
Fra tutti gli uomini che non mi piacciono, quello che preferisco è sicuramente mio marito.
citazione di Madame de Staël
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Mi piacciono gli uomini che si comportano da uomini, cioè forti e infantili.
citazione di Francoise Sagan
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


C'è solo una vera tragedia nell'esistenza di una donna: il passato ha sempre il volto del suo amante, il futuro invariabilmente quello del marito.
Oscar Wilde in Un marito ideale (1895)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'essenza di tutti i libri, di tutte le tradizioni, di tutte le storie, si riduce a questo: una moglie che inganna il marito, un marito che inganna la moglie, o una moglie e un marito che si ingannano a vicenda.
citazione di Iginio Ugo Tarchetti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Rousseau: Vi piacciono i gatti?
Boswell: No.
Rousseau: Ne ero sicuro. È un segno del carattere. In questo avete l'istinto umano del dispotismo. Agli uomini non piacciono i gatti perché il gatto è libero e non si adatterà mai a essere schiavo. Non fa nulla su vostro ordine, come fanno altri animali.
Boswell: Nemmeno una gallina, obbedisce agli ordini.
Rousseau: Vi obbedirebbe, se sapeste farvi capire da essa. Un gatto vi capisce benissimo, ma non vi obbedisce.
replica da Visita a Rosseau e a Voltaire, scenario di James Boswell (1764)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se devo scegliere tra due mali, preferisco sempre prendere quello che non ho mai provato.
citazione di Mae West
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Preferisco dipingere gli occhi degli uomini che le cattedrali, perché negli occhi degli uomini c’è qualcosa che non c’è nelle cattedrali, per quanto maestose e imponenti siano.
citazione di Vincent Van Gogh
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il parlar che io preferisco è quello semplice e schietto, sia che io scriva sia che io parli.
Michel de Montaigne in Peccatori di provincia, nella prefazione a Gabriel Chevallier
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non mi piacciono i nomi lunghi, sono stata educata all'economia delle parole. E non mi piacciono neanche i nomi latini, da portare a spasso come cagnolini di razza. Adoro i nomi da vagabondi, corti come un fischio, per chiamarsi in fretta e scappare dalla polizia; i nomi da pescatori, che sanno di argento azzurro, di polpastrelli seccati dal sale, di navi che inseguono pesci: oro blu che salta e vibra e non si lascia prendere.
Giulia Carcasi in Io sono di legno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Riesco facilmente a stare da sola. Per certe persone, invece, è impossibile. Io credo che, nella giusta misura, la solitudine ti aiuti a rilassarti, a ritrovare te stessa. Penso che ci siano due priorita per tutti gli esseri umani o, perlomeno, per me ci sono sicuramente: il desiderio di stare da soli e la necessita di stare in compagnia... Perché, dopotutto, tutti abbiamo dentro di noi un lato gioioso e uno triste.
citazione di Marilyn Monroe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dicono che il denaro non faccia la felicita, ma se devo piangere preferisco farlo sul sedile posteriore di una Rolls Royce piuttosto che su quello di una carrozza del metrò.
citazione di Marilyn Monroe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Cosa mai c'è più bello del cielo, che contiene sicuramente tutte le cose belle? Lo dichiarano i nomi stessi di cielo e di mondo: questo con l'appellativo di purezza e ornamento, quello, di artistico cesello.
citazione di Niccolò Copernico
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Preferisco l'uomo che va in chiesa, disciplinato nel suo lavoro, a quello che porta disordine e caos nella societa’. Ecco come dovrebbe essere visto il nostro Paese.
aforisma di Camelia Oprița (25 dicembre 2019), traduzione di Camelia Oprița
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!


Ognuno è la lingua che parla. E se Dio vuole parlare a tutti gli uomini per l'eternità si è fottuto da solo, perché gli uomini si esprimono in lingue mutevoli, transeunti, effimere come tutti loro, mentre Lui è unico, immobile, atemporale, imperturbabile, immodificabile, eterno.
Fernando Vallejo in La puttana di Babilonia (2007), traduzione di Alberto Frigo
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Le donne non sono mai disarmate dai complimenti. Gli uomini sì. È questa la differenza fra i due sessi.
Oscar Wilde in Un marito ideale (1895)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Certe donne amano talmente il proprio marito che per non sciuparlo prendono quello delle loro amiche.
citazione di Alexandre Dumas (figlio)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È molto difficile far felice il proprio marito. È più facile far felice il marito di un'altra.
citazione di Zsa Zsa Gabor
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ciò che forma le qualità del marito che si ama, forma spesso i difetti del marito che non si ama.
citazione di Balzac
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Il Borgo
Fu nelle vie di questo
Borgo che nuova cosa
m'avvenne.
Fu come un vano
sospiro
il desiderio improvviso d'uscire
di me stesso, di vivere la vita
di tutti,
d'essere come tutti
gli uomini di tutti
i giorni.
Non ebbi io mai sì grande
gioia, né averla dalla vita spero.
Vent'anni avevo quella volta, ed ero
malato. Per le nuove
strade del Borgo il desiderio vano
come un sospiro
mi fece suo.
Dove nel dolce tempo
d'infanzia
poche vedevo sperse
arrampicate casette sul nudo
della collina,
sorgeva un Borgo fervente d'umano
lavoro. In lui la prima
volta soffersi il desiderio dolce
e vano
d'immettere la mia dentro la calda
vita di tutti,
d'essere come tutti
gli uomini di tutti
i giorni.
La fede avere
di tutti, dire
parole, fare
cose che poi ciascuno intende, e sono,
come il vino ed il pane,
come i bimbi e le donne,
valori
di tutti. Ma un cantuccio,
ahimé, lasciavo al desiderio, azzurro
spiraglio,
per contemplarmi da quello, godere
l'alta gioia ottenuta
di non esser più io,
d'essere questo soltanto: fra gli uomini
un uomo.
Nato d'oscure
vicende,
poco fu il desiderio, appena un breve
sospiro. Lo ritrovo
- eco perduta
di giovinezza - per le vie del Borgo
mutate
più che mutato non sia io. Sui muri
dell'alte case,
sugli uomini e i lavori, su ogni cosa,
è sceso il velo che avvolge le cose
finite.
La chiesa è ancora
gialla, se il prato
che la circonda è meno verde. Il mare,
che scorgo al basso, ha un solo bastimento,
enorme,
che, fermo, piega da un parte. Forme,
colori,
vita onde nacque il mio sospiro dolce
e vile, un mondo
finito. Forme,
colori,
altri ho creati, rimanendo io stesso,
solo con il mio duro
patire. E morte
m'aspetta.
Ritorneranno,
o a questo
Borgo, o sia a un altro come questo, i giorni
del fiore. Un altro
rivivrà la mia vita,
che in un travaglio estremo
di giovinezza, avrà per egli chiesto,
sperato,
d'immettere la sua dentro la vita
di tutti,
d'essere come tutti
gli appariranno gli uomini di un giorno
d'allora.
poesia di Umberto Saba
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli uomini moderni vivono sotto l'illusione di sapere quello che vogliono, mentre effettivamente vogliono quello che suppongono di volere.
citazione di Erich Fromm
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quando avevo ancora sedici anni mancai la gara più importante della mia carriera, la qualificazione ai giochi olimpici. Ci avevo lavorato per anni e tutti mi ci avevano fatto credere dicendomi sempre che ero il più forte. Sbagliai per un'inezia, ma non mi qualificai, arrivai ultimo. Da li ho capito che non conta quello che ti dicono gli altri, tutti possono abbandonarti da un giorno all'altro, conta quello che hai dentro.
citazione di Raoul Bova
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
