Il privilegio dell'assurdità, a cui nessuna creatura vivente è soggetta, tranne l'uomo.
citazione di Thomas Hobbes
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Di fatto non esiste nessuna domanda che sia per te una risposta. La realtà non puo' essere soggetta a domande. Tutte le domande in verità non aspettano delle risposte ma possono generare in te un grande turbamento. E se l'uomo al quale poni le tue domande è uno studioso o un insegnante, può darti una risposta che crea a sua volta migliaia di altre domande. Ogni domanda conduce a una risposta e quella risposta conduce a migliaia di altre domande. E' una crescita esponenziale. Viceversa, se l'uomo al quale poni le domande ha raggiunto l'illuminazione, egli non risponde alle tue domande, ma le distrugge.
citazione di Osho
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il gatto è una creatura indipendente, che non si considera prigioniera dell'uomo e stabilisce con lui un rapporto alla pari.
citazione di Konrad Lorenz
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Credo che la migliore definizione che si possa dare dell'uomo sia questa: creatura bipede ed ingrata!
Dostoievski in Memorie dal sottosuolo (1864)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La ragione è la facoltà che ha una creatura di estendere le regole ed intenzioni dell'uso di tutte le sue forze molto al di là dell'istinto naturale; essa non conosce limiti nei propri progetti.
Immanuel Kant in Idea per una storia universale dal punto di vista cosmopolitico
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un politico è un sedere su cui si sono seduti tutti tranne un uomo.
citazione di E.E. Cummings
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo. Creatura doppia che ha trasformato l'amore in poesia e il sesso in divertimento quotidiano.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Amici dell'umanità... non contestate alla ragione ciò che fa di essa il bene più alto sulla terra: il privilegio di essere l'ultima pietra di paragone della verità.
citazione di Immanuel Kant
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il modo di produzione del sistema capitalistico ha trasformato l'uomo in una creatura ansiosa e alienata.
Erich Fromm in L'arte di vivere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Purché un uomo non sia pazzo, si può guarirlo da ogni follia tranne la vanità.
citazione di Jean-Jacques Rousseau
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se un uomo non ha ragioni di fidarsi di alcuno tranne se stesso, egli confida nella sorte.
citazione di E.W. Howe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ogni essere è una nota nella sinfonia dell'universo. Sentirsi parte di questa armonia universale dà le vertigini. Il Tutto cosmico non cancella la nostra identità, bensì le dà valore. Ogni essere vivente ha valore, uomo, animale o pianta. Anche le pietre vanno rispettate: contengono la storia della Terra.
Mario Canciani in Vita da prete
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando i grandi uomini si lasciano abbattere dalla lunghezza dei loro infortuni, mostrano che non li sopportavano che per forza dell'ambizione, e non per la forza dell'animo, e che, tranne la maggior vanità, gli eroi son fatti come gli altri uomini.
citazione di La Rochefoucauld
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sono la creatura più felice dell'universo. Forse altri lo hanno detto prima di me, ma nessuno con tanta ragione.
Jane Austen in Orgoglio e pregiudizio
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nessuna penna, inchiostro, tavolo, stanza, pace e nessuna inclinazione.
citazione di James Joyce
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il sentimento della noia nasce in me da quello dell'assurdità di una realtà, come ho detto, insufficiente ossia incapace di persuadermi della propria effettiva esistenza.
Alberto Moravia in La noia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo è creatura siffattamente mirabile che non puoi mai enumerarne tutte le virtù d'un sol fiato e, più lo scruti, più cose singolari discopri – e il descriverle non avrebbe mai fine.
Gogol in I racconti degli "Arabescchi": Il corso Nevà
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il buddismo, specialmente come abbiamo appreso dai meravigliosi scritti di Schopenhauer, ne contiene un elemento molto più forte. Grandi spiriti religiosi di tutti i tempi si sono distinti per questo tipo di sentimento religioso che non conosce né dogmi né un Dio concepito a immagine dell'uomo; così non vi può essere una Chiesa i cui insegnamenti centrali vi siano basati. Perciò è proprio fra gli eretici di ogni epoca che troviamo uomini carichi del più alto sentimento religioso e che erano spesso visti dai loro contemporanei come atei, ma talvolta anche come santi. Osservati sotto questa luce, uomini come Democrito, Francesco d'Assisi e Spinoza sono strettamente simili fra loro. Come può un sentimento religioso cosmico venir comunicato da una persona all'altra, se non può generare nessuna nozione definita di Dio e nessuna teologia? Secondo me, la funzione più importante dell'arte e della scienza è proprio quella di risvegliare questo sentimento e tenerlo vivo in quelli che sono in grado di sentirlo.
Albert Einstein in Come io vedo il mondo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La prudenza è la maschera dell'astuzia. – O nessuna delle due è virtù, o entrambe.
citazione di Iginio Ugo Tarchetti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'uomo, mio caro, è un paradosso. Una creatura assai bizzarra. Ride quando c'è da piangere, piange quando gli converrebbe ridere; vive senza cervello e muore senza voglia.
Amos Oz in Fima
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non c’è maggior sfortuna dell’essere nati, tranne quella di non essere nati affatto.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
