Etica pubblica e convivenza politica sono sotto molti aspetti interdipendenti. Il modo d'intendere la prima si riflette sul modo d'intendere la seconda, e così anche al rovescio.
Gustavo Zagrebelsky in Contro l'etica della verità (2008)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili
Prendi il modo d'intendere dell'oriente e la conoscenza dell'occidente, poi mettiti a cercare.
aforisma di George Ivanovitch Gurdjieff
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'amor proprio fa maggiori o minori ai nostri occhi le buone qualità dei nostri amici, a seconda dei vantaggi che noi caviamo da essi, e così giudichiamo del loro merito a seconda del modo come si comportan con noi.
citazione di La Rochefoucauld
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le decisioni sono un modo per definire se stessi. Sono il modo per dare vita e significato ai sogni. Sono il modo per farci diventare ciò che vogliamo.
citazione di Dalai Lama
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La filosofia è scritta in questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi a gli occhi (l'universo), ma non si può intendere se prima non s'impara a intender la lingua, e conoscer i caratteri, né quali è scritto.
citazione di Galileo Galilei
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Non si potrebbe così bene intendere una cosa e renderla propria quando la si impara da un altro, come quando la si scopre da sé.
Descartes in Discorso sul metodo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il ben giudicare dipende dal ben intendere.
proverbi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Alain non è solo bello: è un uomo meraviglioso sotto molti aspetti.
citazione di Mireille Darc
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutti dovrebbero essere regali a loro modo. Fate in modo che le vostre azioni se anche non sono quelle di un re, siano, nel loro genere, degne di un re. Siate sublimi nei gesti, superiori nel pensiero e, in tutto ciò che fate, dimostrate che meritereste di essere re, anche se non lo siete.
citazione di Baltasar Gracián
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Tutti gli uomini sono soggetti all'errore: e molti uomini ne sono, in molti aspetti, esposti alla tentazione per passione o per interesse.
citazione di John Locke
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Esprimi il tuo pensiero in modo conciso perché sia letto, in modo chiaro perché sia capito, in modo pittoresco perché sia ricordato e, soprattutto, in modo esatto perché i lettori siano guidati dalla sua luce.
Joseph Pulitzer in Selezione dal Reader's Digest (giugno 1974)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La vita è come una stoffa ricamata della quale ciascuno nella propria metà dell'esistenza può osservare il diritto, nella seconda invece il rovescio: quest'ultimo non è così bello, ma più istruttivo, perché ci fa vedere l'intreccio dei fili.
citazione di Arthur Schopenhauer
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


In realtà sarebbe facile produrre un'etica rigorosa, o almeno non sarebbe più difficile che affrontare altri problemi scientifici basilari. Soltanto il risultato sarebbe sgradevole, ma è una cosa che non si vuole vedere e che si cerca di evitare, in qualche misura anche in modo cosciente.
citazione di Kurt Godel
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Alla resa dei conti il fattore decisivo è sempre la coscienza, che è capace di intendere le manifestazioni inconsce e di prendere posizione di fronte ad esse.
citazione di Carl Gustav Jung
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Sorgono due maniere di commercio. La prima dir si può civile ed immediata; e l'altra mercantile e mediata. La prima riceve il nome generico di contrattazione, senza che ivi si ponga mente per qual modo il possessore abbia acquistato la cosa da lui venduta. La seconda riceve il nome di mercatura nella quale il commercio vien fatto mediante compra colla destinazione e col fatto della rivendita.
Gian Domenico Romagnosi in Disputa sull'idea di commercio (1827)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La gelosia è chiaro che sia un zelo de l'amante circa la cosa amata, il quale non bisogna donarlo a intendere a chi ha gustato amore, ed in vano ne forzeremo dichiararlo ad altri.
Giordano Bruno in Dialoghi italiani
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le leggi dell'ottica sono implacabili. Una cloaca politica si riflette meglio in una cloaca mediatica.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Visto che la morte, ciò che più pesa sulla vita, ciò che la trasforma in cosa gravosa e grave, è fatalità e assenza di senso, la gioia allevia l'esistenza potenziando la libertà rispetto al caso, nonché il senso, ciò che è umanamente sígnificativo, ciò che noi umani condividiamo, rispetto all'assurdità della morte. In questo modo nascono quegli artifici, creatori di libertà e senso, quali l'arte, la poesia, lo spettacolo, l'etica, la politica e perfino la santità.
Fernando Savater in Brevissime teorie (2000)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Pensare e molto difficile. Per questo la maggior parte della gente giudica. La riflessione richiede tempo, percio chi riflette gia per questo non ha modo di esprimere continuamente giudizi.
citazione di Carl Gustav Jung
Aggiunto di simona savin
Commenti! | Vota! | Copia!


Referendum: legge per sottoporre una proposta di legge al voto del popolo in modo da conoscere il nonsenso dell'opinione pubblica.
aforisma di Ambrose Bierce da Dizionario del diavolo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'anima è fatta per un bene così grande ed alto, che essa non può in alcun modo trovare riposo, ed è sempre infelice, finché non giunge, sopra ogni modo, a quel bene eterno che è Dio, per il quale essa è fatta.
Meister Eckhart in I sermoni (2002)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
