
Gli dei non muoiono. Soltanto coloro che prima hanno vissuto hanno il diritto di morire.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Tutti coloro che hanno avuto la possibilità di godere della massima sicurezza nei riguardi di coloro che li circondavano, vivono in comunità gli uni con gli altri nel modo più piacevole e nella più sicura fiducia; e, pur nutrendo fra loro i più stretti legami, non piangono la dipartita di quelli di loro che muoiono prematuramente, come se questi fossero da compiangere.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Due amanti felici
Due amanti felici fanno un solo pane,
una sola goccia di luna nell'erba,
lascian camminando due ombre che s'unisco,
lasciano un solo sole vuoto in un letto.
Di tutte le verità scelsero il giorno:
non s'uccisero con fili, ma con un aroma
e non spezzarono la pace né le parole.
E' la felicità una torre trasparente.
L'aria, il vino vanno coi due amanti,
gli regala la notte i suoi petali felici,
hanno diritto a tutti i garofani.
Due amanti felici non hanno fine né morte,
nascono e muoiono più volte vivendo,
hanno l'eternità della natura.
poesia di Pablo Neruda da Venti poesie d'amore e una canzone disperata (1924)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La gloria si dà soltanto a coloro che l'hanno sempre sognata.
citazione di Charles de Gaulle
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Pochi esseri umani hanno un'anima. Nessuno ha un'anima, alla nascita. L'anima va acquisita. Coloro che non ci riescono muoiono. Alcuni si danno un'anima parziale... E infine un piccolo numero riesce ad avere un'anima immortale.
citazione di George Ivanovitch Gurdjieff
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ci sono persone che hanno vissuto con ritmo, che hanno completato il ciclo dell'esistenza passando dall'infuriare della giovinezza alle solide conquiste della maturità e al quieto e pacifico declino verso la morte. La gente di questo genere non teme la morte né lotta per sfuggirla giacché la vita è sempre stata completa, realizzata come un'opera d'arte. Non hanno mai temuto né negato la vita. Non accettano la morte per stanchezza o disperazione ma l'accettano perché hanno compiuto il ciclo con compiuta soddisfazione. Quanti ne sono rimasti al giorno d'oggi?
citazione di Louis Bromfield
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Sappi che questa casa può essere utile soltanto a coloro che hanno già riconosciuto il loro non essere e credono sia possibile cambiare.
aforisma di George Ivanovitch Gurdjieff
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I contemporanei non hanno mai creduto che Robespierre fosse estraneo al Terrore; soltanto alcuni storici hanno sostenuto il contrario.
Edgar Quinet in La Révolution
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


All’ombra le piante non hanno altra scelta: o crescono in fretta o muoiono.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ah sì. Quest’ordine non l’ha gridato Zeus, a me; né fu Diritto, che divide con gli dei l’abisso, ordinatore di norme come quelle, per il mondo. Ero convinta: gli ordini che tu gridi non hanno tanto nerbo da far violare a chi ha morte in sé regole sovrumane, non mai scritte senza cedimenti. Regole non d’un ora, non d’un giorno fa. Hanno vita misteriosamente eterna. Nessuno sa radice della loro luce.
Sofocle in Antigone
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il Cristianesimo dice esattamente questo, amare tutti gli uomini. Impossibile. Allo stesso tempo è assolutamente vero che è necessario amare. Ma prima bisogna essere, solo dopo si può amare. Sfortunatamente, col passare del tempo, i moderni Cristiani hanno adottato la seconda metà , amare, ed hanno perso di vista la prima, la religione che avrebbe dovuto precederla. Sarebbe stupido da parte di Dio chiedere all'uomo ciò che questi non può dare.
citazione di George Ivanovitch Gurdjieff
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I tuoi peggiori nemici non sono affatto coloro che hanno un'opinione diversa dalla tua, bensì coloro che concordano con te, ma che per motivi diversi, per prudenza, prepotenza, viltà non sono in grado di professarsi di quell'opinione.
aforisma di Arthur Schnitzler da Aforismi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La guerra è bellissima per coloro che non l'hanno vissuta.
Erasmo da Rotterdam in Dulce bellum inexpertis
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La gratitudine per coloro che ci hanno dato la vita è incommensurabile. Il loro amore ci portera' sempre a grandi traguardi.
Camelia Oprița
Aggiunto di Camelia Oprița
Commenti! | Vota! | Copia!


Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni.
citazione di Paulo Coelho
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Le persone più incantevoli al mondo, hanno sempre un vissuto complesso. Sono spesso le più difficili, ma anche quelle che sanno dare di più. Chi ha fardelli di dolore interiori, ma non si è arreso, riserva a chi ama i sorrisi migliori, quelli ancora vivi.
citazione di Giorgio Faletti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La fata: Vi sono le bugie che hanno le gambe corte, e le bugie che hanno il naso lungo: la tua per l'appunto è di quelle che hanno il naso lungo.
replica da Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Coloro che non hanno mai provato la magia di un campo di gigli e di rose all’alba, possono sapere che cosa è un profumo?
citazione di Jean Paul Guerlain
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Meno comodità si hanno e meno bisogni si hanno, meno bisogni si hanno e più si è felici.
Jules Verne in I figli del capitano Grant
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Mi hanno riconosciuta e mi hanno voluta: gli serve una donna "cazzuta".
citazione di Sabrina Ferilli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Per un millennio hanno scritto con la penna d’oca: le oche hanno favorito la cultura.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
