Vittorio Alfieri, come uomo e come scrittore, non ha compagni. Difficilmente da un altro Plutarco potrebbesi comporre una vita parallela alla sua.
citazione di Pasquale Leonetti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Chi molto legge prima di comporre, ruba senza avvedersene e perde originalità, se ne avea.
citazione di Vittorio Alfieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io dico, e credo, e facile mi sarebbe il provare; che il libro è e deve essere la quintessenza del suo scrittore e che se non è tale, egli sarà cattivo, debole, volgare, di poca vita e di effetto nessuno.
Vittorio Alfieri in Scritti politici e morali
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutti gli amori dell'uomo, ancorché diversi, hanno lo stesso motore.
citazione di Vittorio Alfieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Io sempre ho preferito tristo originale ad ottima copia.
citazione di Vittorio Alfieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Stalin è troppo arrogante e questo difetto, che può essere tollerato tra di noi e nei rapporti tra comunisti, non è tollerabile in chi occupa il posto di Segretario generale. Perciò propongo che i compagni esaminino la possibilità di allontanare Stalin da tale carica e di sostituirlo con un altro uomo che, prima di tutto, si differenzi da Stalin per una sola dote, cioè una maggiore tolleranza, una maggiore lealtà, una maggiore gentilezza, una maggiore considerazione per i compagni, un temperamento meno capriccioso.
Lenin in Testamento (24 dicembre 1922)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Mai si può veramente ben conoscere il pregio e l'utilità d'un amico verace, quanto nel dolore.
citazione di Vittorio Alfieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Leggere, come io l'intendo, vuol dire profondamente pensare.
Vittorio Alfieri in Del principe e delle lettere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non perdo mai occasione d'imparare a morire; il più gran timor ch'io abbia della morte è di temerla.
Vittorio Alfieri in Giornali (26 aprile 1777)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Oh, quanto è sottile, e invisibile quasi la differenza che passa fra il seme delle nostre virtù e dei nostri vizi.
citazione di Vittorio Alfieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Schiavi or siamo, sì; ma schiavi almen frementi.
Vittorio Alfieri in Misogallo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Far tacere un vecchio è cosa difficile. Far poi tacere un vecchio autore è cosa impossibile.
Vittorio Alfieri in prefazione alle Chiacchiere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli scritti che un buono scrittore getta nel cestino sono migliori di quelli che pubblica un cattivo scrittore, e proprio per questo è un migliore scrittore.
aforisma di Ramón Eder
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


La ragione ed il vero sono quei tali conquistatori, che, per vincere e conquistare durevolmente, nessun'altra arme debbono adoperare, che le semplici parole. Perciò le religioni diverse, e la cieca obbedienza, si sono sempre insegnate coll'armi; ma la sana filosofia e i moderati governi, coi libri.
Vittorio Alfieri in Del principe e delle lettere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Preferirei essere il primo tra costoro, piuttosto che il secondo a Roma.
Gaio Giulio Cesare in Plutarco, Vita di Cesare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


I nemici avrebbero avuto la vittoria se avessero avuto chi sa vincere.
Gaio Giulio Cesare in Plutarco, Vita di Cesare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Lo scrittore migliora con gli anni. Il paragone più frequente è il vino. Anche se pochi vini migliorano con il tempo. L'ascesa dello scrittore è invece inarrestabile e tocca il suo culmine con la decrepitezza e la morte. Lo scrittore morto è immortale.
Giuseppe Pontiggia in Le sabbie immobili (1991)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Totò: Signora, lei vuol vedere il bollito, così davanti a tutti? E va bene, de gustibus non est sputazzendam.
replica da Totò, Vittorio e la dottoressa, scenario di Vittorio Metz (1957)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Totò: Morto il barbiere, la barba s'allunga.
replica da Totò, Vittorio e la dottoressa, scenario di Vittorio Metz (1957)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quando togliamo qualcosa alla terra, dobbiamo anche restituirle qualcosa. Noi e la Terra dovremmo essere compagni con uguali diritti. Quello che noi rendiamo alla Terra puo' essere una cosa cosi' semplice e allo stesso tempo cosi' difficile come il rispetto.
citazione di Jimmie Begay
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Per ottenere una verità qualunque sul mio conto, bisogna che la ricavi tramite l' altro. L'altro è indispensabile alla mia esistenza, così come alla conoscenza che io ho di me.
Jean-Paul Sartre in L'esistenzialismo è un umanismo (1946)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
