
Non farmi sentire delle bugie: non s'addicono a nessuno, tranne ad un commerciante.
citazione di William Shakespeare
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Citazioni simili

Nessuno potrebbe parlare della insolazione in modo più convincente di un commerciante di cappelli.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Oddio... la verità è che tra Clooney e Bocelli c'è un piccolo Alessandro che si dà tanto da fare. Sto seriamente pensando di farmi biondo, così non me lo dice più nessuno che assomiglio a Clooney
Alessandro Safina in intervista
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La fata: Vi sono le bugie che hanno le gambe corte, e le bugie che hanno il naso lungo: la tua per l'appunto è di quelle che hanno il naso lungo.
replica da Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

Bisogna liberarsi da questa catena feroce dell'omertà che è uno dei fenomeni sui quali si basa la potenza mafiosa. Si è legati a questo fatto dell'omertà, del non riferire nulla delle cose di Cosa Nostra all'esterno, di non sentire lo Stato, di sentire sempre lo Stato come un nemico o comunque come una entità con cui non bisogna collaborare.
citazione di Paolo Borsellino
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L'uomo non è stato fatto per spazzare. Lavori di quel genere si addicono meglio ad una macchina.
citazione di Oscar Wilde
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Nessuno nota che l’aquila zoppica. Nessuno nota il suo difetto sotto la grandiosità delle sue ali.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Biblioteche in fiamme – Il destino ultimo delle biblioteche, tranne quella che Bachelard colloca in paradiso, è sempre stato il fuoco.
Giuseppe Pontiggia in Prima persona
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


L’opera di Guérin Maurice ha un posto unico nella letteratura francese. Unica, prima delle grandi visioni di Hugo, fa sentire, nel romanticismo, la voce dell’ebbrezza cosmica.
citazione di Albert Beguin
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


C'è un grande uomo che fa sentire ogni uomo piccolo. Ma il vero grande uomo è colui che fa sentire tutti grandi.
citazione di G.K. Chesterton
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!

La Pace
Non importa che tu sia
uomo o donna,
vecchio o fanciullo
operaio o contadino
soldato, studente o commerciante;
non importa quale sia il tuo
credo politico;
o quello religioso;
se ti chiedono qual è la
cosa più importante per
l'umanità, risponderai:
Prima,
dopo,
sempre:
La Pace.
poesia di Tien-Min Li
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Noi viviamo nell'universo della pubblicità commerciale, dove non esistono la malattia e la morte, tranne che in quella dei farmaci e delle pompe funebri. Ma nei momenti duri della vita gli uomini ritrovano la verità della parola. Sono i momenti euforici a renderli idioti.
Giuseppe Pontiggia in Prima persona
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Accade spesso che chi non sa dire bugie se ne ritenga il miglior giudice.
Mark Twain in Wilson lo Svitato (1894)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sono un uomo politico. Dico bugie di rado e solo per spirito di servizio.
aforisma di Valeriu Butulescu (giugno 2010), traduzione di Simona Enache
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Quando gli raccontai la pura verità rimase sconvolto. Dovetti raccontargli tre enormi bugie per calmarlo.
aforisma di Valeriu Butulescu, traduzione di Giocondina Toigo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


La verità è cosi preziosa che bisogna proteggerla sempre con una cortina di bugie.
Winston Churchill in La Seconda guerra Mondiale (1948)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Chi dice bugie al mare non merita speranze.
aforisma di Alberto Casiraghy da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Il nemico lo ascoltava. E lui alzava la voce dicendo bugie.
aforisma di Antonio Castronuovo da L'aforisma in Italia. Antologia dal Premio “Torino in Sintesi” (settembre 2011)
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Sembra incredibile ma riuscivo a farmi corteggiare anche quando ero una cicciona.
Madonna in La storia di Madonna
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Le persone intelligenti non disprezzano nessuno, perché sanno che nessuno è tanto debole da non potersi vendicare, se subisce un'offesa.
citazione di Esopo
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!


Credi forse che sarei stato maggiormente grato a tua madre se, anziché farmi te e tuo fratello, avesse scritto un bellissimo romanzo?
Joseph de Maistre in lettera alla figlia
Aggiunto di Simona Enache
Commenti! | Vota! | Copia!
