
Un libro che, dopo aver demolito tutto, non demolisca anche se stesso, ci avrà esasperato invano.
Emil Cioran in Sillogismi dell'amarezza (1952)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Heathcliff: Il tiranno stritola i suoi schiavi e questi non gli si rivoltano contro, ma stritolano quanti sono sotto di loro. Tu puoi torturarmi a morte soltanto per divertirti; ma devi lasciare che io mi diverta a mia volta allo stesso modo. E per quanto puoi, evita di insultarmi. Dopo aver raso al suolo il mio palazzo, non costruirmi un tuguri compiacendoti di aver avuto la carità di darmelo come casa.
replica da Cime tempestose di Emily Bronte (1847)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Prego tutto il tempo -
Parlando
A me stesso.
haiku di Jack Kerouac da Il libro degli haiku, traduzione di Silvia Rota Sperti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un proverbio armeno dice: "Dai un cavallo a chi dice la verità: ne avrà bisogno per fuggire". Ma danne uno anche a chi mente: ne avrà bisogno per le sue parate.
aforisma di Sandro Montalto da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La vita cambia, normale che cambi anche l’amore. Se di base c’è un fuoco, un’attrazione che tiene uniti, la passione resta, ma non si può pretendere dopo dieci anni di paragonare tutto al primo o al secondo anno. L’amore è anche un gioco.
citazione di Vanessa Incontrada
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non pensare che tutto finira’ con te: non sei qui per prendere o lasciare, ma per rendere il mondo un po 'migliore ogni giorno anche con un semplice libro.
citazione di Camelia Oprița (2020)
Aggiunto di Alessio
Commenti! | Vota! | Copia!

Lo Spirito, invece, è tutto; Egli serra in sé la universalità delle cose, immobilmente, allo stesso posto; ed Egli è, unicamente; e questo è è sempre; il sarà non ci sarà mai; ed anche nell'allora Egli è, poiché non v'è neppure il passato: non vi è certo lì una qualche cosa che sia trascorsa, ma tutto vi persiste immobile, perpetuamente, poiché è identico ed ama, per così dire, che il suo essere duri in quello stesso stato.
Plotino in Enneadi, V, IV
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Sonetto VIII
Io vivo, io muoio; mi brucio e m'annego,
Ho caldo estremo mentre soffro il freddo.
La vita m'è troppo tenera e dura.
Mescolati alla gioia ho grandi affanni,
Lacrimo e rido nello stesso tempo.
Assai gravi tormenti nel piacere
Soffro; sen va il mio bene e sempre dura.
Secco e verdeggio nello stesso tempo.
Così, senza mai tregua Amor mi porta,
E quando penso aver maggior dolore,
Non lo penso, e mi trovo fuor d'affanno.
Quando poi credo aver gioia sicura
E aver raggiunto il sospirato bene,
Mi riporta alla mia infelicità.
poesia di Louise Labe
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un giorno Laurence Olivier mi chiese se, grazie al fisico che avevo, intendevo fare più la star o più l'attore. La star, mi disse, è quella che fa un film l'anno e interpreta pressoché sempre lo stesso ruolo. L'attore, precisò Olivier, è colui che è costantemente alla ricerca di qualcosa di nuovo, anche in se stesso. E io penso di aver scelto di fare l'attore.
Franco Nero in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo (2005)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

C'era come la sensazione che mentre gli uomini vanno e vengono, nascono e muoiono, i libri invece godono di eternità. Quand'ero piccolo, da grande volevo diventare un libro. Non uno scrittore, un libro: perché le persone le si può uccidere come formiche. Anche uno scrittore, non è difficile ucciderlo. Mentre un libro, quand'anche lo si distrugga con metodo, è probabile che un esemplare comunque si salvi e preservi la sua vita di scaffale, una vita eterna, muta, su un ripiano dimenticato in qualche sperduta biblioteca a Reykjavik, Valladolid, Vancouver.
Amos Oz in Una storia di amore e di tenebra
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se non vendo io la mia azienda c’è chi lo fara dopo di me. Questa non è una speculazione, non lo faccio per interesse, è un regalo che faccio a me stesso, del resto, dopo che sarò morto i soldi non mi serviranno più.
citazione di Pierre Cardin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Prega gli dèi solo quando anche tu fai qualcosa, altrimenti li invocherai invano.
Esopo in Favole, Il bifolco ed Eracle, 72
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dopo un certo tempo, si può dire che "avere" non sia, dopo tutto, una cosa così piacevole come "volere". Non è logico, ma spesso è vero.
Gene Roddenberry in Star Trek
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutto sarebbe donato a chi rinunciasse a se stesso assolutamente, anche per un solo istante.
Meister Eckhart in I sermoni (2002)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dopo aver coniugato tre volte il verbo lavorare, sento il bisogno di riposarmi un po’.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La mia posizione è del tutto diversa da quella dei sovrani di vecchio stampo. Essi possono condurre una vita indolente nei loro castelli, e abbandonarsi senza vergogna a ogni specie di vizio. Nessuno contesta la loro legittimità, nessuno pensa di sostituirli. Nel mio caso, tutto cambia. Non c'è generale che non s'immagini di avere al trono lo stesso diritto che ho io. Non c'è uomo che non creda di aver determinato la mia sorte il 18 Brumaio... Sono dunque obbligato ad essere molto severo con questa gente.
citazione di Napoleone Bonaparte
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se io potrò impedire
Se io potrò impedire
a un cuore di spezzarsi
non avrò vissuto invano -
Se allevierò il dolore di una vita
o guarirò una pena -
o aiuterò un pettirosso caduto
a rientrare nel nido
non avrò vissuto invano.
poesia di Emily Dickinson
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Gran parte del successo dipende dalla scelta di un tema interessante, dal contrasto delle passioni, dai versi armoniosi e caldi d'espressione, dai colpi di scena... dopo aver studiato attentamente il carattere dei personaggi, le passioni che li dominano e i sentimenti che li esprimono, immagino di essere diventato quello stesso che parla e mi sforzo di sentire e di esprimere efficacemente alla sua stessa guisa... chiuso nella mia stanza comincio a declamare la parte del personaggio del dramma con tutto il calore della passione... così trovo i motivi e i tempi musicali adatti... poi li getto sulla carta e li provo al clavicembalo; quando ne sento la corrispondente emozione giudico di esserci riuscito. In caso contrario torno a ispirarmi finché abbia conseguito lo scopo.
citazione di Vincenzo Bellini
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se per noi Cristo stesso non è in fin dei conti che una nobilissima poesia, questa è al tempo stesso più realizzabile di ogni altro ideale poetico – nella comunione quotidiana col pane e col vino.
Richard Wagner in Il libro bruno
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


E' solo uno schizzo, dopo tutto, pochi tocchi rudimentali qui e là, che non esauriscono il tema ma si limitano a mostrare quel che potrebbe diventare. Talora mi viene da pensare che le stesse foglie non siano che la stessa cosa: un passaggio verso qualcosa, piuttosto che un oggetto concluso in se stesso.
citazione di Walt Whitman
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’oro fuso e rifuso incessantemente è esasperato dall’indecisione dell’uomo.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
