
L'automobile è divenuta il carapace, il guscio protettivo ed aggressivo, dell'uomo urbano e suburbano.
citazione di Marshall McLuhan
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Nessuno è di fronte alle donne più arrogante, aggressivo e sdegnoso dell'uomo malsicuro della propria virilità.
Simone de Beauvoir in Il secondo sesso
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nel definire l'“odio” occorre sottolineare che oggetto di questa emozione è una determinata personalità. L'odio si sostanzia certamente in un comportamento aggressivo, ma non va confuso con gli attacchi motivati da un normale istinto d'aggressione. A differenza del normale comportamento aggressivo, l'odio si distingue per la persistenza.
Konrad Lorenz in Io sono qui, tu dove sei? Etologia dell'oca selvatica (Etogramma II) (2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Si può definire schiavitù vivere nella mente senza che essa sia divenuta una parte del corpo.
citazione di Khalil Gibran
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'automobile è diventata un articolo di vestiario senza il quale ci sentiamo nudi, incerti e incompleti.
citazione di Marshall McLuhan
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Nessuna opera che non abbia un carattere aggressivo può essere un capolavoro.
Filippo Marinetti in Manifesto del Futurismo (1909)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Usciamo dalla saggezza come da un orribile guscio, e gettiamoci, come frutti pimentati d’orgoglio entro la bocca immensa e tôrta del vento!
Filippo Marinetti in Manifesto del Futurismo (1909)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non sono un atleta. Ho cattivi riflessi. Una volta sono stato investito da un’automobile spinta da due tizi.
citazione di Woody Allen
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Che differenza c'è tra una puzzola arrotata da un'automobile e un avvocato che ha fatto la stessa sorte? Per la puzzola c'è una traccia di frenata.
citazione di Michael Rafferty
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


A Parigi, la condizione di Julien di fronte alla signora Renal sarebbe in breve divenuta molto semplice; ma a Parigi l'amore è figlio dei romanzi.
Stendhal in Il rosso e il nero
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo è veramente uomo soltanto quando gioca.
Schiller in Sull'educazione estetica dell'uomo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il pensiero dell’uomo è il comportamento dell’uomo.
citazione di B.F. Skinner
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La letteratura esaltò fino ad oggi l’immobilità pensosa, l’estasi e il sonno. Noi vogliamo esaltare il movimento aggressivo, l’insonnia febbrile, il passo di corsa, il salto mortale, lo schiaffo ed il pugno.
Filippo Marinetti in Manifesto del Futurismo (1909)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La sensibilità dell'uomo è, per rapporto a quella di tutte le spezie animali conosciute, la più attiva, e la più mobile; in guisa che tutto ciò che può agire sulla natura degli altri esseri viventi, agisce, in generale, ancora d'una maniera più forte su di lui.
Pierre Jean George Cabanis in Rapporti del fisico e del morale dell'uomo (1820)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La Bufera
La bufera che sgronda sulle foglie
dure della magnolia i lunghi tuoni
marzolini e la grandine,
(i suoni di cristallo nel tuo nido
notturno ti sorprendono, dell’oro
che s‘è spento sui mogani, sul taglio
dei libri rilegati, brucia ancora
una grana di zucchero nel guscio
delle tue palpebre)
il lampo che candisce
alberi e muro e li sorprende in quella
eternità d’istante – marmo manna
e distruzione – ch’entro te scolpita
porti per tua condanna e che ti lega
più che l’amore a me, strana sorella, –
e poi lo schianto rude, i sistri, il fremere
dei tamburelli sulla fossa fuia,
lo scalpicciare del fandango, e sopra
qualche gesto che annaspa…
Come quando
ti rivolgesti e con la mano, sgombra
la fronte dalla nube dei capelli,
mi salutasti – per entrar nel buio.
poesia di Eugenio Montale
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’uomo si trova davanti all’abisso di essere o non essere. Ed egli non può dominare questo abisso con le sue sole forze: ha bisogno di un aiuto dall’alto. Questa è una faccenda divino-umana. E se nel nostro tempo è l’esistenza stessa dell’uomo ad essere minacciata, se l’uomo è dilaniato, è proprio perché egli si è affidato solo a se stesso e alle sue forze. L’umanità sta attraversando quello che è forse il periodo più pericoloso di tutta la sua esistenza. Ma io non penso che il destino dell’uomo sia del tutto senza speranza. Questa disperazione è solo qui, non nell’aldilà. Perché noi crediamo che la storia del mondo non andrà avanti all’infinito, che il mondo e la storia finiranno. Ma questo significa che noi non crediamo nella possibilità di una soluzione finale in questo mondo, su questa terra, in questo nostro tempo... Tuttavia, questo non deve ostacolare l’azione creativa dell’uomo, e la sua realizzazione della giustizia qui ed ora, perché gli atti creativi dell’uomo influenzeranno la fine stessa. La fine è una faccenda divino-umana. E la parola finale, che appartiene a Dio, comprenderà necessariamente anche una parola dell’uomo.
Nikolai Berdiaev in Christian Existentialism
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'educazione è il pane dell'anima.
Giuseppe Mazzini in Doveri dell'uomo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La noia di una donna ha sempre un nome: quella dell'uomo con cui vive.
Andre Suares in Ecco l'uomo (1906)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo tanto può quanto sa. Il dominio dell'uomo consiste solo nella conoscenza.
citazione di Francis Bacon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'amore non muore per morte naturale, ma per l'indifferenza dell'uomo.
aforisma di Camelia Oprița da Gli enigmi dell\'anima (novembre 2019), traduzione di Camelia Opriţa
Aggiunto di Alessandro
Commenti! | Vota! | Copia!

Il valore dell'uomo è l'originalita' della preghiera in cui Dio è onnipresente.
Camelia Oprița in Alle porte dell'universo
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!
