
Per aiutare, bisogna anzitutto averne il diritto.
Dostoievski in Delitto e castigo (1866)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Non è sufficiente essere spiritosi: bisogna anche avere abbastanza spirito per evitare di averne troppo.
citazione di Andre Maurois
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il "ius pretorium" è il diritto introdotto dai praetores al fine di aiutare, aggiungere, emendare lo ius civile per la pubblica utilità; ciò che viene anche chiamato honorarium dall'onore dei pretori.
Papinian in Digesto
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Bisogna vivere per diritto e per autorità, non per ricompensa né per grazia.
citazione di Michel de Montaigne
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Ricorda, se hai bisogno di una mano, la troverai alla fine del tuo braccio e mentre diventi più grande, ricorda che hai un'altra mano: la prima serve ad aiutare te stesso, la seconda serve ad aiutare gli altri.
Audrey Hepburn in Internet Movie Database
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ho sempre considerato la beneficenza come un fatto privato. Volere aiutare chi è meno fortunato è un obbligo morale ma a mio avviso dovrebbe rimanere un gesto personale. Non amo chi sfrutta la sofferenza altrui per farsi pubblicita. Al contempo però non credo che tutti gli eventi organizzati a scopo benefico siano da giudicare: in fondo l'importante è aiutare chi ha bisogno.
citazione di Roberto Cavalli
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il diritto internazionale deve porsi come una forza collocata al di sopra degli Stati, nello stesso senso che ogni diritto interno è una forza posta al di sopra degli individui appartenenti allo Stato. Se non fosse tale, non sarebbe diritto.
Heinrich Triepel in Diritto Internazionale e Diritto Interno (1913)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'Idea del dritto è la libertà; e per comprenderla esattamente bisogna riconoscerla nella sua nozione e nel suo Essere determinato.
Hegel in Filosofia del diritto (1863)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il delitto è ribellione all'autorità dello Stato, è la negazione del diritto, la pena è a sua volta la negazione del delitto e quindi la riaffermazione del diritto.
Hegel in Lineamenti di filosofia del diritto
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La società ha senza dubbio il diritto di proteggersi contro i protoplasmi antisociali; ma bisogna bene che sappia che, quando crede di punire un uomo, non punisce mai che un uovo o delle circostanze.
Jean Rostand in Pensieri di un biologo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La società ha senza dubbio il diritto di proteggersi contro i protoplasmi antisociali; ma bisogna bene che sappia che, quando crede di punire un uomo, non punisce mai che un uovo o delle circostanze.
Jean Rostand in Pensieri di un biologo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Ognuno diventi dunque anzitutto deiforme e bello, se vuole contemplare Dio e la Bellezza.
Plotino in Enneadi I, 6, IX
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Infatti, anche lo stesso diritto onorario è una viva voce del diritto civile.
Aelius Marcianus in Istituzioni
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Nessuno può guardare nell'anima di un altro. Se una persona ha davvero perso ogni speranza e per lei la vita è diventata una pura e semplice sofferenza, abbiamo il dovere di credergli. Il politico legislatore dovrà muoversi sì sulla base delle proprie convinzioni, ma dovrà saper formulare una legge che contempli l'insopprimibile libertà dell'individuo. La nostra cultura ha eretto la libertà a criterio supremo, e una decisione contraria alla libertà non avrebbe alcun fondamento. Bisogna anzitutto verificare con il più severo rigore che la richiesta (di eutanasia) non derivi da alcuna forma di pressione e di necessità, che sia assolutamente libera.
Massimo Cacciari in L'espresso n. 39, anno LII (5 ottobre 2006)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il diritto di punire il tiranno e il diritto di detronizzarlo sono proprio la stessa cosa: l'uno comporta le stesse formalità dell'altro.
citazione di Maximilien Robespierre
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando si vede un gigante si ponga mente anzitutto alla posizione del sole e si badi se non sia l'ombra di un pigmeo.
Novalis in Frammenti
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il peggio mestiere è quello di non averne alcuno.
citazione di Cesare Cantu
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

I soggetti internazionali dotati della necessaria capacità possono sempre far sorgere lo stato di guerra, bastando una qualunque loro manifestazione di volontà rivolta a tale scopo perché quello status subentri al normale diritto vigente in tempo di pace.
Giorgio Balladore Pallieri in Rivista di diritto internazionale, Il problema della guerra lecita nel diritto internazionale comune (1930)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Il cavaliere non pretenderà di vincere la paura del suo cavallo, se non sia certo di aver vinto, anzitutto, la propria!
aforisma di Alessandro Alvisi da Aforismi e paradossi ippici (1938)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


È meglio non avere alcuna opinione di Dio, che averne una indegna di lui.
citazione di Francis Bacon
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La mia missione è di non averne nessuna.
Emil Cioran in Quaderni 1957-1972
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
