
Lettore, in te palpita la vita, tu fremi d'orgoglio e amore: sei come me, lettore, e perciò ti dedico i miei canti.
citazione di Walt Whitman
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Un buon lettore, un grande lettore, un lettore attivo è un "rilettore".
citazione di Vladimir Nabokov
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Seguimi lettore! Chi ha detto che non c'è al mondo un amore vero, fedele, eterno? Gli taglino la lingua malefica a quel bugiardo! Seguimi lettore e io ti mostrerò un simile amore! No, si ingannava il maestro quando all'ospedale, verso mezzanotte diceva con amarezza a Ivanuska che essa l'aveva dimenticato. Questo non poteva accadere. Lei naturalmente non l'aveva dimenticato.
Mihail Bulgakov in Il Maestro e Margherita
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il lettore vuole lasciarsi incidere da quello che legge, conservare un graffio nella memoria che gli permetta un giorno di mostrare la sua conoscenza attraverso un nome, un titolo, un personaggio.
Erri De Luca in Impressioni di un lettore spettatore
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Lettore, presta attenzione: ti divertirai.
Apuleius in Le metamorfosi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


A volte, l'insonnia creativa del poeta diventa sonnifero per il lettore.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se siete infelici non bisogna dirlo al lettore. Tenetevelo per voi.
Conte di Lautréamont in Poésies I (1989)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Un buon lettore è raro quanto un bravo scrittore.
citazione di Jorge Luis Borges
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Un lettore di professione è in primo luogo chi sa quali libri non leggere.
citazione di Giorgio Manganelli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Se un lettore coscienzioso trova che un passaggio è oscuro, questo deve essere riscritto.
citazione di Karl Popper
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Conta solo il libro che si pianta come un coltello nel cuore del lettore.
Emil Cioran in Quaderni 1957-1972
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Chi di voi vorrà fare il giornalista, si ricordi di scegliere il proprio padrone: il lettore.
Indro Montanelli in lezione di giornalismo all'Università di Torino (12 maggio 1997)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni lettore esiste per assicurare a un certo libro una piccola immortalità. La lettura è, in tal senso, un rito di rinascita.
Alberto Manguel in La biblioteca di notte (2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il vero lettore è quello che non scrive. Soltanto lui è capace di leggere ingenuamente – unico modo di sentire un libro.
Emil Cioran in Quaderni 1957-1972
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Lo scrittore e il lettore giocano con la stessa pagina ma come bambini se la strappano di mano l’un l’altro.
aforisma di Roberto Bertoldo da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Se riportiamo alcune citazioni di più scrittori, esse porteranno il lettore a ricercare la verità giudicando egli stesso circa l'auterevolezza di ciascun autore.
Pierre Abelard in Sic et non
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ogni lettore ha trovato il suo incantesimo per assicurarsi il possesso di una pagina che, per magia, diventa nuova e immacolata, come se nessuno l'avesse mai letta prima.
Alberto Manguel in La biblioteca di notte (2007)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Mi sono accorto che i mie aforismi sono stati recepiti meglio nei paesi ex-comunisti, Polonia, Repubblica Ceca, Ungheria, Russia, Mongolia, Vietnam, cioè in quegli stati dove c’è una barriera di censura politica tra autore e lettore. Poi è arrivato Internet, che ha notevolmente ampliato la gamma della letteratura ultracorta, compreso l’aforisma. Attraverso questa magica rete, i miei pensieri si possono trovare, abbastanza frequentemente, in Messico, Spagna, Slovacchia, Argentina, Libano, Francia, Kazakistan, Canada, Danimarca, Olanda ecc.
Valeriu Butulescu in intervista (6 maggio 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sfaccendato lettore, potrai credermi senza che te ne faccia giuramento, ch’io vorrei che questo mio libro, come figlio del mio intelletto, fosse il più bello, il più galante ed il più ragionevole che si potesse mai immaginare.
Miguel de Cervantes in Don Chisciotte della Mancia (Prologo) (1605), traduzione di Bartolommeo Gamba
Aggiunto di Dan Costinaş
Commenti! | Vota! | Copia!


Mentre la prosa è una lettera inviata a un amico, la poesia è un fiore che si lascia su una panchina sperando che qualcuno lo raccolga, o una cartolina che si invia ad uno sconosciuto lettore, spesso imbucata senza francobollo.
aforisma di Sandro Montalto da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sono convinta che la cosa più importante per un essere umano sia far capire bene a coloro che ami quanto li ami: per questo motivo, io mi dedico totalmente ai miei figli. Sono presente, apprensiva e, se c'è bisogno, voglio essere un punto di riferimento certo.
Nastassja Kinski in intervista (21 luglio 2009)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
