Tutto è possibile per chi crede.
Gesù in Vangelo secondo Marco
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Chi non crede in Dio non è vero che non crede in niente perché comincia a credere a tutto.
citazione di G.K. Chesterton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La scienza sperimentale rischia di assumere lo statuto epistemologico della politica; diventerebbe cioè "l'arte del possibile", la ricerca del fare tutto ciò che è possibile, e non perseguirebbe più semplicemente la conoscenza della realt? .
citazione di Elio Sgreccia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Per una mente serena tutto è possibile.
citazione di Meister Eckhart
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'unico modo per scoprire i limiti del possibile è avventurarsi un poco oltre, nell'impossibile.
Arthur C. Clarke in Le nuove frontiere del possibile (1962)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!

L'assenza di rancore è prova della penitenza sincera; ma chi trattiene il rancore dentro di sé anche se crede di fare penitenza, è simile a colui che in sogno crede di correre.
Giovanni Climaco in La scala del paradiso
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Come non è possibile uccidere le fiere senza armi, così neppure è possibile acquisire la mancanza di rancore senza umiltà.
Giovanni Climaco in La scala del paradiso
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Cercando l’impossibile, l’uomo ha sempre realizzato e conosciuto il possibile, e coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che sembrava possibile non sono mai avanzati di un sol passo.
citazione di Mihail A. Bakunin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


E' pazzesco che l’uomo può inventare
E' pazzesco che l'uomo può inventare
per distruggere l'uomo
e poiché tutto questo avviene normalmente
l'uomo si crede vivo ed è già quasi morto
e già da molto tempo
va avanti e indietro in un triste scenario.
poesia di Jacques Prevert
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io sono consapevole, del tutto consapevole di far parte del sistema e cerco di cavarne il meglio possibile usando la libertà di cui dispongo per dare il mio contributo ad un miglioramento ed avanzamento dell'attuale situazione.
citazione di Herbert Marcuse
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non sarebbe possibile dissolvere ogni timore intorno alle cose di maggior importanza se non si sapesse quale sia la natura dell'universo, ma si vivesse in sospettoso timore delle cose che ci raccontano i miti; non sarebbe possibile cogliere i piaceri nella loro purezza senza la scienza della natura.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il mondo di un uomo che crede che Dio lo abbia creato con un preciso scopo, che lo abbia dotato di un'anima immortale, che ci sia un'altra vita in cui dovrà scontare i propri peccati, è radicalmente diverso dal mondo di un uomo che non crede in alcuna di queste cose; e i motivi d'azione, i codici morali, le idee politiche, i gusti, i rapporti personali del primo saranno profondamente e sistematicamente diversi da quelli del secondo.
Isaiah Berlin in Il fine della filosofia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ho tentato di accorciare al minimo gli aforismi, che ho ridotto a una riga. Se una volta esistevano le massime, le mie possono essere definite al contrario "minime". Ho voluto divertirmi con le parole, creando paradossi e rovesciando proverbi. È possibile farlo, fin dal momento in cui si scopre che il mondo non è più "paese" ma è diventato oggi tutto "palese".
Antonio Castronuovo in intervista
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il romanticismo è l'arte di presentare ai popoli le opere letterarie che, nello stato attuale delle loro abitudini e delle loro consuetudini, procuri loro il maggior piacere possibile. Il classicismo, al contrario, presenta loro la letteratura che ha procurato il maggior piacere possibile ai loro nonni.
Stendhal in Racine et Shakespeare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Direi che oggi la destra considera la democrazia italiana insufficiente, perché non consente al potere legittimato dal voto di farsi potere supremo, in nome nella "unione sacra" rappresentata dal suffragio popolare. La sinistra invece, se fosse possibile considerarla unitariamente, considera la nostra democrazia debole per ragioni esattamente opposte, vale a dire perché si lascia troppo facilmente deformare a vantaggio del vincitore delle elezioni. I bilanciamenti, i controlli, le garanzie di fronte allo strapotere legittimato dal voto stentano a dispiegarsi come dovrebbero. Insomma, la democrazia italiana non soddisfa chi le chiede troppo, mentre delude chi già crede che abbia concesso molto più del dovuto al più forte.
Gustavo Zagrebelsky in La felicità della democrazia (2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi vive senza follia non è così savio come crede.
citazione di La Rochefoucauld
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo più saggio è colui che non crede affatto di esserlo.
citazione di Nicolas Boileau
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Decisi allora di essere un "osservatore impegnato". Volevo essere l'osservatore della storia mentre si realizzava, preoccupandomi di essere, rispetto a questa storia che si realizzava, quanto più possibile oggettivo e insieme non del tutto distaccato, ma impegnato. Volevo unire insieme l'atteggiamento dell'attore con quello dell'osservatore.
Raymond Aron in Le spectateur engagé
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Perfino l’ombra di una lepre crede nell’impotenza del sole.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Si è appena bruciato con la sigaretta e già crede di essere Giordano Bruno.
aforisma di Valeriu Butulescu (2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io sono una foglia ingiallita, che si è stretta al ramo e crede di sfidare l'inverno.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
