Di nulla i demoni si rallegrano così tanto quanto di qualcuno che nasconde i pensieri al proprio maestro spirituale.
Giovanni Climaco in La scala del paradiso
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Tuffandovi profondamente attraverso l'occhio spirituale, vedrete la quarta dimensione, sfolgorante dei miracoli del mondo interiore. E' difficile entrarvi, ma quanto è meraviglioso!
Paramahansa Yogananda in Il maestro disse (1970)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nulla è tanto funesto alla felicità dei popoli quanto l'instabilità delle loro istituzioni.
Napoleone Bonaparte in Aforismi, massime e pensieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Woland: Noi abbiamo voluto metterla alla prova, non chieda mai nulla a nessuno! Mai nulla a nessuno e tanto meno a quelli che sono più forti di lei. Ci penseranno loro a offrire e daranno tutto.
replica da Il Maestro e Margherita di Mihail Bulgakov
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Secondo me le superstizioni sui fantasmi vengono proprio da esperienze di questo genere. Sei così abituato alla presenze di qualcuno che quando questo qualcuno se ne va ti capita di continuare a sentire il suo passo, il suo modo di bussare, qualsiasi cosa. È così che se hai voglia, o bisogno, di credere, ti convinci che esistono i fantasmi.
Gianrico Carofiglio in Né qui né altrove. Una notte a Bari
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Vivi a lungo quanto vuoi, tanto non cancellerai nulla del tempo che dovrai spendere da morto.
citazione di Michel de Montaigne
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In nulla crediamo così fermamente quanto in ciò che meno conosciamo.
citazione di Michel de Montaigne
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nulla viene dal nulla, come nulla ritorna nel nulla.
aforisma di Marco Aurelio da Pensieri (1989)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non si potrebbe immaginar nulla di tanto strano e di così poco credibile che non sia stato detto da qualche filosofo.
Descartes in Discorso sul metodo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Proprio come le foreste fra due incendi, così le civiltà fioriscono fra due esplosioni.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ha pagato così tanto per questo quadro da non poter mai dire che non gli piace.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Dietro il sorriso si nasconde l’incisività dei denti.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quanto più spirito possediamo, tanto meglio scopriamo che ci sono uomini originali. La gente comune non trova alcuna differenza tra gli uomini.
Blaise Pascal in Pensieri
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’accettazione del nulla è inutile quanto il nulla.
aforisma di Marcella Tarozzi da Invece di un trattato (2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Giù in fondo scorreva la Jumna
Giù in fondo scorreva la Jumna, limpida;
rapida; su, in alto, lo scoglio sporgevasi
minaccioso.
Intorno, una cerchia di colline nereggianti
di boschi, e róse, a' piedi, dai torrenti.
Govinda, il grande maestro, sedeva sullo
Scoglio leggendo le Scritture, allorché
Raghunath, il discepolo, superbo della sua
ricchezza, s'accostò salutando e gli disse:
Ho portato il mio povero dono, indegno,
forse, del tuo gradimento."
Così dicendo, spiegò dinanzi al maestro due
anelli d'orlo adorni di pietre preziose.
Il maestro ne prese uno, se ne cinse il dito,
e i diamanti irradiarono guizzi.
A un tratto l'anello gli scivolò di mano e
rotolò giù per lo scoglio e poi nell'acqua.
"Haimé! " gemette Raghunath e spiccò un
salto nel torrente.
Il maestro fissò gli occhi sul suo volume,
e le onde tennero e celarono ciò che avevan
rapito, e seguitarono il corso.
Già dileguava la luce del giorno allor
che Raghunath tornò, stanco e stillante
acqua, al maestro.
Desolato disse: " Potrei ancora riprenderlo,
se tu mi dicessi dove cadde."
Il maestro tolse l'altro anello e gettandolo
nell'acqua rispose: E' laggiù!
poesia di Rabindranath Tagore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Forse è proprio vero che di fatto non esistiamo finché non c'è qualcuno che ci vede esistere, che non parliamo finché qualcuno non è in grado di comprendere ciò che diciamo; in sintesi, che non siamo del tutto vivi finché non siamo amati.
Alain de Botton in Esercizi d'amore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Non ti meravigliare se spesso i demoni ci suggeriscono anche buoni pensieri e li contraddicono nella nostra mente poiché obbiettivo dei nostri nemici è quello di convincerci che essi conoscono anche i pensieri del nostro cuore.
Giovanni Climaco in La scala del paradiso
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Raramente la ricchezza dello spirito si nasconde entro abiti lussuosi.
aforisma di Valeriu Butulescu da Frammenti di pensieri, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nell'uomo autentico si nasconde un bambino: che vuole giocare.
Friedrich Nietzsche in Così parlò Zarathustra (1885)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Allo stesso modo in cui un giardiniere coltiva il proprio terreno, togliendo l’erba gramigna e piantando i fiori e i frutti di cui ha bisogno, così un uomo può curare il giardino della sua mente, ripulendolo da tutti i pensieri negativi, inutili e impuri e coltivando amorevolmente i fiori e i frutti dei pensieri positivi, utili e puri.
James Allen in Sei come pensi di essere
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ogni potestà tanto spirituale, come temporale si occulta potenzialmente nel popolo: quegli per grazia divina preferito, che per comune consenso viene scelto.
citazione di Nicola Cusano
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
