
L'esempio è uno specchio lucente, universale e fatto in modo che tutte le forme vi si specchino.
citazione di Michel de Montaigne
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Un romanzo è uno specchio che passa per una via maestra e ora riflette al vostro occhio l'azzurro dei cieli ora il fango dei pantani. E l'uomo che porta lo specchio nella sua gerla sarà da voi accusato di essere immorale! Lo specchio mostra il fango e voi accusate lo specchio! Accusate piuttosto la strada in cui è il pantano, e più ancora l'ispettore stradale che lascia ristagnar l'acqua e il formarsi di pozze.
Stendhal in Il rosso e il nero
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Di tutte le forme d'amore, la più durevole rimane l'amor proprio.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se non opposi resistenza all’amata, fu perché tra tutte le forme con cui un uomo si impadronisce di un altro, la sua soltanto, irresistibile, mi parve avere una giustificazione.
citazione di Rainer Maria Rilke
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli uomini probi fanno del bene alla gente ponendosi come esempio da imitare, mentre io ne faccio proponendo me stesso come esempio da evitare.
citazione di Michel de Montaigne
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Solo il cristianesimo, tra i monoteismi, ha promosso l'idea dell'universale dove si assiste al rovesciamento dell'unico Dio su tutte le sue creature.
Julia Kristeva in Avvenire (24 marzo 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle forme che si sono sperimentate fino ad ora.
Winston Churchill in discorso alla Camera dei Comuni (novembre 1947)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Opera in modo che la massima della tua volontà possa sempre valere in ogni tempo come principio di una legislazione universale.
Immanuel Kant in Critica della ragion pratica (1963)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il mondo è sempre rimasto impressionato dalla forza del nostro esempio, non dall'esempio della nostra forza.
Bill Clinton in discorso alla Convention democratica (2008)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La ragione è la facoltà che ha una creatura di estendere le regole ed intenzioni dell'uso di tutte le sue forze molto al di là dell'istinto naturale; essa non conosce limiti nei propri progetti.
Immanuel Kant in Idea per una storia universale dal punto di vista cosmopolitico
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando io ti amo e tu mi ami, siamo l'uno come lo specchio dell'altro, e riflettendoci l'uno nello specchio dell'altro, vediamo l'infinito.
Leo Buscaglia in Vivere, Amare, Capirsi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La forza che abbiamo ci viene dai nostri oblii e dalla nostra incapacità di rappresentarci la pluralità dei destini simultanei. Nessuno potrebbe sopravvivere alla comprensione istantanea del dolore universale, dato che ogni cuore è fatto solo per una certa quantità di sofferenze.
Emil Cioran in Sommario di decomposizione
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

C'è una stessa realtà nei singoli individui che si distinguerebbero fra loro solo per la diversità degli accidenti... per cui, per esempio, nei diversi uomini la sostanza è uguale e solo una diversità di forme fa sì che uno sia Socrate e un altro Platone... allora la stessa sostanza di animale si troverà sia negli animali razionali che in quelli irrazionali e dunque nella stessa sostanza sussisterebbero attributi contrari i quali, trovandosi nella stessa identica realtà, non sarebbero più contrari.
citazione di Pierre Abelard
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Sono narcisista perché ho un senso innato del piacere della qualita. Mi guardo spesso allo specchio, senza problemi. Mi piaccio anche se sono fuori della norma. Mi curo. C’è compiacimento in me tutte le volte che vedo la mia immagine.
citazione di Gianfranco Ferre
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli uomini sospirano allo stesso modo in tutte le lingue.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutte le forme di meditazione comportano il soggetto che medita, il processo della meditazione e l'oggetto della meditazione stessa. Lo scopo è quello di raggiungere la coscienza dello Spirito per mezzo di una calma, continua ed esclusiva attenzione, finché l'anima non sia immersa in una beatitudine senza fine.
Paramahansa Yogananda in Meditazioni metafisiche (1974)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


A ogni modo, tieni sempre a mente che un benefizio fatto non è mai perduto.
Carlo Collodi in La bella dai capelli d'oro
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Esprimi il tuo pensiero in modo conciso perché sia letto, in modo chiaro perché sia capito, in modo pittoresco perché sia ricordato e, soprattutto, in modo esatto perché i lettori siano guidati dalla sua luce.
Joseph Pulitzer in Selezione dal Reader's Digest (giugno 1974)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vera originalità di Cartesio deriva innanzitutto dal fatto che la sua opera fondamentale prepara la scienza dell'età moderna. Con la scoperta della geometria analitica Cartesio fonda il modo di pensare scientifico moderno che trova la sua espressione matura nel calcolo infinitesimale. Il rinnovamento della riflessione sul problema della conoscenza, incontra così un nuovo oggetto; solo in questo modo la filosofia di Cartesio acquisisce il carattere di autentica rinascenza.
citazione di Ernst Cassirer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il suffragio universale tramite il quale il popolo intero elegge i suoi rappresentanti e i governanti dello Stato - questa è l'ultima parola dei marxisti e della scuola democratica. Tutte queste sono menzogne che nascondono il dispotismo di una minoranza che detiene il governo, menzogne tanto più pericolose in quanto questa minoranza si presenta come espressione della cosiddetta volontà popolare.
citazione di Mihail A. Bakunin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se ti opporrai a tutte le sensazioni, non avrai più nemmeno criteri cui riferirti e perciò neanche modo di giudicare quelle che tu dici essere errate.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
