L'uomo è gregario, e ricerca più o meno consapevolmente la vicinanza non già del suo prossimo generico, ma solo di chi condivide le sue convinzioni profonde (o la sua mancanza di tali convinzioni).
Primo Levi in La tregua
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
L'essenza della libertà sta nel diritto di opporsi di difendere le nostre convinzioni solo perché sono le nostre convinzioni.
Isaiah Berlin in La libertà e i suoi traditori (2002)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo è un animale credulone e deve credere in qualcosa. In assenza di buone basi per le sue convinzioni, si accontenterà di basi cattive.
citazione di Bertrand Russell
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo non è logico e la storia del suo intelletto è tutta una serie di riserve mentali e di compromessi. Egli si attacca a ciò che può delle sue vecchie convinzioni, anche se è costretto ad abbandonarne la base logica.
citazione di John Dewey
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Egli si attacca a ciò che può delle sue vecchie convinzioni, anche se è costretto ad abbandonarne la base logica.
citazione di John Dewey
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La costante abitudine a correggere e a completare la propria opinione confrontandola con quelle degli altri, non solo non causa dubbi o esitazioni nel tradurla in pratica, ma anzi è l'unico fondamento stabile di una corretta fiducia in essa. Le nostre convinzioni più giustificate non riposano su altra salvaguardia che un invito permanente a tutto il mondo a dimostrarle infondate.
citazione di John Stuart Mill
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'essenza della libertà è sempre consistita nella capacità di scegliere come si vuole scegliere e perché così si vuole, senza costrizioni o intimidazioni, senza che un sistema immenso ci inghiotta; e nel diritto di resistere, di essere impopolare, di schierarti per le tue convinzioni per il solo fatto che sono tue. La vera libertà è questa, e senza di essa non c'è mai libertà, di nessun genere, e nemmeno l'illusione di averla.
Isaiah Berlin in Libertà
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Due rumeni con convinzioni socio-politiche totalmente diverse hanno mostrato al mondo intero dove si trova la Romania sulla mappa: Emil Cioran e Nicolae Ceauşescu.
Successivamente furono adempiuti altri due frutti dell'epoca: Nadia Comăneci e Gheorghe Hagi.
citazione di Camelia Oprița
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Io non sono così innamorato delle mie opinioni da ignorare quello che gli altri possono pensare. Sono consapevole che le idee di un filosofo non sono soggette al giudizio delle persone comuni, poiché il suo sforzo è quello di cercare la verita in tutte le cose, per quanto è concesso da Dio alla ragione umana. Eppure ritengo che convinzioni completamente erronee dovrebbero essere evitate.
citazione di Niccolò Copernico
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La donna risente maggiormente del contenuto personale ed individuale della vita, e l'amore lascia nella sua anima tracce molto più profonde che non nell'uomo. La donna ama con tutta l'anima, e l'amore è per lei la vita stessa, mentre per l'uomo è solo il godimento della vita.
citazione di Richard von Krafft-Ebing
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il mondo non morirà mai di fame per la mancanza di meraviglie, quanto per la mancanza di meraviglia.
citazione di G.K. Chesterton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il termine stesso di ricerca prova che il ricercatore si considera lui stesso separato dall'oggetto della sua ricerca... Finché questa dualità persiste, la ricerca deve essere continuata fino al momento in cui l'individualità non sia sparita e che il Sé sia stato realizzato come Essere eterno, e che contenga ricercatore e ricerca.
citazione di Ramana Maharshi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutto è diventato business, ogni cosa deve funzionare ed essere utilizzabile. Non esiste un sentimento di identità, esiste un vuoto interiore. non si hanno convinzioni, né scopi autentici. Il carattere mercantile è l'essere umano completamente alienato, privo di qualunque altro interesse che non sia quello di manipolare e funzionare. È proprio questo il tipo di umano conforme ai bisogni sociali. Si può dire che la maggior parte degli uomini diventano come la società desidera che essi siano per avere successo. La società fabbrica tipi umani così come fabbrica tipi di scarpe o di vestiti o di automobili: merci di cui esiste una domanda. E già da bambino l'uomo impara quale sia il tipo più richiesto.
Erich Fromm in L'arte di vivere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se nel prossimo vedi il buono, imitalo; se nel prossimo vedi il male, guardati dentro.
citazione di Confucius
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La letteratura impegna tutta la vita, tutti i sentimenti: non può esserci impegno più totale. Ma non è impegno solo sulla vita e tanto meno sulla politica. È un impegno sulla sostanza, sulla totalità dell'Essere. E molte volte è anche un impegno religioso.
Pietro Citati in Alla ricerca della Grande Opera d'Arte (21 novembre 2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La vera amicizia condivide le lacrime.
aforisma di Fabiano Collettini da Aphoristikon (2014)
Aggiunto di anonimo
Commenti! | Vota! | Copia!

Nessuno può guardare nell'anima di un altro. Se una persona ha davvero perso ogni speranza e per lei la vita è diventata una pura e semplice sofferenza, abbiamo il dovere di credergli. Il politico legislatore dovrà muoversi sì sulla base delle proprie convinzioni, ma dovrà saper formulare una legge che contempli l'insopprimibile libertà dell'individuo. La nostra cultura ha eretto la libertà a criterio supremo, e una decisione contraria alla libertà non avrebbe alcun fondamento. Bisogna anzitutto verificare con il più severo rigore che la richiesta (di eutanasia) non derivi da alcuna forma di pressione e di necessità, che sia assolutamente libera.
Massimo Cacciari in L'espresso n. 39, anno LII (5 ottobre 2006)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La ricerca filosofica comincia la dove finisce la religione, proprio come, per similitudine, la chimica e l'astronomia iniziano quando vengono meno l'alchimia e l'astrologia.
Christopher Hitchens in Dio non è grande (2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Settimo: non sono le azioni del prossimo che ci danno noia, perché quelle stanno negli egemonici del prossimo, sono, invece, le nostre opinioni in merito. Elimina, dunque, il tuo giudizio, abbi la volontà di sopprimere il giudizio che si tratti di una cosa terribile, e l'ira è già scomparsa.
aforisma di Marco Aurelio da Pensieri (2008)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il marxismo non è una dottrina, è una volontà; esso rappresenta per il proletariato e per i suoi uomini – che siete voi – la volontà di conoscersi, di sentirsi come tali, di vincere come tali: non dovete essere marxisti per aver ragione, ma per vincere senza tradirvi.
Andre Malraux in La condizione umana
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Checché ne dicano i benpensanti, essi non sono "liberi" di uccidere o non uccidere il prossimo. Dicendo "Lo uccido se voglio", invocano una libertà solo teorica.
citazione di Etienne de Greeff
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
