Coloro che non hanno mai provato la magia di un campo di gigli e di rose all’alba, possono sapere che cosa è un profumo?
citazione di Jean Paul Guerlain
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
In un momento
In un momento
Sono sfiorite le rose
I petali caduti
Perché io non potevo dimenticare le rose
Le cercavamo insieme
Abbiamo trovato delle rose
Erano le sue rose erano le mie rose
Questo viaggio chiamavamo amore
Col nostro sangue e colle nostre lagrime facevamo le rose
Che brillavano un momento al sole del mattino
Le abbiamo sfiorite sotto il sole tra i rovi
Le rose che non erano le nostre rose
Le mie rose le sue rose.
P.S. E così dimenticammo le rose.
poesia di Dino Campana
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un profumo è un gesto, una sensazione. Un profumo è la porta aperta sul meraviglioso. Una questione di pelle, di contatto, di emozione. La magia in diretta.
citazione di Viktor Horsting
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vita mi procura molte sofferenze. Quelli che non hanno mai provato niente, non possono cantare.
Enrico Caruso in Enrico Caruso oltre la leggenda (luglio 1971)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Per scrivere una buona lettera d'amore, bisogna iniziare senza sapere che cosa si vuole dire e finire senza sapere che cosa si è scritto.
citazione di Jean-Jacques Rousseau
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli dei non muoiono. Soltanto coloro che prima hanno vissuto hanno il diritto di morire.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ho provato ad affogare i miei dolori, ma hanno imparato a nuotare.
citazione di Frida Kahlo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I servitori non rimpiangono mai tanto il primo padrone come quando hanno provato il secondo.
citazione di Esopo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Coloro che affermano: “Bisogna conoscere il male per apprezzare il bene”, si sbagliano. Chi ha vissuto il vero orrore, non riuscirà mai a gioire per un’alba che sorge.
aforisma di Menotti Lerro da Aforismi e pensieri (2013)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


Di tante persone che hanno provato, nessuna ha trovato il modo di bere per tutta la vita.
citazione di Jean Kerr
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I tuoi peggiori nemici non sono affatto coloro che hanno un'opinione diversa dalla tua, bensì coloro che concordano con te, ma che per motivi diversi, per prudenza, prepotenza, viltà non sono in grado di professarsi di quell'opinione.
aforisma di Arthur Schnitzler da Aforismi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La nostra sola giustificazione, se ne abbiamo una, è di parlare in nome di tutti coloro che non possono farlo.
Albert Camus in L'artista e il suo tempo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'ultima cosa che si pensa scrivendo un libro è sapere che cosa bisogna mettere in principio.
Blaise Pascal in Pensieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutti coloro che hanno avuto la possibilità di godere della massima sicurezza nei riguardi di coloro che li circondavano, vivono in comunità gli uni con gli altri nel modo più piacevole e nella più sicura fiducia; e, pur nutrendo fra loro i più stretti legami, non piangono la dipartita di quelli di loro che muoiono prematuramente, come se questi fossero da compiangere.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Squarcio
Viltà d'ogni teorema.
Sapere cos'è il bicchiere.
Disperatamente sapere
che cosa non è il bicchiere,
le disperate sere
quando (la mano trema,
trema) nel patema
è impossibile bere.
poesia di Giorgio Caproni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Alcuni uomini hanno migliaia di ragioni per non fare ciò che vorrebbero, quando tutto ciò di cui hanno bisogno sarebbe una sola ragione per fare quello che possono.
citazione di Martha Graham
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ben venga maggio
Ben venga maggio
e 'l gonfalon selvaggio!
Ben venga primavera,
che vuol l'uom s'innamori:
e voi, donzelle, a schiera
con li vostri amadori,
che di rose e di fiori,
vi fate belle il maggio,
venite alla frescura
delli verdi arbuscelli.
Ogni bella è sicura
fra tanti damigelli,
ché le fiere e gli uccelli
ardon d'amore il maggio.
Chi è giovane e bella
deh non sie punto acerba,
ché non si rinnovella
l'età come fa l'erba;
nessuna stia superba
all'amadore il maggio
Ciascuna balli e canti
di questa schiera nostra.
Ecco che i dolci amanti
van per voi, belle, in giostra:
qual dura a lor si mostra
farà sfiorire il maggio.
Per prender le donzelle
si son gli amanti armati.
Arrendetevi, belle,
a' vostri innamorati,
rendete e cuor furati,
non fate guerra il maggio.
Chi l'altrui core invola
ad altrui doni el core.
Ma chi è quel che vola?
è l'angiolel d'amore,
che viene a fare onore
con voi, donzelle, a maggio.
Amor ne vien ridendo
con rose e gigli in testa,
e vien di voi caendo.
Fategli, o belle, feste.
Qual sarà la più presta
a dargli el fior del maggio?
- Ben venga il peregrino. -
- Amor, che ne comandi? -
- Che al suo amante il crino
ogni bella ingrillandi,
ché gli zitelli e grandi
s'innamoran di maggio. -
poesia di Angelo Poliziano da Rime
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La rosa
La rosa s'apre, la rosa
appassisce senza sapere
quello che fa.
Basta il profumo
di rosa
smarrito in un carcere
perchè nel cuore
del carcerato
urlino tutte le ingiustizie
del mondo.
poesia di Ho Chi Minh
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il profumo ha una forza di persuasione più convincente delle parole, dell'apparenza, del sentimento e della volontà. Non si può rifiutare la forza di persuasione del profumo, essa penetra in noi come l'aria che respiriamo penetra nei nostri polmoni, ci riempie, ci domina totalmente, non c'è modo di opporvisi.
Patrick Suskind in Il profumo (1985)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere! Perché io so di sapere più di te, che pensi di sapere.
citazione di Socrate
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nella vita l'unica cosa certa è la morte, cioè l'unica cosa di cui non si può sapere nulla con certezza.
citazione di Kierkegaard
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
