
La cosa più grande al mondo è sapere come appartenere a se stessi.
citazione di Michel de Montaigne
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Per scrivere una buona lettera d'amore, bisogna iniziare senza sapere che cosa si vuole dire e finire senza sapere che cosa si è scritto.
citazione di Jean-Jacques Rousseau
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Che cosa non sonnecchia sotto la scorza di noialtri. Bisognerebbe avere il coraggio di svegliarsi e trovare se stessi. O almeno parlarne. Si parla troppo poco a questo mondo.
Cesare Pavese in La spiaggia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Cosa mai c'è più bello del cielo, che contiene sicuramente tutte le cose belle? Lo dichiarano i nomi stessi di cielo e di mondo: questo con l'appellativo di purezza e ornamento, quello, di artistico cesello.
citazione di Niccolò Copernico
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'ultima cosa che si pensa scrivendo un libro è sapere che cosa bisogna mettere in principio.
Blaise Pascal in Pensieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Squarcio
Viltà d'ogni teorema.
Sapere cos'è il bicchiere.
Disperatamente sapere
che cosa non è il bicchiere,
le disperate sere
quando (la mano trema,
trema) nel patema
è impossibile bere.
poesia di Giorgio Caproni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La cosa più lontana dalla nostra esperienza è ciò che è misterioso. E' l'emozione fondamentale accanto alla culla della vera arte e della vera scienza. Chi non lo conosce e non è più in grado di meravigliarsi, e non prova più stupore, è come morto, una candela spenta da un soffio. Fu l'esperienza del mistero - seppur mista alla paura - che generò la religione. Sapere dell'esistenza di qualcosa che non possiamo penetrare, sapere della manifestazione della ragione più profonda e della più radiosa bellezza, accessibili alla nostra ragione solo nelle loro forme più elementari - questo sapere e questa emozione costituiscono la vera attitudine religiosa; in questo senso, e solo in questo, sono un uomo profondamente religioso.
Albert Einstein in Come io vedo il mondo (1 gennaio 1952)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non mi piacerebbe per niente essere un bambino appena nato nel mondo d'oggi. Ci sono problemi dappertutto. Se fossi un bebè, non credo che potrei sopportare di sapere cosa mi aspetta. Ecco perché per i primi due anni di vita non ti fanno vedere i giornali.
citazione di Charles M. Schulz
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io non so né perchè venni al mondo, né come, né cosa sia il mondo, né cosa io stesso sia. E s'io corro ad investigarlo, mi ritorno confuso d'una ignoranza sempre più spaventosa.
citazione di Ugo Foscolo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Noi siamo salvati non dal mondo ma con il mondo, e pertanto lottiamo per santificare e per ridonare a Dio non soltanto noi stessi ma l'intera creazione.
citazione di Kallistos Ware
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere! Perché io so di sapere più di te, che pensi di sapere.
citazione di Socrate
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nella vita l'unica cosa certa è la morte, cioè l'unica cosa di cui non si può sapere nulla con certezza.
citazione di Kierkegaard
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ricordo perfettamente che per molti giorni rimasi triste quando venni a sapere che nel mondo c'erano i poveri e i ricchi; e lo strano è che non tanto mi addolorasse l'esistenza dei poveri, quanto sapere che, nello stesso tempo, c'erano anche i ricchi.
citazione di Eva Peron
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Per me, un dipinto deve essere una cosa amabile, allegra e bella, sì, bella. Ci sono già abbastanza cose noiose nella vita senza che ci si metta a fabbricarne altre. So bene che è difficile far ammettere che un dipinto possa appartenere alla grandissima pittura pur rimanendo allegro. La gente che ride non viene mai presa sul serio.
citazione di Auguste Renoir
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La scienza contrariamente ad un’opinione diffusa, non elimina Dio. La fisica deve addirittura perseguitare finalita teologiche, poiché deve proporsi non solo di sapere com’è la natura, ma anche di sapere perché la natura è così e non in un’altra maniera, con l’intento di arrivare a capire se Dio avesse davanti a sé altre scelte quando creò il mondo.
citazione di Albert Einstein
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La scienza ci dice ciò che possiamo sapere, ma ciò che possiamo sapere è poco, e se dimentichiamo quanto non possiamo sapere diventiamo insensibili a molte cose di grandissima importanza.
citazione di Bertrand Russell
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sapete che stanotte, quando l`orologio batte la mezzanotte, tutte le cose malvage hanno via libera nel mondo? Sapete dove state andando, e verso cosa vi state dirigendo?
Bram Stoker in Il grande libro di Dracula
Aggiunto di maria gyurkan
Commenti! | Vota! | Copia!


Sapere ciò che c'è in fondo, ecco la cosa più importante.
citazione di Eugene Ionesco
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'anima non porta niente con sé nell'altro mondo tranne la propria educazione e cultura; e questo si dice che sia il più grande servizio oppure il torto più grande che si possa fare ad un uomo morto, proprio all'inizio del suo viaggio.
aforisma di Platon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando voglio sapere cosa pensa la Francia lo chiedo a me stesso.
citazione di Charles de Gaulle
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se oggi non siamo più in pace, è perchè abbiamo dimenticato di appartenere gli uni agli altri.
citazione di Madre Teresa di Calcutta (1979)
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!
