
Le intuizioni e i concetti costituiscono gli elementi della nostra conoscenza, così non possono esserci concetti senza intuizioni e intuizioni senza concetti.
citazione di Immanuel Kant
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Sento la poesia come sostanza, idee, concetti, situazioni poetiche, piuttosto che come puro linguaggio.
citazione di Vincenzo Cardarelli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il compito del pensiero logico è strettamente limitato a stabilire tutte le connessioni interne fra concetti e proposizioni secondo regole ben definite, che sono appunto quelle della logica.
citazione di Albert Einstein
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I concetti della fisica sono libere creazioni dello spirito umano, e non sono, nonostante le apparenze, determinati unicamente dal mondo esterno.
citazione di Albert Einstein
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In un mondo imbastardito e "negrizzato" sarebbero persi i concetti dell'umanamente bello e sublime.
Adolf Hitler in Mein Kampf
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non c’è emozione più grande di quella che si prova esprimendola mediante concetti.
aforisma di Mauro Parrini da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il linguaggio non si riferisce alla generalità dei concetti ma getta le basi di un possesso comune.
Emmanuel Levinas in Totalità e infinito. Saggio sull'esteriorità (1990)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non possiamo formare le menti dei nostri figli secondo i nostri concetti; ma li dobbiamo tenere e amare come Dio ce li ha donati.
citazione di Goethe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nulla somiglia più ad un matto, sotto l'accesso, quanto un uomo di genio, che mediti e plasmi i suoi concetti.
Cesare Lombroso in Genio e follia
Aggiunto di Simona Enache
1 commento - Commenti! | Vota! | Copia!


Un pensiero serio e filosofico vuol dire ragionare, cioè pensare delle idee, categorie e concetti, ma non solo per giudicar fatti; giudicare significa qualificare, distinguendo il reale dal ireale.
Benedetto Croce in La poesia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Tutti i punti di riferimento che davano solidità al mondo e favorivano la logica nella selezione delle strategie di vita (i posti di lavoro, le capacità, i legami personali, i modelli di convenienza e decoro, i concetti di salute e malattia, i valori che si pensava andassero coltivati e i modi collaudati per farlo), tutti questi e molti altri punti di riferimento un tempo stabili sembrano in piena trasformazione. Si ha la sensazione che vengano giocati molti giochi contemporaneamente, e che durante il gioco cambino le regole di ciascuno. Questa nostra epoca eccelle nello smantellare le strutture e nel liquefare i modelli, ogni tipo di struttura e ogni tipo di modello, con casualità e senza preavviso.
Zygmunt Bauman in L'istruzione nell'età postmoderna
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Una nuova verita scientifica non trionfa perché i suoi oppositori si convincono e vedono la luce, quanto piuttosto perché alla fine muoiono, e al loro posto si forma una nuova generazione a cui i nuovi concetti diventano familiari.
citazione di Max Planck
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli uomini possono sembrare detestabili presi in società commerciali e in nazioni, possono esserci tra loro dei furfanti, degli stupidi e degli assassini, possono avere facce vili e sparute, ma l'uomo, nell'ideale, è così nobile e così splendido, è una creatura così grande e radiosa, che sopra ogni sua macchia d'ignominia tutti i compagni dovrebbero correre a gettare i loro mantelli più preziosi.
Herman Melville in Moby Dick
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi desideri avere una risposta al problema del male, così come si pone oggi, ha bisogno, per prima cosa, di conoscere se stesso, e cioè della maggior conoscenza possibile della sua totalità. Deve conoscere senza reticenze quanto bene può fare, e di quale infamia è capace, guardandosi dal considerare reale il primo e illusoria la seconda. Entrambi sono veri in potenza ed egli non sfuggirò interamente né all'uno né all'altra, se vuole vivere - come naturalmente dovrebbe - senza mentire a se stesso e senza illudersi.
Carl Gustav Jung in Ricordi, sogni, riflessioni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il Manzoni, oltre che poeta sommo, fu anche poeta originalissimo. Pur tuttavia qualche cosa, specie per quel che riguarda la elocuzione e lo stile, derivò da' classici latini, primo di tutti Virgilio, l'opera del quale studiò con lungo amore, e la grandezza fece manifesta in pagine di critica davvero meravigliose. Per gl' Inni poi, e non solo per essi, molti sono i concetti che trasse dagli Evangeli e, più largamente, da' biblici scrittori.
citazione di Alfonso Bertoldi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


C'è molto altro da sapere, la vita è breve e non è tale senza la conoscenza, è quindi un trucco eccellente acquisire conoscenza da tutti. Perciò, con il sudore della fronte di un altro, otterrete la reputazione di oracolo.
citazione di Baltasar Gracián
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi riceve un'idea da me, ricava conoscenza senza diminuire la mia; come chi accende la sua candela con la mia riceve luce senza lasciarmi al buio.
Thomas Jefferson in lettera a Isaac Mc Pherson (13 agosto 1813)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In tale gruppo così numeroso e composto da elementi eterogenei, poteva apparire quasi assurdo cercare disciplina, ma la disciplina perfetta c'era, perché, qualunque fossero le sue caratteristiche, Crocco è stato senza dubbio un capo.
Charles Dickens in All the year round, vol. 15
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un essere umano per tanti anni in schiavitù non resiste al soffio, al vento, al bagliore di liberi sentimenti, trova così accecante la luce della fratellanza che ne rifugge, la rifiuta, ne ha paura, non ci crede, non ci vuole credere, più allegro, non gravante, naturale, più felice lo stato di prima, con le catene del lavoro ma senza interrogazioni, senza dover cambiare sentimenti, senza dover rispondere con commozione alla bonta, senza che mai nel proprio volto si debba affacciare la gratitudine, la riconoscenza, la fedelta.
citazione di Mario Tobino
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Così come tutti gli esseri viventi desiderano essere sempre felici, senza dolori, così avviene per chiunque osservi il supremo amore per il Sé, e poiché solo la felicità è la causa dell'amore, per ottenere questa felicità, che è la propria natura, e che si sperimenta nello stato di sonno profondo, dove non c'è la mente, bisogna conoscere se stessi. Per fare questo - il cammino della conoscenza - il mezzo principale è il chiedersi "Chi sono io?".
citazione di Ramana Maharshi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Per scoprire le migliori regole di società, quali possono convenire alle nazioni, sarebbe necessaria un'intelligenza superiore che vedesse tutte le passioni senza provarne alcuna, che non avesse alcun rapporto con la nostra natura pur conoscendola a fondo, che avesse, indipendentemente da noi, una propria felicità e che tuttavia volesse occuparsi della nostra, infine che, nello svolgersi dei tempi, potesse lavorare in un secolo e godere in un altro, preparandosi una gloria lontana. Sarebbero necessari degli dèi per dare delle leggi agli uomini.
Jean-Jacques Rousseau in Il contratto sociale
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
