
Ogni abitudine rende la nostra mano più ingegnosa e meno agile il nostro ingegno.
citazione di Friedrich Nietzsche
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

La foresta
Capita, per impetuosa corrente, che agile
ancor più agile, l’acqua si tuffi dall’alto
e sotto una luna di traverso seppellisca la terra.
Capita tra i salici pluviali, tra le mangrovie
che il sortilegio scatti ad innesco, sia l’occasione
ambita, nata dal solfeggio di becchi a sentinella.
Capita quando la foresta apre la bocca
tutta in coro.
poesia di Silvana Baroni da Perdersi per mano (2012)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'abitudine! Ordinatrice abile ma assai lenta, che comincia col lasciar soffrire il nostro spirito per settimane in un'installazione provvisoria; ma che, nonostante tutto, esso è ben fortunato d'incontrare, giacché senza l'abitudine e limitato ai suoi soli mezzi sarebbe impotente a renderci abitabile una stanza.
citazione di Marcel Proust
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Qualunque sia il grado di felicità con la nostra compagna, l'amore per lei ci è di ostacolo (a meno di non vivere in una società poligamica) ad avviare altre relazioni romantiche. Ma perché ciò dovrebbe essere causa di frustrazione, se davvero la amiamo? Perché, se il nostro amore per lei è sempre vivo, dovremmo sentire come un limite tale condizione? Forse perché, nel risolvere il nostro bisogno di amare, non sempre riusciamo a risolvere il nostro bisogno di desiderare.
Alain de Botton in Esercizi d'amore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'odio è un liquore prezioso, un veleno più caro di quello dei Borgia; perché è fatto con il nostro sangue, la nostra salute, il nostro sonno e due terzi del nostro amore. Bisogna esserne avari.
citazione di Charles Baudelaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La nostra società ha fatto della donna un puro strumento di piacere. Ogni donna non è considerata oggi mai che sotto questo punto di vista. Esse stesse mostrano di non considerarsi sotto un aspetto diverso. Non si pretende da esse né ingegno, né virtù, né amicizia, non si chiede che dell'amore e del piacere. Apprezzamento triste e degradante che esse tuttavia non temono, o non comprendono.
citazione di Iginio Ugo Tarchetti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni giorno camminiamo sul filo del rasoio fra queste due incredibili possibilità. È evidente, dunque, che la nostra perenne nostalgia, il desiderio di unirci a quella parte dell'universo dalla quale ora ci sentiamo separati, di trovarci finalmente all'interno di quella porta che abbiamo sempre potuto vedere solo dall'esterno, non è semplicemente una fantasia nevrotica, ma al contrario è il più sincero sintomo della nostra vera condizione. E venire finalmente ammessi all'interno significherebbe gloria e onore per noi, al di là di ogni nostro merito, e significherebbe nello stesso tempo il rimarginarsi di quella vecchia ferita.
C.S. Lewis in C.S. Lewis. Tra fantasy e vangelo (2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Si rinunci per moda, per smania di novità, per affettazione di scienza, si rinneghi l'arte nostra, il nostro istinto, quel nostro fare sicuro spontaneo naturale sensibile abbagliante di luce, è assurdo e stupido.
Giuseppe Verdi in lettera a Clara Maffei (20 aprile 1878)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La nostra ricchezza muore con noi, poiché l'abbiamo tutta nella nostra testa e nessuno potrà sottrarcela, a meno che non ci taglino la testa e allora... non ci occorre più nulla.
citazione di Wolfgang Amadeus Mozart
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il nostro tempo è limitato, per cui non lo dobbiamo sprecare vivendo la vita di qualcun altro. Non facciamoci intrappolare dai dogmi, che vuol dire vivere seguendo i risultati del pensiero di altre persone. Non lasciamo che il rumore delle opinioni altrui offuschi la nostra voce interiore. E, cosa più importante di tutte, dobbiamo avere il coraggio di seguire il nostro cuore e la nostra intuizione. In qualche modo, essi sanno che cosa vogliamo realmente diventare. Tutto il resto è secondario.
Steve Jobs in discorso per la consegna dei diplomi alla Stanford University di Palo Alto (12 giugno 2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se ogni piacere si intensificasse nel suo luogo e nella sua durata, e pervadesse tutto il nostro composto o le parti più importanti del nostro essere, allora i piaceri non differirebbero gli uni dagli altri.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Nessuno che impari a pensare può tornare a obbedire come faceva prima, non per spirito ribelle, ma per l'abitudine ormai acquisita di mettere in dubbio ed esaminare ogni cosa.
citazione di Hannah Arendt
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ugo Foscolo, italiano per eccellenza, e d'ingegno singolare, balestrato dall'invidia dei contemporanei, addolorato dal vedere irreparabilmente caduto il regno italico, deludendo schernevolmente il bicipite augello, esulò, rifugiandosi nella costituzionale Inghilterra: colà il bisogno gli acuì potentemente l'ingegno, e scrisse con magistero sui nostri classici quasi in addolcimento delle proprie politiche amarezze.
citazione di Giansante Varrini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Godersi in pace una ricca eredità, passata di padre in figlio, è sempre una bella cosa: ma per i giovani, l'industria, l'abilità e la svegliatezza d'ingegno valgono più d'ogni altra fortuna ereditata.
Carlo Collodi in Il gatto con gli stivali
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La preghiera non è un divertimento, non è una specie di droga per la domenica, ma ci impegna nel mistero del Padre, nel potere dello Spirito santo, attorno a un Volto che ci rivela ogni volto e ci rende servitori di ogni volto.
Olivier Clement in Taizé. Un senso alla vita (2009)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'educazione è la nemica della saggezza, perché l'educazione rende necessarie tante cose di cui, per essere saggi, si dovrebbe fare a meno.
Luigi Pirandello in Il piacere dell'onestà
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il successo nella vita di uomini e donne postmoderni dipende dalla velocità con cui riescono a sbarazzarsi di vecchie abitudini piuttosto che da quella con cui ne acquisiscono di nuove. La cosa migliore è non preoccuparsi di costruire modelli; il tipo di abitudine acquisito con l'apprendimento terziario consiste nel fare a meno delle abitudini.
Zygmunt Bauman in La società individualizzata
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La nostra anima è fatta di armonia e l'armonia nasce dalla simultaneità nella quale la proporzione degli oggetti si rende visibile.
Leonardo da Vinci in Scritti letterari
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il nostro vivere non è sempre prova della nostra esistenza.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Senza di Lui il Natale non esisterebbe!
Uomo, spezza un pezzo di pane dal tuo pezzo di pane,
condividilo con coloro che hanno smarrito la via o sono lontani da casa.
È tempo che l'umanità si renda conto che Gesù Cristo
non è il nostro padrone o servitore,
È la nostra coscienza.
Cristo è il nostro cuore.
Senza di lui,
Il Natale non esisterebbe e non avrebbe ragione di esistere!
Questo è il Santo Natale!
poesia di Camelia Oprița da La Penna D'Oro (25 dicembre 2005), traduzione di Camelia Opriţa
Aggiunto di Blu Van Gogh
Commenti! | Vota! | Copia!


Istruitevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra intelligenza. Agitatevi, perché avremo bisogno di tutto il nostro entusiasmo. Organizzatevi, perché avremo bisogno di tutta la nostra forza.
Antonio Gramsci in L'Ordine Nuovo, anno I, n. 1 (1 maggio 1919)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
