La nostra ignoranza è Dio, quello che conosciamo è scienza.
citazione di Robert G. Ingersoll
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

La scienza non serve che a darci un'idea di quanto sia vasta la nostra ignoranza.
citazione di Lamennais
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La scienza delle cose esteriori non mi consolerà dell'ignoranza della morale, nel tempo dell'afflizione; ma la scienza dei costumi mi consolerà sempre dell'ignoranza delle scienze esteriori.
Blaise Pascal in Pensieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il pericolo non viene da quello che non conosciamo, ma da quello che crediamo sia vero e invece non lo è.
Mark Twain in il film "Una scomoda verità"
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La scienza è luce, l'ignoranza è tenebra!
Denis Ivanovici Fonvizin in Il Brigadiere (1768)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza.
citazione di Confucius
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Gli uomini quindi non soltanto hanno cominciato con la scienza, ma con una scienza diversa dalla nostra e ad essa superiore, perché partiva da un punto più alto, il che la rendeva anche molto pericolosa. E questo vi spiega come mai la scienza, al suo inizio, fu sempre misteriosa e restò chiusa nell'ambito dei templi, dove infine si spense quando questa fiamma non poté servire ad altro che a bruciare.
Joseph de Maistre in Le serate di San Pietroburgo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non conosciamo il vero se non conosciamo la causa.
Aristotel in Metafisica
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il vero compito di un'opera è quello di permettere ad amici come noi di bruciare le tappe. Ci conosciamo da sempre.
citazione di Charlie Chaplin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Grassa pigrizia quella per cui si chiama Dio tutto ciò che non si riesce a spiegare. Dio sarebbe la somma della nostra ignoranza?
aforisma di Ugo Ojetti da Sessanta (1937)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Si potrebbe classificare l’ignoranza in ordine alfabetico e il risultato sarebbe l’enciclopedia dell’ignoranza.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Si vede il fine della nostra vita, ma non quello della nostra pazzia.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La suprema saggezza ha soltanto una scienza: la scienza del tutto, la scienza che spiega l'intera creazione e il posto dell'uomo in essa.
citazione di Lev Tolstoi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Amicizia
Noi non ci conosciamo. Penso ai giorni
che, perduti nel tempo, c'incontrammo,
alla nostra incresciosa intimità.
Ci siamo sempre lasciati
senza salutarci,
con pentimenti e scuse da lontano.
Ci siamo riaspettati al passo,
bestie caure,
cacciatori affinati,
a sostenere faticosamente
la nostra parte di estranei.
Ritrosie disperanti,
pause vertiginose e insormontabili,
dicevan, nelle nostre confidenze,
il contatto evitato e il vano incanto.
Qualcosa ci è sempre rimasto,
amaro vanto,
di non aver ceduto ai nostri abbandoni,
qualcosa ci è sempre mancato.
poesia di Vincenzo Cardarelli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le antologie ci deludono sempre: quando troviamo quello che cerchiamo, perché già lo conosciamo. E quando non lo troviamo, perché manca.
aforisma di Giuseppe Pontiggia da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non soltanto conosciamo Dio unicamente per mezzo di Gesù Cristo, ma conosciamo noi stessi unicamente per mezzo di Gesù Cristo.
Blaise Pascal in Pensieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È il valore dell'oggetto proprio della conoscenza quello che determina la superiorità di una scienza, o la sua inferiorità.
Aristotel in Metafisica
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il fine ultimo della scienza è quello di fornire una singola teoria in grado di descrivere l’intero universo.
citazione di Stephen Hawking
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non si potrà mai dimostrare una proposizione di una certa scienza mediante un'altra scienza.
Aristotel in Organon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Si rinunci per moda, per smania di novità, per affettazione di scienza, si rinneghi l'arte nostra, il nostro istinto, quel nostro fare sicuro spontaneo naturale sensibile abbagliante di luce, è assurdo e stupido.
Giuseppe Verdi in lettera a Clara Maffei (20 aprile 1878)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Scienza. Un po' di scienza allontana dalla religione e molta riconduce ad essa.
aforisma di Gustave Flaubert da Dizionario dei luoghi comuni, traduzione di J.R. Wilcock (1980)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
