Gioire significa affermare, accettare e alleviare l'esistenza umana.
Fernando Savater in Brevissime teorie (2000)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Libertà è decidere, ma anche, non dimenticarlo, renderti conto che stai decidendo.
Fernando Savater in Etica per un figlio (1992)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

L'etica per un uomo libero non ha nulla a che vedere con punizioni e premi distribuiti dall'autorità, umana o divina che sia fa lo stesso.
Fernando Savater in Etica per un figlio (1992)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Quello che mi interessa non è se c'è la vita dopo la morte, ma che ci sia prima. E che questa vita sia buona, non semplice sopravvivenza o continua paura di morire.
Fernando Savater in Etica per un figlio (1992)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La certezza della morte è l'unico segreto che conosciamo a proposito di tutti i nostri simili e di noi stessi, anche se, intimamente, non riusciamo a credere in questa fatale prospettiva.
Fernando Savater in Dizionario filosofico (1996)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ciò ch'è incompatibile con la morte non è vivere (la vita esige la morte) ma amare: l'amore disconosce la forza della morte, anche se amiamo consci della nostra mortalità e di quelli che amiamo.
Fernando Savater in Dizionario filosofico (1996)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Al principio è la morte. Non parlo del principio del cosmo e neppure del principio del caos, bensì del principio della coscienza umana. Si diventa umani quando si sente e si accetta – mai del tutto, però, sempre a metà – la certezza della morte.
Fernando Savater in Brevissime teorie (2000)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Con Faust ho preso un abbaglio... è stato un errore colossale, memorabile... Quel miserabile non ce l'aveva affatto l'anima, e per questo sembrava ne traboccasse: era posseduto soltanto da un'inestinguibile frenesia progettuale, del continuo fare e disfare, senza altro scopo che l'azione di per sé stessa.
Fernando Savater in Creature dell'aria, Monologo XII
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Saper vivere non è così facile perché esistono criteri diametralmente «opposti» riguardo a quello che bisogna fare. In matematica o in geografia ci sono gli esperti e gli ignoranti, e in genere gli esperti si trovano quasi sempre d'accordo sui principi fondamentali. Quanto al saper vivere invece non c'è affatto unanimità.
Fernando Savater in Etica per un figlio (1992)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Visto che la morte, ciò che più pesa sulla vita, ciò che la trasforma in cosa gravosa e grave, è fatalità e assenza di senso, la gioia allevia l'esistenza potenziando la libertà rispetto al caso, nonché il senso, ciò che è umanamente sígnificativo, ciò che noi umani condividiamo, rispetto all'assurdità della morte. In questo modo nascono quegli artifici, creatori di libertà e senso, quali l'arte, la poesia, lo spettacolo, l'etica, la politica e perfino la santità.
Fernando Savater in Brevissime teorie (2000)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
