto del sensibile quanto del non sensibile, e (bisogna) anche (negare) ciò che dice Avicenna: che esso è naturalmente conosciuto.
Duns Scoto in Duns Scoto: il rigore della carità (1999)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Luciana: Gli uomini son padroni della lor libertà; il tempo è il loro unico padrone, e vanno e vengono secondo il tempo che loro accomoda.
replica da La commedia degli equivoci, Atto II, Scena 1, scenario di William Shakespeare (1591), traduzione di Goffredo Raponi
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

Mussa vernacola
Un tempo un buon odore la brezza leggera
portava su dalla marina cara
ma ora con le risaie, questa è bella,
arriva una puzza davvero rara.
Non mi hanno voluto ascoltare quando ripetevo
di non coltivare il riso nella palude
e i ricchi, quando mi recavo laggiù,
mi facevano scappare come un povero pesce
per cercare di farmi poi finire nella rete.
Ma io con arte disfacevo la matassa
scrivendo a Gorizia le ragioni
che però non sono servite, perché il padrone
alla fine è sempre lui a vincere e intanto il povero
ha perduto le mucche ed il suo lavoro.
poesia di Leonardo Brumati (1837)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nessun cuore ha mai provato sofferenza quando ha inseguito i propri sogni.
citazione di Paulo Coelho
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io non crederò al secondo sole finché non vedrò l’ombra del primo.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'algebra e il denaro sono essenzialmente livellatori; il primo intellettualmente, il secondo effettivamente.
citazione di Simone Weil
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ci vogliono il tuo nemico e il tuo amico insieme per colpirti al cuore: il primo per calunniarti, il secondo per venirtelo a dire.
citazione di Mark Twain
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vita mi procura molte sofferenze. Quelli che non hanno mai provato niente, non possono cantare.
Enrico Caruso in Enrico Caruso oltre la leggenda (luglio 1971)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Esso (il regno di Dio) è come un granellino di senapa che, quando viene seminato per terra, è il più piccolo di tutti semi che sono sulla terra; ma appena seminato cresce e diviene più grande di tutti gli ortaggi e fa rami tanto grandi che gli uccelli del cielo possono ripararsi alla sua ombra.
Gesù in Vangelo secondo Marco
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
