
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza.
citazione di Confucius
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

La cosa più lontana dalla nostra esperienza è ciò che è misterioso. E' l'emozione fondamentale accanto alla culla della vera arte e della vera scienza. Chi non lo conosce e non è più in grado di meravigliarsi, e non prova più stupore, è come morto, una candela spenta da un soffio. Fu l'esperienza del mistero - seppur mista alla paura - che generò la religione. Sapere dell'esistenza di qualcosa che non possiamo penetrare, sapere della manifestazione della ragione più profonda e della più radiosa bellezza, accessibili alla nostra ragione solo nelle loro forme più elementari - questo sapere e questa emozione costituiscono la vera attitudine religiosa; in questo senso, e solo in questo, sono un uomo profondamente religioso.
Albert Einstein in Come io vedo il mondo (1 gennaio 1952)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La scienza può porre limiti alla conoscenza, ma non dovrebbe porre limiti all’immaginazione.
citazione di Bertrand Russell
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Sapere che sappiamo quel che sappiamo, e sapere che non sappiamo quel che non sappiamo, questa è la vera conoscenza.
citazione di Niccolò Copernico
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere! Perché io so di sapere più di te, che pensi di sapere.
citazione di Socrate
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


C'è molto altro da sapere, la vita è breve e non è tale senza la conoscenza, è quindi un trucco eccellente acquisire conoscenza da tutti. Perciò, con il sudore della fronte di un altro, otterrete la reputazione di oracolo.
citazione di Baltasar Gracián
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quanto alla guerra, che è la più grande e pomposa delle azioni umane, mi piacerebbe sapere se vogliamo servircene come prova di qualche nostra prerogativa o, al contrario, come testimonianza della nostra debolezza e imperfezione.
citazione di Michel de Montaigne
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Grassa pigrizia quella per cui si chiama Dio tutto ciò che non si riesce a spiegare. Dio sarebbe la somma della nostra ignoranza?
aforisma di Ugo Ojetti da Sessanta (1937)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che possiamo risolverli.
Isaac Asimov in Focus n. 98
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il più delle volte l'ignoranza può essere vinta: noi non sappiamo perché non vogliamo sapere.
citazione di Aldous Huxley
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le mie creazioni sono il frutto della conoscenza della musica e (della mia conoscenza) del dolore.
citazione di Franz Schubert
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La nostra ignoranza è Dio, quello che conosciamo è scienza.
citazione di Robert G. Ingersoll
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La scienza non serve che a darci un'idea di quanto sia vasta la nostra ignoranza.
citazione di Lamennais
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La conoscenza poetica è nata nel grande silenzio della conoscenza scientifica.
citazione di Aime Cesaire
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Anche da giovane non riuscivo a condividere l'opinione che, se la conoscenza è pericolosa, la soluzione ideale risiede nell'ignoranza. Mi è sempre parso, invece, che la risposta autentica a questo problema stia nella saggezza. Non è saggio rifiutarsi di affrontare il pericolo, anche se bisogna farlo con la dovuta cautela. Dopotutto, è questo il senso della sfida posta all'uomo fin da quando un gruppo di primati si evolse nella nostra specie. Qualsiasi innovazione tecnologica può essere pericolosa: il fuoco lo è stato fin dal principio, e il linguaggio ancor di più; si può dire che entrambi siano ancora pericolosi al giorno d'oggi, ma nessun uomo potrebbe dirsi tale senza il fuoco e senza la parola.
Isaac Asimov in I robot dell'alba
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vita di un amico, è la nostra, come la vera vita di ciascuno è quella di tutti.
George Sand in Storia della mia vita (1855)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vera originalità di Cartesio deriva innanzitutto dal fatto che la sua opera fondamentale prepara la scienza dell'età moderna. Con la scoperta della geometria analitica Cartesio fonda il modo di pensare scientifico moderno che trova la sua espressione matura nel calcolo infinitesimale. Il rinnovamento della riflessione sul problema della conoscenza, incontra così un nuovo oggetto; solo in questo modo la filosofia di Cartesio acquisisce il carattere di autentica rinascenza.
citazione di Ernst Cassirer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Amore è solo la chiave che ci apre le porte della nostra vita emotiva di cui ci illudiamo di avere il controllo, mentre essa, ingannando la nostra illusione, ci porta per vie e devianze dove, a nostra insaputa, scorre, in modo tortuoso e contraddittorio, la vitalità della nostra esistenza.
Umberto Galimberti in Le cose dell'amore, Amore e desiderio (2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Si potrebbe classificare l’ignoranza in ordine alfabetico e il risultato sarebbe l’enciclopedia dell’ignoranza.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nessuno può a lungo aver una faccia per se stesso e un'altra per la folla, senza rischiare di non sapere più quale sia quella vera.
citazione di Marguerite Yourcenar
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le intuizioni e i concetti costituiscono gli elementi della nostra conoscenza, così non possono esserci concetti senza intuizioni e intuizioni senza concetti.
citazione di Immanuel Kant
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
