
Credo alla tua saggezza solo se viene dal cuore, credo alla tua bontà solo se viene dalla ragione.
aforisma di Arthur Schnitzler da Aforismi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Non credo che l'universo si possa spiegare solo con cause naturali, e sono costretto a imputarlo alla saggezza e all'ingegnosita di un essere intelligente.
Isaac Newton in corrispondenza
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La forza che abbiamo ci viene dai nostri oblii e dalla nostra incapacità di rappresentarci la pluralità dei destini simultanei. Nessuno potrebbe sopravvivere alla comprensione istantanea del dolore universale, dato che ogni cuore è fatto solo per una certa quantità di sofferenze.
Emil Cioran in Sommario di decomposizione
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Credo che i sogni nascano non dalla ragione, ma dal desiderio, non dalla testa, ma dal cuore.
Dostoievski in Il sogno di un uomo ridicolo (1877)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Come tutte le persone serie, non credo alla verità storica, ma credo alla verità leggendaria.
Georges Duhamel in Note sulle memorie immaginarie (1934)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Credo in un Dio unico e basta; e spero nella felicità dopo questa vita. Credo nell'eguaglianza degli uomini. E credo che i doveri religiosi consistano nel fare giustizia, nell'amare la misericordia e nel cercare di rendere felici quelle che sono creature come noi.
Thomas Paine in L'età della ragione
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La cosa più lontana dalla nostra esperienza è ciò che è misterioso. E' l'emozione fondamentale accanto alla culla della vera arte e della vera scienza. Chi non lo conosce e non è più in grado di meravigliarsi, e non prova più stupore, è come morto, una candela spenta da un soffio. Fu l'esperienza del mistero - seppur mista alla paura - che generò la religione. Sapere dell'esistenza di qualcosa che non possiamo penetrare, sapere della manifestazione della ragione più profonda e della più radiosa bellezza, accessibili alla nostra ragione solo nelle loro forme più elementari - questo sapere e questa emozione costituiscono la vera attitudine religiosa; in questo senso, e solo in questo, sono un uomo profondamente religioso.
Albert Einstein in Come io vedo il mondo (1 gennaio 1952)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La ragione umana ha questo peculiare destino in un genere delle sue conoscenze: che essa viene afflitta da domande che non può respingere, perché le sono assegnate dalla natura della ragione stessa, e a cui però non può neanche dare risposta, perché esse superano ogni capacità della ragione umana.
citazione di Immanuel Kant
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nessuna donna viene abbandonata senza ragione. È un assioma scritto in fondo al cuore di ogni donna; di qui il furore delle abbandonate.
citazione di Balzac
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non cresce il piacere della carne, ma solo subisce variazione, una volta che sia rimossa tutta la sofferenza che viene dal bisogno. Il limite dei piaceri che la ragione ci prescrive è prodotto dal calcolo razionale di questi stessi e di tutte le affezioni dello stesso tipo, che procurano all'anima i più grandi timori.
citazione di Epicur
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sai, quando mi hai detto di sposarti, mi sono vergognata di quanto ti penso, del pensare soltanto a te, che è persino troppo, forse. Devo dirtelo? Ho l'impressione, mi sembra, che nessun uomo sia mai stato per una donna cio che tu sei per me... Vi è mai stato qualcuno tratto da una prigione oscura e posto sulla vetta di una montagna, senza voltar la testa e con il cuore che viene meno, come accade al mio? E tu dici di amarmi, amarmi di piu? Chi dovrei allora ringraziare, tu o Dio? Entrambi, credo...
Elizabeth Barrett Browning in lettera a Robert Browning (1846)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È quello che sa perdere che alla fine viene sconfitto.
aforisma di Kin Hubbard
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non credo che s'invecchi. Credo che quello che capita abbastanza presto nella vita è che ad una certa età ci si fermi, ristagnando.
citazione di T.S. Eliot
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non legarti esclusivamente a un solo credo, così da non avere fede in nient'altro, altrimenti perderai un gran bene, e peggio, mancherai di riconoscere la verità . Dio, l'onnipresente e onnipotente, non può essere limitato a nessun credo, poiché dice: 'Dovunque tu guardi, c'è il volto di al-Lah'. Ognuno loda ciò in cui crede; il suo Dio è la sua creatura, e nel lodarlo egli loda se stesso. Di conseguenza, egli biasima le credenze degli altri, cosa che non farebbe se fosse giusto; ma questa sua antipatia è basata sull'ignoranza.
citazione di Ibn 'Arabi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non si può essere felici finché intorno a noi tutti soffrono e si infliggono sofferenze; non si può essere morali fintantoché il procedere delle cose umane viene deciso da violenza, inganno e ingiustizia; non si può neppure essere saggi fintantoché l'umanità non si sia impegnata nella gara della saggezza e non introduca l'uomo alla vita e al sapere del più saggio dei modi.
Friedrich Nietzsche in Richard Wagner a Bayreuth (1992)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Per sua natura l'uomo è e vuole essere libero; ma la sua natura è anche fatta in modo tale da prendere facilmente la piega che le viene data dall'educazione. Diciamo allora che tutte le cose diventano naturali per l'uomo quando vi viene educato e vi si abitua, ma che gli è propriamente connaturato solo ciò a cui lo colloca la sua indole semplice e non alterata. Quindi la causa prima della servitù volontaria è l'abitudine.
Etienne de La Boetie in Discorso sulla servitù volontaria
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non credo ai presentimenti, ma da tempo ho perso fede nella mia incredulità . I "non ci credo più" sono pur sempre certezze, e non c'è nulla di più ingannevole.
Emile Ajar in Chiaro di donna (2001)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il suicida è uno che, anziché cessar di vivere, sopprime solo la manifestazione di questa volontà : egli non ha rinunciato alla volontà di vita, ma solo alla vita.
citazione di Arthur Schopenhauer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se solo mi ricordassi cosa viene dopo "abra" farei sparire l'intero pubblico.
citazione di Harry Houdini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La felicità è un agguato. Si viene presi alla sprovvista e forse è meglio così.
citazione di Erri De Luca
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non mi va di sentirmi il fuoco sotto i piedi. Se prendi la vita come viene, non solo stai meglio ma sei anche più felice.
citazione di Louis Armstrong
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
